Come risparmiare in viaggio: cibo, tour e attività turistiche

Come risparmiare in viaggio

Una delle principali motivazioni che frena molte persone dal prenotare un viaggio per luoghi lontani è l’incognita che riguarda il budget.
Moltissimi si fanno intimidire dalle notizie trovate sul web ancor prima di aver fatto esperienza diretta. Ci sono Paesi notoriamente cari dove è quasi impossibile risparmiare, ma ci sono anche molte eccezioni. Vediamo insieme come risparmiare in viaggio, tra cibo, tour e attività turistiche.

Strategie di risparmio in sintesi

Area di spesa Strategia di risparmio principale
Cibo Scegliere mercati locali, street food e catene convenienti come i konbini
Alloggio Privilegiare ostelli, guesthouse o appartamenti con cucina per avere più flessibilità
Attività e tour Organizzare in autonomia visite e itinerari, usando trasporti pubblici e attrazioni gratuite

Valutare il costo della vita: il primo passo

Quando si organizza un’avventura in un Paese lontano, il primo punto da considerare, oltre al prezzo del biglietto aereo, è il costo della vita. Nazioni come la Corea del Sud, il Giappone o l’Argentina, possono avere costi di volo proibitivi. In questo caso, è fondamentale analizzare il costo medio di alloggio, cibo e attività. Strumenti online come il database di Numbeo possono offrire una stima realistica. La maggior parte dei paesi del Sud Est asiatico, per esempio, nonostante siano costosi da raggiungere, permettono di ammortizzare il volo grazie a un costo della vita conveniente.

Come risparmiare sul cibo

In Thailandia, anche se i prezzi sono leggermente lievitati, non è difficile trovare pasti sostanziosi a meno di 5 euro. Anche in Paesi che spaventano molti, come il Giappone, ci si può nutrire decentemente senza svuotare il portafoglio. Oltre ai numerosi konbini (convenience store aperti 24/7), ci sono tanti izakaya (locande tradizionali) e ristoranti dove è possibile saziarsi con meno di 9 euro a pasto, in locali puliti e accoglienti.

Come risparmiare sugli alloggi

L’alloggio è una delle spese più impattanti. Per abbattere i costi, è consigliabile evitare gli hotel delle grandi catene internazionali e preferire soluzioni più locali. Gli ostelli non sono più le strutture spartane di un tempo e offrono spesso camere private a prezzi competitivi. Le guesthouse a gestione familiare o gli appartamenti in affitto con cucina sono un’altra ottima opzione, perché permettono di preparare qualche pasto in autonomia, riducendo ulteriormente le spese per il cibo.

Come risparmiare su tour e attività

L’ultimo punto è la pianificazione delle attività turistiche. Sebbene oggi sia semplice organizzare in autonomia, molte persone preferiscono affidarsi ad agenzie. Questa scelta, sebbene comoda, ha un costo. Organizzandosi da soli e prenotando in autonomia si possono risparmiare cifre sostanziose. Bastano solo un po’ di pazienza e inventiva per potersi permettere un’esperienza fantastica, pianificando in anticipo per risparmiare in viaggio.

Fonte immagine in evidenza: archivio personale

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
L’isola di Hvar (Croazia): tra bellezza e cultura
L'isola di Hvar

Un’isola elegante, un mare cristallino, luogo simbolo di una lunga tradizione e di una ricca cultura: tutto questo è l’isola Scopri di più

Le isole greche da visitare assolutamente nell’estate 2023
3 isole greche da visitare assolutamente nell'estate 2023

Scopriamo insieme le 3 isole greche da visitare assolutamente La Grecia è sicuramente una delle mete più gettonate dove recarsi Scopri di più

Esplorare Akihabara: il campo delle foglie d’autunno
Esplorare Akihabara: il campo delle foglie d'autunno

Esplorare Akihabara: il campo delle foglie d'autunno  Il noto quartiere di Akihabara 秋葉原 (“il campo delle foglie d'autunno”), negli ultimi Scopri di più

Mete più belle del Sud America da non perdere, una top 5
Le 5 mete più belle del Sud America per un viaggio indimenticabile

Il Sud America è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, dal punto di vista naturalistico e anche da quello Scopri di più

Nara (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Nara (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Nara, antica capitale del Giappone, si trova nel Kansai, nell'isola di Honshū. Città dall'antico e ed inestimabile patrimonio artistico, storico Scopri di più

La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia
La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia

La festa della Comunità Valenciana si tiene il 9 ottobre di ogni anno nella vibrante città spagnola di Valencia. Terza Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta