Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si riscontrano nei suoi monumenti più importanti. Affacciata sulle rive del Guadalquivir possiede uno straordinario patrimonio culturale, antiche stradine, quartieri caratteristici e vestigie di grande importanza. 

Ecco, quindi, i 3 monumenti più importanti di Cordova da visitare assolutamente:

1. Moschea-Cattedrale di Cordova

Al primo posto della nostra classifica dei tre monumenti più importanti di Cordova troviamo la Moschea-Cattedrale di Cordova, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1984. La storia di questo affascinante edificio risale al 786, quando la moschea iniziò ad essere costruita per volontà del primo emiro omayyade di Cordova, Abd Al-Rahman, sui resti dell’antica basilica visigota. Nel 1236, dopo la reconquista da parte di Ferdinando III Il Santo, la moschea divenne cattedrale cristiana e nel XVI secolo, Carlo V autorizzò la costruzione dell’attuale cattedrale cristiana tra le navate della moschea. Il risultato finale è quello di un mix stili diversi, omayyade, plateresco, rinascimentale e barocco, che la rendono unica nel suo genere. La Moschea-Cattedrale colpisce per la sua imponenza, ma la parte più affascinante è il bosco di colonne che costituisce la sala della preghiera, un haram formato da varie navate composte da colonne e archi a ferro di cavallo bicolori.

2. Alcazár de los Reyes Cristianos

Al secondo posto tra i monumenti più importanti di Cordova troviamo l’Alcazár de los Reyes Cristianos, un edificio con più di 600 anni di storia che è servito da caserma militare, residenza reale, prigione e centro amministrativo. La sua costruzione venne ordinata da Alfonso XI nel 1329, dove sorgeva un antico alcazár dell’epoca califfale, che in precedenza era stata residenza del governatore romano, si tratta dunque, di un monumento chiave nella storia della città. Dal XVI secolo l’Alcazár appartenne anche all’Inquisizione, per poi diventare dopo la sua abolizione, un carcere civile. L’edificio è circondato da mura difensive, ed oggi è possibile ammirare quattro delle sue torri originali. All’interno del complesso la sala più sorprendente è il Salón de los Mosaicos, dove poter ammirare un’importante collezione di mosaici di epoca romana. Da non perdere anche il Patio Morisco, il cortile in stile arabo.

3. Sinagoga di Cordova

Al terzo posto della nostra classifica dei tre monumenti più importanti di Cordova troviamo la Sinagoga, ubicata nel cuore della judería, un affascinante quartiere ebraico. Questo splendido edificio rappresenta una delle tre sinagoghe anteriori al XV secolo conservate in Spagna. La sua storia risale al 1315 e rappresenta un luogo di culto e di insegnamento, dove i rabbini interpretavano le sacre scritture e insegnavano ai più giovani i precetti del giudaismo. Gli interni della Sinagoga sono in netto contrasto con i suoi esterni, caratterizzati da sobrietà e semplicità. Tra le altre cose, possiamo ammirare sulla parete occidentale l’arco polilobato più affascinante della Sinagoga.

Fonte immagine: Pixabay di campunet

Altri articoli da non perdere
Mete estive sottovalutate: 5 idee per le vacanze 2025
Mete estive sottovalutate 2025

Il nuovo anno è già iniziato da un po' e molti italiani stanno già pensando alle prossime vacanze. Ecco 5 Scopri di più

Monumenti di Firenze: 5 più importanti
Monumenti di Firenze: 5 più importanti

Firenze è la città rinascimentale per eccellenza ed è ricca di arte e architettura. La città è il riflesso di Scopri di più

Mete più belle del Sud America da non perdere, una top 5
Le 5 mete più belle del Sud America per un viaggio indimenticabile

Il Sud America è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, dal punto di vista naturalistico e anche da quello Scopri di più

Piatti tipici della Croazia: 4 sapori autentici
Piatti tipici della Croazia: I 4 sapori autentici

Quali sono i piatti tipici della Croazia? La cucina croata è ricca e varia di sapori e la cucina continentale Scopri di più

Borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia: scopriamone 5
Borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia: scopriamone 5

Quali sono i borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia? Scopriamoli insieme! Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana a statuto Scopri di più

Luoghi di Harry Potter a Edimburgo: i 5 da non perdere
Edimburgo: i 5 luoghi di Harry Potter da non perdere.

Capitale della Scozia, custode di storia millenaria e leggende, città impregnata da un fascino grottesco e che, secondo alcuni, ospita Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta