Viaggiare low cost con la famiglia: 7 trucchi

Viaggiare low cost con la famiglia: 7 trucchi

Grazie ai numerosi strumenti messi a disposizione dal web, oggi viaggiare low cost con la famiglia è diventato una realtà.

I viaggi in famiglia sono delle esperienze uniche che arricchiscono i rapporti e creano dei ricordi speciali che restano nel tempo. Tuttavia, spesso i costi legati alle vacanze possono rappresentare un ostacolo per molte famiglie che vogliono godere di questo tipo d’esperienza senza spendere molto. Fortunatamente oggi esistono molte opzioni per viaggiare low cost con i propri famigliari, grazie all’utilizzo di siti web specializzati e app che consentono di trovare soluzioni economiche per voli, hotel e attività.

Ecco 7 trucchi utili per viaggiare low cost con la famiglia, senza rinunciare al divertimento e al relax:

1.  Prenota con largo anticipo

Il primo step per viaggiare low cost con la famiglia è sicuramente prenotare con largo anticipo. Tendenzialmente più si prenota in anticipo, più si risparmia. Questo vale sia per la ricerca dei mezzi più economici con cui viaggiare, sia per la ricerca dell’alloggio. Nel caso dei voli e dei treni, prenotando in anticipo si hanno anche maggiori possibilità di trovare delle offerte vantaggiose nei periodi di alta stagione, nei weekend o a ridosso delle festività.

2. Sii flessibile sulla meta

Essere flessibile sulle mete è fondamentale per risparmiare. Se si è aperti a scoprire qualsiasi nuova capitale o città, si può optare per la destinazione meno costosa, scegliendola sul sito della compagnia aerea o ferroviaria scelta.

3. Sii flessibile sulle date

La scelta del periodo può essere cruciale per viaggiare low cost con la famiglia. I migliori sconti ci sono prevalentemente durante la settimana, lontano dalle festività e in bassa stagione. Modificando il giorno di partenza e quello di ritorno è possibile trovare la combinazione perfetta per prenotare i voli e i treni più economici. I mesi più convenienti in cui viaggiare sono solitamente i primi due dell’anno: gennaio e febbraio.

4. Utilizza i siti web per trovare l’opzione più conveniente

Esistono alcuni siti web, come Skyscanner o Volagratis, che fungono da motori di ricerca per i voli aerei. Essi permettono di confrontare le diverse offerte disponibili in un determinato periodo, offrendo l’opzione meno costosa. È sufficiente selezionare la città di partenza (e quella d’arrivo, se si ha in mente una meta specifica) e inserire il periodo, per trovare i voli più economici ordinati dal prezzo più basso a quello più alto.

5. Viaggia leggero

Il costo dei bagagli rappresenta un ulteriore ostacolo per chi vuole viaggiare low cost con la famiglia utilizzando l’aereo. Questa spesa può essere ovviata scegliendo di viaggiare solamente con i bagagli a mano, che spesso hanno un costo inferiore rispetto a quelli da stiva, o con le borse incluse nel prezzo del volo. In quest’ultimo caso, pur essendo di dimensioni ridotte, con un po’ di ingegno è possibile risparmiare dello spazio al loro interno.

 6. Scegli l’alloggio più conveniente

Internet offre grandi opportunità di risparmio anche sulla prenotazione dell’alloggio. Siti web, come Booking o Trivago, fungono non solo da motori di ricerca per la scelta dell’albergo perfetto per le proprie esigenze, ma permettono anche di confrontare i prezzi degli alloggi presso la destinazione scelta, attraverso l’applicazione di una serie di filtri. Tuttavia, essi non sempre garantiscono il prezzo migliore. Una volta trovata la tipologia d’alloggio più adatta, infatti, è sempre bene visitare i siti ufficiali degli alberghi, dove spesso è possibile trovare delle particolari promozioni.

7. Valuta l’acquisto di card o pass turistici

Se durante il viaggio si ha intenzione di visitare determinati monumenti o musei e di spostarsi con i mezzi pubblici, le card o i pass turistici possono essere un’ottima scelta per viaggiare low cost con la famiglia. Essi solitamente includono la possibilità di accedere a tutte le attrazioni convenzionate e l’utilizzo dei mezzi pubblici ad un prezzo spesso conveniente.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Estate al fresco, 5 destinazioni consigliate
Estate al fresco, 5 destinazioni consigliate

Se siete stanchi del caldo soffocante e volete godervi una bella estate al fresco, che sia in Italia o all’estero, Scopri di più

Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

In tutto il mondo sono presenti quantità immani di edifici abbandonati, strutture che prima di cadere in rovina hanno avuto Scopri di più

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni più particolari
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Scopri di più

Mete alternative in Francia: 5 da visitare
mete alternative in francia

Mete alternative in Francia: le 5 consigliate da noi! La Francia è sicuramente uno dei paesi dal turismo più fiorente: Scopri di più

Chiese da visitare a Barcellona: le 3 principali
Chiese da visitare a Barcellona: le 3 principali

Capoluogo della Catalogna e seconda città della Spagna per numero di abitanti, Barcellona è una fantastica città che, grazie alla Scopri di più

Escursioni da Marsa Alam: 4 facili da organizzare
Escursioni da Marsa Alam: 4 facili da organizzare

Marsa Alam è sicuramente una delle località balneari più belle da visitare in Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge Scopri di più

A proposito di Lisa

Classe ’98. Laureata in Lingue Letterature Europee e Americane presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Appassionata di: letteratura, arte, viaggi, buon cibo e commedie romantiche anni '00.

Vedi tutti gli articoli di Lisa

One Comment on “Viaggiare low cost con la famiglia: 7 trucchi”

Commenta