Piatti tipici della Macedonia del Nord: i 3 tradizionali

Piatti tipici della Macedonia del Nord: i 3 tradizionali

Ricca e variegata, la cucina macedone si presenta come una mescolanza di culture diverse, da quella turca a quella greca. Scopriamo 3 piatti tipici della Macedonia del Nord assolutamente da provare.

Incorporando le caratteristiche della cucina mediterranea e balcanica, la gastronomia macedone è costellata di piatti a base di verdure, erbe e frutta, grazie al clima favorevole del Paese. I piatti tipici della Macedonia del Nord prevedono anche un largo uso di latticini e carne, in particolare manzo, agnello e pollo. Molto consumati sono anche gli alcolici, soprattutto vini e liquori locali come il rakija. Nonostante le piccole dimensioni dello Stato, ogni regione presenta le proprie peculiarità. Scopriamo insieme 3 pietanze tradizionali macedoni.

Indice dei contenuti

Ecco una tabella riassuntiva per orientarsi tra i sapori della cucina macedone.

Piatto tipico Descrizione e ingredienti principali
Tavche gravche Piatto nazionale a base di fagioli stufati e cotti al forno in una pentola di terracotta, con cipolle e paprika.
Musaka Sformato a strati di origine greco-turca, a base di patate, melanzane, carne macinata e besciamella.
Byrek Torta salata di pasta fillo di origine turca, ripiena di formaggio, carne macinata, spinaci o porri.

1. Tavche gravche

Considerato il piatto nazionale della Macedonia del Nord, il tavche gravche è una delle pietanze macedoni più autentiche. Questo pasto ha una storia molto antica e può essere gustato come piatto unico vegetariano, sebbene spesso sia servito come contorno. L’ingrediente principale di questa ricetta sono i fagioli bianchi. Per prepararlo, i fagioli vengono bolliti e poi insaporiti con un soffritto di cipolla, aglio e paprika dolce (la spezia più usata in Macedonia). In seguito, il tutto si trasferisce in una tradizionale teglia di coccio e si inserisce in forno per la gratinatura finale. Se lo si desidera, si può accompagnare con della carne, tipicamente salsicce. La sua importanza è tale da essere menzionato anche sul portale turistico ufficiale North Macedonia – Timeless.

2. Musaka

La musaka, pur avendo origini contese tra la cucina greca e quella turca, rappresenta anche uno dei piatti tipici della Macedonia del Nord. Il termine musaka deriva dall’arabo muṣaqqa‘a attraverso il termine turco ottomano musakka. È uno dei piatti che colpisce chiunque lo provi: si tratta di uno sformato a base di patate, melanzane, carne tritata e pomodoro disposti in diversi strati, ricoperti da abbondante besciamella e cotti in forno, in una preparazione che ricorda le lasagne italiane. Come confermato da fonti autorevoli come l’Enciclopedia Britannica, ne esistono numerose varianti che possono utilizzare anche altre verdure, come le zucchine.

3. Byrek

Il byrek è una delle pietanze tradizionali della gastronomia turca; a seguito dell’espansione ottomana si è diffuso largamente nei Balcani, diventando anche uno dei piatti tipici della Macedonia del Nord. Si tratta di una torta salata, generalmente ripiena di carne macinata di manzo o vitello, e di formaggio. Il condimento all’interno, che varia a seconda del luogo, è racchiuso in strati di pasta fillo. Il nome della pietanza deriva dal turco ‘bur’ che significa ‘arrotolare’. La pasta, infatti, in alcune versioni del byrek, una volta riempita viene arrotolata fino a ottenere una sorta di lungo cordone a spirale.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 24/09/2025

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici nepalesi: 4 da assaggiare
piatti tipici nepalesi

La cucina nepalese è un affascinante mix di sapori e tradizioni che riflette le influenze dei suoi potenti vicini: India, Scopri di più

Borghi dell’Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere
Borghi dell'Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere

L’Emilia-Romagna, con i suoi 22 510 km² di superficie, è una regione del Nord Italia che si contraddistingue per i Scopri di più

Formaggi calabresi: i 4 da provare
Formaggi calabresi: i 4 da provare

Quali sono i formaggi calabresi assolutamente da assaggiare? La Calabria è terra di buonissimi formaggi che vengono abitualmente consumati all'interno Scopri di più

Reggio Calabria: 4 piatti tipici da provare
Reggio Calabria: 4 piatti tipici da provare

La cucina tipica di Reggio Calabria risente dell’influenza di quella siciliana e in generale presenta molti piatti comuni a diverse Scopri di più

Ishikawa (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Ishikawa (Giappone): 3 specialità tipiche da non perdere

La prefettura di Ishikawa si trova sul mare del Giappone nell'isola di Honshū, il cuore pulsante del Sol Levante. Si Scopri di più

Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove

Bangkok è la meravigliosa capitale della Thailandia, una delle mete più gettonate di sempre, è famosa per le innumerevoli attrazioni, Scopri di più

A proposito di Ottavia Piccolo

Sono una studentessa dell'Università L'Orientale di Napoli. Appassionata di lingue straniere, amo soprattutto conoscere nuove culture, osservare e... scrivere! Fondo la mia vita sull'arte: la musica e la fotografia in cima alla lista!

Vedi tutti gli articoli di Ottavia Piccolo

Commenta