Spiagge in Calabria: 5 posti da visitare

Spiagge in Calabria: 5 posti da visitare

La Calabria, terra di contrasti e bellezze senza fine, custodisce lungo le sue coste alcune delle spiagge più incantevoli d’Italia. Tra pittoreschi borghi, scogliere mozzafiato e acque cristalline, la regione offre un’esperienza unica per gli amanti del mare e della natura.

In questo viaggio virtuale, esploreremo le spiagge in Calabria: 5 posti da visitare

1. Tropea

Tropea, situata sulla costa occidentale della Calabria, è una delle destinazioni e spiagge più ambite dai turisti. Eletta Borgo dei Borghi nel 2021, questa affascinante cittadina si affaccia sul mare Tirreno e offre una vista panoramica spettacolare. Qui le acque cristalline e la sabbia bianca completano il quadro, rendendo questa tra le spiagge in Calabria, sulla costa degli Dei, un vero paradiso balneare.

La spiaggia di Tropea è una destinazione ideale per gli amanti del mare e della cultura, con le sue strade strette, le piazzette pittoresche e le viste panoramiche indimenticabili, prima fra tutte il suggestivo scorcio con la rupe del Santuario di S. Maria dell’Isola che domina la baia.

2. Il Paradiso dei Sub- Marina di Zambrone

Per gli appassionati di immersioni subacquee la spiaggia il paradiso dei sub nel comune di Zambrone è un vero paradiso, come indica il nome stesso. A 15 minuti da Tropea, questa spiaggia e le sue acque cristalline sono ideali per esplorare il mondo sottomarino, ricco di fauna.

Per raggiungere le calette è necessario prendere un sentiero a piedi e seguire le indicazioni per spiaggia della Marinella, altro nome con cui è conosciuta, ma basteranno un paio di scarpe da ginnastica e 10 minuti di discesa per godere di questo magnifico scenario caraibico e scoprire una delle spiagge in Calabria più suggestive fra tutte.

3. Capo Vaticano

Anche la zona di Capo Vaticano è un vero e proprio eden per gli amanti delle attività subacquee. Le acque turchesi e la ricca biodiversità marina rendono questo luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni.

Situata tra Tropea e Nicotera, tra le spiagge della Calabria questa offre una vista panoramica straordinaria sulla Costa degli Dei, dove i visitatori possono godere del sole sulla sabbia fine o esplorare le insenature nascoste e le grotte marine tramite tour organizzati o in autonomia.

Al tramonto inoltre, dal Belvedere è possibile ammirare un panorama mozzafiato su Stromboli e sulle Eolie, da non perdere!

4. L’isola di Cirella e Diamante

Nel comune di Diamante, l’isola di Cirella, è una destinazione che offre una combinazione affascinante di bellezza naturale e storia. Raggiungibile tranquillamente con kayak o pedalò, oltre che con tour in barca organizzati, l’isolotto offre splendidi fondali e grotte naturali spettacolari.

Uno degli elementi più distintivi dell’isola è la sua torre, la Torre di Cirella, costruita come punto di avvistamento contro i pirati che oggi offre una vista panoramica sulla costa circostante.

È possibile visitare l’isolotto da Diamante, un’incantevole cittadina che si affaccia sul mar Tirreno e che si distingue per le sue opere d’arte a cielo aperto, i murales che decorano le strade e le piazze della città raccontando storia e cultura locale. Oltre alle opere artistiche, Diamante vanta anche di una tra le più splendide spiagge della Calabria.

5. Isola di Capo Rizzuto e le Castella

Le Castella, il cui nome deriva dal castello aragonese che sovrasta la baia, offre un affascinante viaggio nel tempo durante le vostre vacanze. Le spiagge qui sono incontaminate e l’atmosfera suggestiva associata all’opportunità di esplorare le acque cristalline la rendono una tappa imperdibile per gli amanti della storia e della natura. Inoltre, flora e fauna marina sono tutelate dall’area marina protetta di Capo Rizzuto, la più estesa in Italia.

La Calabria offre una serie di spiagge uniche e affascinanti che meritano di essere esplorate. Dai borghi incantati alle meraviglie naturali, queste destinazioni costiere promettono esperienze indimenticabili per coloro che sono in cerca di bellezza, storia e avventure marine.

Non importa quale di queste meraviglie costiere si decida di esplorare, queste spiagge in Calabria regaleranno ricordi indimenticabili a chiunque vi si avventuri.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I migliori parchi nazionali del mondo: 5 da conoscere
parchi nazionali migliori

Quando pensiamo alla natura nella sua forma più pura e incontaminata, ci saltano subito alla mente i parchi nazionali. Ma Scopri di più

Piatti tipici in Cile: 4 da assaggiare
Piatti tipici in Cile

Quando viaggiamo e visitiamo una città, uno stato oppure un continente per la prima volta il desiderio più comune è Scopri di più

Posti Instagrammabili a Londra: 4 luoghi iconici
Posti Instagrammabili a Londra: 4 luoghi iconici.

Londra è una città incredibilmente fotogenica, con un mix unico di storia, architettura, cultura e modernità. Dai luoghi iconici ai Scopri di più

Trucco dello Skiplagging, la strategia per viaggiare low cost
Trucco dello Skiplagging, la strategia per viaggiare low cost

Esiste una strategia conosciuta come il trucco dello Skiplagging che ti permette di risparmiare in viaggio seppur con qualche rischio. Scopri di più

Weekend a Napoli: come organizzare un viaggio da sogno

Organizzare un weekend a Napoli significa prepararsi a vivere un’esperienza intensa, piena di storia, sapori autentici e scorci mozzafiato. Ma Scopri di più

I Pagani: la storia tra mito e leggenda
Pagani: la storia tra mito e leggenda

I primi abitanti di Pagani È storicamente certo che i primi abitanti della città di Pagani furono gli Oschi che, Scopri di più

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta