Musei da visitare a Bologna, i 3 consigliati

Musei da visitare a Bologna, i 3 consigliati

Bologna è una città dal fascino magnetico, molto conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo soprattutto per la sua cucina e per avere l’università più antica d’Europa. Possiede, inoltre, un notevole patrimonio culturale che mette a disposizione dei suoi cittadini e dei turisti attraverso diverse attrazioni e musei molto interessanti. In questo articolo vi proponiamo 3 musei da visitare a Bologna da non perdere.

3 musei a Bologna da visitare assolutamente

1. MAMbo

Al primo posto della nostra classifica dei 3 musei da visitare a Bologna troviamo il MAMbo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, dove ha sede la Galleria d’Arte Moderna, inaugurata nel 1916 e che ospita capolavori dell’arte moderna e contemporanea che vanno dalla seconda metà del ‘900 ad oggi. Il museo ha sede nella particolare struttura dell’ex forno, un tempo panificio comunale. All’interno del museo troverete le opere di importanti artisti come Renato Gattuso, Ugo Attardi, Vanessa Beecroft, Lucio Fontana, Maurizio Cattelan, Mario Merz, Leoncillo, Mimmo Rotella e Mario Schifano. Tra le opere più importanti troviamo ad esempio, I Funerali di Togliatti di Gattuso, Non parto, non resto di Alighiero Boetti, Il Girasole di Mario Ceroli Sono stata io. Diario di Daniela Comani.

2. Museo Ducati

Al secondo posto tra i musei da visitare a Bologna vi consigliamo il Museo Ducati, un’esperienza da non perdere, soprattutto per gli appassionati dei motori. Il percorso prevede quattro diversi itinerari attraverso i quali è possibile rivivere la storia della famosa casa motociclistica bolognese. Il primo percorso racconta l’evoluzione delle moto, il secondo è dedicato alle origini dell’azienda, dal 1926 al 1946, quando Antonio Cavalieri Ducati fonda la “Società Scientifica Radio Brevetti Ducati“, specializzata in tecnologie di comunicazioni radio. Il terzo percorso illustra i momenti più importanti della fabbrica attraverso i personaggi e le innovazioni che si sono succedute nel corso degli anni e la storia delle moto stradali, con i venti modelli più iconici. Infine, nel quarto percorso viene raccontata la storia di Ducati nelle competizioni, attraverso l’esposizione di una vasta collezione di moto da corsa. All’interno del museo potrete anche assistere dal vivo a come nasce una moto Ducati.

3. Museo Civico Archeologico

Al terzo posto della nostra classifica dei 3 musei da visitare a Bologna troviamo il Museo Civico Archeologico, inaugurato nel 1881 e situato nel quattrocentesco Palazzo Galvani. Un luogo dove approfondire la conoscenza del passato di Bologna e non solo. Attraverso la visita al museo, infatti, potrete conoscere in maniera approfondita la storia di civiltà antiche come quelle locali, nella sezione degli etruschi, attraversando poi i retaggi gallici, greci e romani. Di grande valore anche la collezione egiziana che ospita oltre 3500 reperti, tra cui steli, sarcofagi, mummie e ushabti, la quale rappresenta una delle più importanti in Europa. Interessantissima anche la sezione preistorica, dove sono esposti materiali preistorici che vanno dal Paleolitico inferiore fino all’età del bronzo finale.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Escursioni da Istanbul: 3 consigliate
escursioni da istanbul

Istanbul è una delle città più grandi del mondo, nota per il suo fascino unico, un ponte tra cultura occidentale Scopri di più

Spiagge di Ibiza: 4 baie dell’isola
Spiagge di Ibiza: 4baie dell?isola

Ibiza è da tempo una delle destinazioni balneari più amate d’Europa, nota principalmente per la sua vita notturna e feste Scopri di più

Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento
Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento.

Il Cammino di San Nilo è un itinerario di oltre 100 km che si snoda nella regione del Basso Cilento, Scopri di più

Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Berlino Est da visitare: i 3 consigliati

In questo articolo esaminiamo 3 quartieri di Berlino Est consigliati per una visita che si rispetti nella capitale tedesca.  Berlino Scopri di più

Come risparmiare in viaggio: cibo, tour e attività turistiche
Come risparmiare in viaggio

Una delle principali motivazioni che frenano la maggior parte delle persone dal prenotare un viaggio per luoghi lontani ed esotici, Scopri di più

Mete più belle del Sud America da non perdere, una top 5
Le 5 mete più belle del Sud America per un viaggio indimenticabile

Il Sud America è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, dal punto di vista naturalistico e anche da quello Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta