Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati

Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati

Milano è una città poliedrica e sempre in movimento, ricca di cultura e di testimonianze storiche e artistiche, una città che non annoia mai e che renderà felici chi ama i musei, qui ne troverete moltissimi e di varie tipologie da poter visitare in grado di accontentare chiunque. 

In questo articolo vi presentiamo 3 musei da visitare a Milano:

1. Pinacoteca di Brera

Al primo posto tra i musei da visitare a Milano vi proponiamo la Pinacoteca di Brera, situata all’interno del Palazzo di Brera, nel centro storico di Milano. Fondata nel 1809 per volontà di Napoleone Bonaparte, vanta una collezione di 500 opere esposte di artisti italiani e stranieri che vanno dal XIII al XX secolo. Appena entrati nel cortile interno vi troverete di fronte ad un’imponente opera di Antonio Canova, un bronzo del Napoleone come Marte Pacificatore. All’interno delle sale sono esposti importanti capolavori tra cui, il Cristo morto di Andrea Mantegna, il Cristo alla Colonna di Bramante, la Pala Montefeltro di Piero della Francesca, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, la Cena di Emmaus di Caravaggio, e tante altre opere di importanti artisti come Tintoretto, Francesco Hayez, Pablo Picasso, Umberto Boccioni, Amedeo Modigliani e Carlo Carrà.

2. Museo del Novecento

Al secondo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Milano troviamo il Museo del Novecento, situato nella bellissima cornice di Piazza Duomo, all’interno dello storico Palazzo dell’Arengario. Il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte italiana del XX secolo, che spazia dal Futurismo alla Metafisica, passando per il Novecento e l’Astrattismo, l’Arte Informale, lo Spazialismo, l’Arte Cinetica e Programmata e l’Arte Povera. All’interno troverete moltissime opere significative come Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo ed opere di Pablo Picasso, Georges Braque, Paul Klee, Amedeo Modigliani e Vasilij Kandiskij. Per quanto riguarda il Futurismo, troverete le opere di Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Gino Severini, Fortunato Depero, Ardengo Soffici e Carlo Carrà. Inoltre, dalle vetrate del museo è possibile godere di una vista unica sul Duomo di Milano.

3. Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci”

Al terzo posto tra i musei da visitare a Milano troviamo il Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci”, inaugurato nel 1953 e situato nel bellissimo chiostro del Monastero Olivetano, originariamente costruito nel ‘500 per ospitare una comunità di monaci olivetani. Questo museo ospita una delle più importanti collezioni tecnico-scientifiche d’Europa, con un percorso che spazia dalla fisica alla fotografia, dalla metallurgia all’industria e dalla stampa all’industria spaziale. Al suo interno troverete anche una sala dedicata a Leonardo da Vinci, con delle installazioni per raccontare la sua opera ed il suo genio creativo. Interessantissima la sezione dedicata al trasporto ferroviario, dove potrete ammirare da vicino i treni a vapore, la sezione navale, la quale ospita il catamarano AC72 Luna Rossa, il brigantino goletta Ebe ed il transatlantico Conte Biancamano. L’attrazione più importante del museo è sicuramente il Sottomarino Enrico Toti, un vero sottomarino visitabile anche all’interno.

Fonte immagine: Pixabay Dimitris Vetsikas

Altri articoli da non perdere
Burj Al Babas: la lussuosa città fantasma della Turchia
Burj Al Babas

Burj Al Babas è un imponente complesso residenziale abbandonato in Turchia, composto da centinaia di mini-castelli identici e mai completati. Scopri di più

Posti instagrammabili a Vieste: 3 da non perdere
Posti instagrammabili a Vieste

Vieste, una splendida città del Gargano famosa per la cultura, per le spiagge e per il suo centro storico, ma Scopri di più

Grotta della Poesia (Salento): origine e storia della piscina naturale
Grotta della poesia, dov’è e cos’è

Tra le moltissime destinazioni che meritano di essere ammirate in Italia, c’è la Grotta della Poesia. Scopriamo la sua storia Scopri di più

Quartieri da visitare a Bangkok, i 6 più caratteristici
Quartieri da visitare a Bangkok

Capitale della Thailandia, Bangkok è sicuramente una delle città più estese e popolate del mondo, nonché una delle destinazioni preferite Scopri di più

Mete estive per giovani: le 6 più famose in Italia
Mete estive per giovani: le 6 più famose in Italia

l'Italia è un paese conosciuto per la sua storia e l'ottima cucina, ma anche per i paesaggi mozzafiato che offre. Scopri di più

Viaggi sostenibili: 5 consigli per ridurre l’impatto ambientale
Viaggi sostenibili: 4 consigli per ridurre l’impatto ambientale

Viaggi sostenibili: 5 consigli per un turismo responsabile Perché scegliere viaggi sostenibili? Quando ci prepariamo per un viaggio, è importante Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta