Musei da visitare a Bolzano, i 3 consigliati

Musei da visitare a Bolzano, i 3 consigliati

Bolzano è una città ricca di tradizioni e di storia, raccontata da magnifici monumenti, musei e castelli. È anche un luogo pieno di vitalità, grazie ai suoi mercatini di Natale, feste, eleganti negozi e locali storici. La città offre un’ampia offerta culturale attraverso, ad esempio, i suoi numerosi ed interessantissimi musei. In questo articolo vi consigliamo i 3 musei da visitare a Bolzano da non perdere.

3 musei da visitare a Bolzano assolutamente:

1. Messner Mountain Museum Firmian

Al primo posto della nostra classifica dei 3 musei da visitare a Bolzano troviamo il Messner Mountain Museum Firmian, il quale fa parte di un circuito museale ideato dal famoso alpinista Reinhold Messner. Il museo è situato tra le antiche mura dello splendido Castel Firmiano, una delle fortezze più antiche dell’Alto Adige, la quale sorge su un’altura di roccia porifica ed offre al visitatore un percorso espositivo che si snoda tra le sue torri, le sale interne ed i cortili. All’interno del museo sono esposti cimeli, quadri e reperti naturali che raccontano il legame tra l’uomo e la montagna, la maestosità delle vette più famose al mondo, la storia dell’alpinismo e tanto altro. Ogni anno il percorso è inoltre arricchito con una mostra temporanea. Da non perdere la torre del castello, la Torre Bianca, dove un’apposita esposizione ripercorre le vicende storiche del castello.

2. Museo Archeologico dell’Alto Adige

Al secondo posto tra i musei da visitare a Bolzano vi consigliamo il Museo Archeologico dell’Alto Adige. Dal 1998 il museo è la dimora della celebre mummia Ötzi, l’uomo del ghiaccio. Questo reperto rappresenta la mummia umida più antica del mondo, la quale risale a 5300 anni fa, conservatasi in perfette condizioni grazie alla sua presenza su un ghiacciaio. Oltre ad essa sono conservati anche il suo equipaggiamento e i suoi indumenti, il che ci permette di conoscere la vita di un uomo che ha vissuto migliaia di anni fa. Il corpo si è conservato così bene che ci consente di risalire a quanti anni aveva, cosa aveva mangiato e anche alle cause della sua morte, è stato infatti possibile stabilire che sia stato ucciso da una freccia. Al museo, inoltre, ci sono molti spazi dedicati ai bambini, i quali possono interagire con ciò che viene esposto.

3. Museo Mercantile

Al terzo posto della nostra classifica sui 3 musei da visitare a Bolzano troviamo il Museo Mercantile, il quale ripercorre la storia economica della città, legata da sempre all’attività mercantile. Il museo ha sede nel Settecentesco Palazzo Mercantile, il quale ha ospitato per più di un secolo il prestigioso Magistrato Mercantile, istituito nel 1635 dall’arciduchessa d’Austria Claudia de’ Medici. Al suo interno troviamo le sale delle riunioni, la stanza del cancelliere, il salone d’onore con gli arredi originali, documenti di archivio, quadri e raffinati oggetti d’arte applicata. Infine, nelle cantine medioevali sono esposte immagini sulla Bolzano del XIII e XIV secolo.

Fonte immagine: Pixabay di Franz W.

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Bratislava, i 3 consigliati

Bratislava, la capitale della Slovacchia, è una città spesso sottovalutata ed esclusa come possibile meta di un viaggio alla scoperta Scopri di più

Chiese da visitare a Bruxelles: le 5 migliori
Chiese da visitare a Bruxelles: le 5 migliori

Le chiese da visitare a Bruxelles, capitale del Belgio, sono tante. La città è ricca di edifici religiosi, le quali Scopri di più

Hotel Eremo (Ercolano): la storia dell’albergo fantasma
Hotel Eremo: la storia dell'albergo fantasma

A Ercolano, la città alle pendici del Vesuvio nota per l’eruzione del ’79, si trova un vecchio edificio abbandonato, conosciuto Scopri di più

Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli
Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli

I quartieri da visitare ad Amsterdam, capitale dei Paesi bassi, tra storia e cultura rappresentano per eccellenza una delle città Scopri di più

Cosa vedere a Bilbao: 5 posti da non perdere
Bilbao: 5 posti da non perdere

Bilbao è uno dei gioielli del nord della Spagna e si è sviluppata in una sofisticata città moderna pur conservando Scopri di più

Borghi in Trentino-Alto Adige, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Trentino-Alto Adige, 5 bellissimi da visitare

In Trentino Alto-Adige si trovano molti borghi caratteristici immersi nella magnifica cornice delle Alpi e delle Dolomiti, i quali rappresentano Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta