Molti appassionati di saghe e di film spesso si interessano al Cineturismo, ovvero la ricerca dei luoghi, spesso con paesaggi mozzafiato, che sono considerate tra le location più iconiche dei film famosi, come Harry Potter, Il Signore Degli Anelli e molti altri, in particolare quelli fantasy o di avventura.
Indice dei contenuti
Vi proponiamo dunque una breve lista con le location più iconiche dei film, per chi cerca una vacanza diversa.
Saga Cinematografica | Location Iconica da visitare |
---|---|
Harry Potter | King’s Cross Station (Londra), Christ Church College (Oxford), Viadotto di Glenfinnan (Scozia). |
Il Signore degli Anelli | Hobbiton Movie Set a Matamata (Nuova Zelanda), Parco Nazionale del Tongariro (Mordor). |
Pirati dei Caraibi | Palos Verdes (California, set per Port Royal), Wallilabou Bay (St. Vincent e Grenadine). |
1. La saga di Harry Potter
I fan di Harry Potter sapranno certamente che quasi tutta l’intera saga è stata girata nel Regno Unito, spopolando così tanto che da qualche anno è stato fondato il Warner Bros. Studio Tour vicino Londra per immergersi proprio nel mondo ideato da J.K. Rowling. Ma, per chi non lo sapesse, in giro per l’Inghilterra e la Scozia si trovano numerose location iconiche dei film della saga. È il caso della King’s Cross Station, la stazione più famosa di Londra, dove ogni anno, il 1 settembre, si recano centinaia di turisti per una foto al famoso binario 9 3/4. Un altro caso è sicuramente il college Christ Church a Oxford, che è stato il set per la Sala Grande e la scalinata principale del film.
2. La saga de Il Signore degli Anelli
Passiamo ora alla seconda tra le location iconiche dei film famosi, ovvero quelle che riguardano Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Molte riprese hanno avuto luogo in Nuova Zelanda, presentando location sempre più iconiche per rappresentare soprattutto la Terra di Mezzo, nell’immaginario di J.R.R. Tolkien. Accanto alla città di Matamata, sull’Isola del Nord della Nuova Zelanda, costruirono il set di Hobbiton, che inizialmente era una fattoria nel mezzo del nulla. Con le riprese de Lo Hobbit, in seguito, il set fu ricostruito in modo permanente per via del turismo, ricreando l’atmosfera delle piccole case degli hobbit che oggi è possibile visitare.
3. La trilogia di Pirati dei Caraibi
La trilogia (e i film successivi) dei Pirati dei Caraibi ha avuto tanti scenari ed è tra le location iconiche dei film più particolari, per via dell’ambientazione nelle spiagge che regalano un vero spirito di avventura. Non è possibile stabilire un unico set, in quanto le riprese si sono svolte in molte location, soprattutto ai Caraibi, in America e in Australia. Ad esempio, tra i più famosi troviamo il set a Palos Verdes, a sud di Los Angeles, che i produttori hanno utilizzato per ricreare Port Royal; o ancora le spiagge di San Pedro in California, dove sono state girate scene con la Perla Nera. Le grandi battaglie navali, invece, sono state spesso ricreate in un enorme serbatoio d’acqua a Palmdale.
Altre informazioni e curiosità sulle location iconiche dei film
Cos’è esattamente il cineturismo?
Il cineturismo è una forma di turismo in cui i viaggiatori scelgono una destinazione basandosi sui film o sulle serie TV che vi sono stati girati. Non si tratta solo di visitare un set, ma di immergersi nell’atmosfera di una storia che si ama, visitando i paesaggi, le città e gli edifici che hanno fatto da sfondo a scene memorabili. È un modo per connettersi a un’opera di finzione in un modo molto reale e tangibile.
Dove è stato girato Harry Potter in Scozia?
La Scozia ha fornito alcuni dei paesaggi più spettacolari per la saga di Harry Potter. La location più famosa è il Viadotto di Glenfinnan, dove passa l’Hogwarts Express nei film. Altre aree utilizzate includono la valle di Glencoe, scenario di molte scene all’aperto intorno a Hogwarts, e il lago Loch Shiel, che è stato usato come controfigura per il Lago Nero.
Hobbiton esiste davvero e si può visitare?
Sì, Hobbiton esiste ed è una delle attrazioni turistiche più famose della Nuova Zelanda. Dopo le riprese della trilogia de “Lo Hobbit”, il set cinematografico vicino a Matamata è stato lasciato intatto e trasformato in un’attrazione permanente. I visitatori possono passeggiare per la Contea, vedere le case degli hobbit e persino bere una birra nella locanda del Drago Verde.
Fonte immagine in evidenza: Pixabay / Screen dei film
Articolo aggiornato il: 02/09/2025