Musei da visitare a San Pietroburgo: i 3 consigliati

Musei da visitare a San Pietroburgo: i 3 consigliati

San Pietroburgo è una città che vanta un ricco patrimonio artistico, come testimoniato dai numerosi musei che ospita. La città, infatti, presenta più di 90 musei, molti dei quali hanno sede in maestosi edifici storici. Alcuni sono conosciuti a livello internazionale, altri invece rappresentano perfettamente l’arte, la storia e la cultura locale. In ogni caso, ciascuno di essi ha qualcosa di unico da offrire ai visitatori. Ma tra i tanti, quali sono i 3 musei principali da visitare assolutamente a San Pietroburgo? Ve ne consigliamo noi.

1. Ermitage

Uno dei musei più famosi del mondo, l’Ermitage ospita un’immensa collezione d’arte all’interno di un grandioso complesso di edifici costruiti tra il XVIII e il XIX secolo. Il più suntuoso tra essi è il barocco Palazzo d’Inverno di Rastrelli, ma non meno importanti sono il Piccolo, il Grande, il Nuovo e il Teatro Ermitage. Inizialmente, esso ospitava la collezione privata di arte europea di Caterina la Grande (1729- 1796), ma dopo la Rivoluzione (1917), con la nazionalizzazione della proprietà reale, l’Ermitage si arricchì di ulteriori opere e divenne uno dei musei più visitati di sempre. Oggigiorno, nel museo situato sul lungoneva del Palazzo nel cuore di San Pietroburgo, sono esposti circa tre milioni di pezzi, che vanno dalle belle arti ai reperti archeologici. Tra i capolavori che possiamo trovarvi e che lo rendono il primo tra i musei da visitare a San Pietroburgo, troviamo il Suonatore di liuto di Caravaggio, le Tre Grazie di Antonio Canova, la Danza di Henri Matisse, la Madonna Litta di Leonardo da Vinci, la Ragazza al pianoforte di Paul Cézanne, la Signora in giardino a Saint-Adresse di Claude Monet e altre opere di artisti del calibro di Picasso, Velázquez, Degas, Gauguin, Renoir e Van Gogh.

2. Museo russo

Il Museo russo è uno dei musei più importanti di San Pietroburgo, che vi suggeriamo vivamente di visitare. Esso ha sede a Palazzo Mikhajlovskij, uno degli edifici neoclassici più raffinati di Carlo Rossi, ed è il risultato del lavoro di Nicola II che, dopo l’incoronazione, decise di commemorare il padre Alessandro III realizzando il suo progetto di creare un museo pubblico, inaugurato nel 1898. Nel Museo russo possiamo ammirare una delle più grandi collezioni d’arte russa, la quale include opere che vanno dal Medioevo fino all’età contemporanea. In particolare, possiamo trovare un’estesa e meravigliosa esposizione di dipinti realizzati dagli artisti dell’avanguardia russa come Kandinskij, come la sua astratta Blue Crest.

3. Museo Stieglitz

Concludiamo la nostra lista di musei da visitare a San Pietroburgo con Stieglitz che dispone di affascinanti esposizioni di arti applicate nel magnifico edificio progettato da Medssmacher, ispirato ai palazzi rinascimentali italiani. Originariamente quello che oggi vediamo come museo era la Scuola centrale di design industriale fondata al barone Aleksandr Stieglitz (1876), ma grazie ella sua ampia disponibilità economica la collezione crebbe arricchendosi di opere sia di arte occidentale che orientale, prendendo il sopravvento sulla scuola e dando origine del 1896 al Museo di arti applicate.

Fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Gallicianò: il borgo più greco d’Italia
Gallicianò: il borgo più greco d'Italia

Il borgo più greco d'Italia, Gallicianò, è situato nella frazione del comune di Condofuri, in provincia di Reggio Calabria. Sorge Scopri di più

Isole vulcaniche: 5 meraviglie da visitare
isole vulcaniche

Le isole vulcaniche sono luoghi straordinari, dove la forza primordiale della Terra si manifesta in tutta la sua potenza e Scopri di più

Albergo diffuso, un modello made in Italy
Albergo diffuso

L’ albergo diffuso è un nuovo modello di ospitalità, made in Italy, che si sta velocemente diffondendo in tutto il Scopri di più

Cosa visitare a Samarcanda: 4 luoghi da non perdere
Cosa visitare a Samarcanda: 4 luoghi da non perdere

Cosa visitare a Samarcanda: 4 luoghi da non perdere «Tutto quello che ho sentito su Samarcanda è vero, assolutamente tutto! Scopri di più

Quartieri a Lussemburgo: i 3 consigliati da visitare
Quartieri da visitare a Lussemburgo: i 3 consigliati

I quartieri a Lussemburgo evidenziano una città internazionale dalle mille sfaccettature, in cui si mescolano storia, cultura, innovazione e sostenibilità. Scopri di più

Monumenti di Parigi: i 5 più importanti
Monumenti di Parigi: i più importanti

5 monumenti di Parigi da conoscere assolutamente! Parigi emerge come una città ricca di primati, il cui magnetismo è difficile Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta