Mete estive nel 2022: arrivano i segnali di una ripartenza

Le località più prestigiose torneranno a ripopolarsi? Ecco ciò che emerge dai primi dati delle prenotazioni estive

Fino a qualche anno fa sarebbe sembrato assurdo pensare che il settore del turismo si sarebbe bloccato quasi del tutto e che le mete più prestigiose del pianeta sarebbero state quasi deserte anche durante i mesi estivi.

Eppure è ciò che è successo negli ultimi anni: le numerose restrizioni e il timore dei contagi hanno bloccato anche i viaggiatori più assidui; i voli di linea disponibili erano pochissimi e, per i viaggi di lavoro o per il rientro a casa dai propri cari, molte persone hanno optato per i voli in jet privato offerti da compagnie note come la FastPrivateJet.

Alle porte dell’estate 2022, però, qualcosa sembra smuoversi. Già a Pasqua, rispetto all’anno scorso, i voli, i viaggi in nave e i pernottamenti in hotel sono aumentati.

Per quanto riguarda i prossimi mesi è ancora presto per fare previsioni precise; le prenotazioni sono sicuramente in aumento rispetto al 2021, ma è ancora difficile capire se si tornerà ai numeri del 2019 oppure no.

Dunque, ad oggi, quali sembrano essere le destinazioni più apprezzate?

Ecco qualche idea per le prossime vacanze estive.

Le mete esclusive più gettonate: scopriamo di quali si tratta

Negli ultimi anni la pandemia da Coronavirus ha costretto anche chi era solito viaggiare frequentemente a visitare le proprie località del cuore solamente con la fantasia.

Oggi la situazione sta cambiando, le restrizioni si sono ammorbidite un po’ ovunque, i voli di linea sono aumentati, le strutture ricettive si sono adeguate per far fronte all’emergenza sanitaria, e nell’aria aleggia finalmente un po’ di normalità.

Quest’anno, già durante il periodo pasquale, in tanti fra gli appassionati di viaggi hanno approfittato dei giorni di festa per trascorrere una vacanza fuori porta; altri, invece, hanno deciso di programmare un viaggio di piacere direttamente per il periodo estivo.

Ma quali saranno le località esclusive più di tendenza?

Anche nel 2022, in cima al podio ci sono sicuramente le località balneari.

In Italia spopolano la lussuosissima Costa Smeralda, l’affascinante Capri e alcune località della Puglia. Oltreoceano, invece, in tanti raggiungeranno le straordinarie Seychelles, altri le numerose isole caraibiche, e altri ancora hanno scelto il Messico e la Polinesia.

Anche Ibiza e Formentera sono oggetto di numerose prenotazioni. Chi ama viaggiare in modo esclusivo, lussuoso e all’insegna della spensieratezza (che negli ultimi anni è mancata fin troppo) le raggiungerà in jet privato; qualcun altro opterà per gli aerei di linea, che finalmente hanno ripreso a volare con regolarità.

E ancora, anche città culturali come Parigi, Roma e Firenze – dopo tanto tempo – torneranno a ripopolarsi.

Turismo in Italia: cosa dicono le previsioni

Poiché l’estate è ormai alle porte, c’è chi si chiede che cosa riserverà il settore turistico al nostro Belpaese.

Secondo quanto stimato da un’indagine di Dermoskopika, quest’anno saranno circa 343 milioni i turisti che trascorreranno le proprie vacanze in Italia, considerando sia quelli italiani sia quelli stranieri.

Gli scenari del 2019 sono ancora lontani (rispetto al passato gli arrivi saranno ancora inferiori del 29,6%); tuttavia, facendo un confronto con il 2021 la spesa turistica dovrebbe crescere di circa l’11,8%.

Rispetto al periodo pre-Covid, inoltre, pare che gran parte degli italiani abbiano invertito la tendenza, scegliendo di trascorrere le ferie entro i confini nazionali ed evitando dunque le mete estere.

I motivi di questo cambio di rotta, probabilmente, sono da ricondurre al timore delle conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina, conflitto che, come abbiamo potuto già constatare anche a livello economico, potrebbe avere ulteriori ripercussioni.

Guerra e pandemia, dunque, continuano a influenzare fortemente il settore del turismo (come del resto tutti gli altri), pertanto sarà molto difficile tornare a vivere le estati del periodo pre-Covid. Tuttavia, la voglia di viaggiare ed esplorare le mete più esclusive del mondo è tanta, e le persone che hanno già organizzato il loro prossimo tour fortunatamente non mancano.

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici bielorussi: scopriamone 4
piatti tipici bielorussi

La Bielorussia, collocata nel cuore dell’Europa Orientale, è uno Stato caratterizzato da una storia e cultura millenarie, con una forte Scopri di più

Dintorni di Mostar: Blagaj, Počitelj, cascate di Kravice e Stolac
Gite da Mostar: Blagaj, Počitelj, Cascata di Kravica e Stolac

Dintorni di Mostar: 5 località da non perdere Avete visitato Mostar e vi avanzano due giorni liberi? Non c'è problema, Scopri di più

Irlanda del Nord: il Selciato del gigante
Irlanda del Nord

Il Selciato del Gigante (in inglese Giant’s Causeway) è un magnifico percorso naturalistico situato in Irlanda del Nord, non molto Scopri di più

Monumenti di Madrid più importanti: 4 da visitare
monumenti di madrid

Madrid, capitale della Spagna, è una città apprezzata dai viaggiatori per la sua vivacità, la sua ricca storia e la Scopri di più

Cosa vedere a Spalato: non solo mare e Il Trono di Spade
spalato

Piccola guida su cosa vedere a Spalato. Ma prima... un po' di storia! Ci sono alcuni posti della costa croata che Scopri di più

Posso Ottenere un Rimborso per un Biglietto Non Rimborsabile se il Volo Viene Cancellato?

Molti passeggeri pensano che acquistare un biglietto non rimborsabile significhi rinunciare del tutto a qualsiasi possibilità di rimborso. Tuttavia, quando Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta