Luoghi di Reggio Calabria: 5 da visitare

Reggio Calabria: 5 luoghi da visitare

Reggio Calabria è una città che offre scorsi paesaggistici di rara bellezza con le sue bellissime spiagge ma anche una cultura e arte unici. Scopriamo insieme 5 luoghi da visitare a Reggio Calabria. 

Lungomare Falcomatà 

Il lungomare della città è intitolato ad Italo Falcomatà, sindaco della città dal 1993 al 2001 e ispiratore della cosiddetta primavera di Reggio Calabria, momento in cui la città visse un periodo di rinascita e riqualificazione. Il lungomare, che Gabriele D’Annunzio definì negli anni ’30 il chilometro più bello d’Italia, è un’autentica terrazza naturale sullo stretto di Messina. Non solo natura, ma anche arte, storia ed architettura. Sono presenti infatti, fin dal 2007, tre statue di Rabarama, un’artista romana che si chiamano Trans-lettera, Labirintite e Co-stell-azione, dallo stile moderno ma perfettamente integrate nel paesaggio naturale. Un’altra installazione, dove arte e paesaggio naturale si fondono, è quella di Edoardo Tresoldi dal nome di Opera, inaugurata nel 2020 che consta di 46 colonne fatte di rete metallica in uno spazio di 2500 metri quadrati. Da non perdere neanche i palazzi in stile liberty e Villa Zerbi, armonia di stili diversi e l’arena dello stretto con la statua di Athena Promachos, costruito ad imitazione degli antichi teatri greci e dal quale si può godere di una splendida vista sulla Sicilia.

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Il museo ospita molti reperti provenienti dalla Magna Grecia, tra cui i Bronzi di Riace, due statue in bronzo di origine greca che rappresentano due opliti, ovvero due soldati della fanteria pesante dell’antica Grecia. Ritrovati a Riace il 16 agosto del 1972 ed eccezionalmente conservati, rappresentano il principale punto d’interesse per i visitatori. Il museo però ospita molti altri reperti interessanti, come la testa di Basilea, il Kouros di Reggio Calabria e il gruppo dei Dioscuri, oltre che una collezione di gioielli, specchi in bronzo e ad una ricca sezione dedicata alla numismatica.

Duomo di Reggio Calabria

Nel centro storico della città di Reggio Calabria sorge il duomo, il più grande edificio sacro dell’intera Calabria, più volte riedificato e distrutto nel corso del tempo. In stile neoromantico-eclettico all’esterno e romantico all’interno, l’edificio presenta una pianta basilicale con tre navate. Sulla scalinata che conduce alla navata sono presenti due statue: la prima è quella di San Paolo che, secondo la tradizione, convertì i reggini e la seconda è quella di Santo Stefano di Nicea, il primo vescovo della città. 

Castello Aragonese

Sorge sull’omonima piazza castello ed è considerato uno dei simboli per eccellenza della città. Il Castello Aragonese nonostante il nome, risale ad un periodo precedente, per la precisione tra il IX e il XI secolo ed è perciò di epoca bizantina e, nel corso dei secoli Bizantini, Normanni, Svevi e Angioini ne modificarono la struttura e le caratteristiche. Ad oggi ospita mostre temporanee dedicate alla città di Reggio Calabria (e non solo) ed è sede dell’osservatorio dell’istituto nazionale di geofisica. 

Pinacoteca Civica e teatro Cilea

Il teatro Cilea, intitolato al compositore Francesco Cilea, è il più grande della Calabria. Realizzato sul finire del XIX secolo, mostra all’esterno un’architettura classica, mentre l’interno attuale presenta uno stile modernista. Al primo piano ospita la Pinacoteca che espone opere di grande rilevanza come quelle di Renato Guttuso e Antonello da Messina ma anche quelle di artisti calabresi come Vincenzo Cannizzaro e Annunziato Vitrioli ed è per questo, tra i luoghi da visitare a Reggio Calabria, uno dei più popolari. 

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia (foto di Franc rc)

Altri articoli da non perdere
Gite ed escursioni da Edimburgo: 4 da fare
escursioni da edimburgo

Edimburgo è una città affascinante, che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua atmosfera unica, un mix perfetto Scopri di più

Quartieri da visitare a Lisbona: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Lisbona: i 3 consigliati

Lisbona rappresenta una delle mete turistiche più gettonate degli ultimi anni, essendo una delle capitali europee più belle in assoluto. Scopri di più

Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti
Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti

La toscana è una tra le regioni italiane più ricche di sentieri, dai quali è possibile vedere paesaggi suggestivi e Scopri di più

Piatti tipici nepalesi: 4 da assaggiare
piatti tipici nepalesi

La cucina nepalese è un mix di sapori e tradizioni di altri Paesi, in particolare dell'India, Cina e Tibet. Questo Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

6 Luoghi da visitare in Ungheria: scopri quali
6 Luoghi da visitare in Ungheria: scopri quali

L’Ungheria è uno Stato senza sbocco sul mare la cui capitale è Budapest, tagliata in due dal fiume Danubio. La Scopri di più

A proposito di Francesca Larné

Vedi tutti gli articoli di Francesca Larné

Commenta