Piatti tipici della Thailandia: 5 da assaggiare

piatti tipici della Thailandia

Tra i paesi più ambiti del sud-est asiatico c’è sicuramente la Thailandia, un arcipelago conosciuto per le bellissime spiagge tropicali e le acque cristalline, le escursioni da fare tra un’isola e l’altra e i bellissimi edifici da visitare. Tra questi edifici i più belli si trovano nella capitale thailandese, Bangkok, che unisce il modernismo all’arte dei templi buddhisti. In questo articolo parleremo nello specifico dei piatti tipici della Thailandia e le caratteristiche di questa cucina, molto speziata e tra le più famose e amate al mondo.

Ecco 5 piatti tipici della Thailandia da assaggiare:

  1. Khao Pad Sapparod

Come primo tra i piatti tipici della Thailandia vi consigliamo il Khao Pad Sapparod, un piatto molto elaborato a livello estetico ma in realtà veloce e semplice da ricreare. Questo fa parte dello street food thailandese e ha un impiattamento particolare visto che il cibo viene messo in un ananas che è stato usato per la ricetta stessa, così da non creare spreco alimentare. Per la ricetta di questo piatto viene mischiato del riso fritto insieme ad ananas, curry e gamberetti (sostituibili con altri ingredienti come pollo o verdure per le varianti del piatto).

  1. Gaeng Daeng

Il curry è un ingrediente fondamentale nella cucina thai e ne esistono delle varietà, tra cui la più famosa è sicuramente il curry rosso, chiamato Gaeng Daeng (“curry piccante”).

Per ricreare questa ricetta gli ingredienti sono: peperoncino essiccato, scalogno, aglio, buccia di combava, pasti di gamberi, citronella, sale, pepe, semi di coriandolo e semi di cumino; a discrezione del cuoco, può essere aggiunta anche la curcuma. La ricetta, oltre a queste spezie, può prevedere, per esempio, anche pollo e verdure. Viene poi servito generalmente con latte di cocco e riso al vapore.

  1. Gaeng Keow Wan Gai

Un’altra varietà di curry e quindi parte dei piatti tipici della Thailandia, è il curry verde. La ricetta è simile a quella del Gaeng Daeng ma qui viene usata una varietà di peperoni verdi, non ancora maturi e quindi non rossi, che rende il sapore di questa pasta di curry più pungente e piccante rispetto a quella rossa. Questo viene mangiato maggiormente nelle zone centrali della Thailandia.

Con il curry verde viene fatta la ricetta del Gaeng Keow Wan Gai, cioè il pollo al curry verde. Si capisce già dal nome che vengono aggiunti dei pezzi di carne di pollo al piatto, che verranno insaporito dalla pasta di curry verde. Originariamente, questa ricetta voleva anche l’aggiunta di ossa e sangue di pollo ma, per ovvi motivi, ora non li prevede più.

  1. Som Tum

Come contorno a questi piatti troverete spesso un altro dei piatti tipici della Thailandia, la Som Tum, un’insalata di papaya verde acerba. Questo piatto vi farà gustare vari sapori: per gli amanti dell’aspro ci sono la papaya e il lime, per gli amanti del salato c’è la salsa di pesce e per gli amanti del piccante ci sono sempre i peperoncini thai. In generale, la cucina thai è l’ideale per gli amanti del piccante che vogliono sfidare i propri limiti!

  1. Pad Thai

Ultimo tra i piatti tipici della Thailandia non possiamo non citare il Pad Thai, che è sicuramente il più conosciuto a livello mondiale. Questo piatto dalla base semplice di ingredienti e dalla grande varietà di condimenti saprà soddisfare tutti. La base è creata dalla pasta di riso, saltata e fritta, e poi c’è l’aggiunta di verdure e ingredienti vari come le uova, carne o pesce. È un piatto che è stato influenzato nel tempo da culture vicine alla Thailandia e che ritroverete in ristoranti o mercati popolari.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Parchi nazionali americani, i 9 più belli
Parchi nazionali americani, i 5 più belli

Quali sono i 9 parchi nazionali americani più belli? Scopriamolo insieme in questo articolo! Oltre alle grandi metropoli come New Scopri di più

Attività turistiche a Livigno: 5 da non perdere
Attività turistiche da fare a Livigno: 5 da non perdere

Livigno è sicuramente uno dei luoghi dove è possibile fare molte attività turistiche. Famosa in quanto zona extradoganale è conosciuta in Scopri di più

Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti
Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti

Stai organizzando un viaggio alla scoperta della Thailandia, ma ti serve una mano per l’organizzazione dell’itinerario? Allora, quest’articolo fa al Scopri di più

Transiberiana: cos’è e le 5 tappe più suggestive
Viaggiare in Transiberiana, le 5 tappe più suggestive

Viaggiare in Transiberiana significa attraversare due continenti: dalla Russia europea all’Estremo Oriente, in un viaggio unico da effettuare almeno una Scopri di più

Musei da visitare ad Amburgo, i 3 consigliati
Musei da visitare ad Amburgo, i 3 consigliati

Amburgo è una delle città più belle della Germania ed è conosciuta soprattutto per il suo porto, il più grande Scopri di più

Meraviglie storiche d’Italia: 8 luoghi imperdibili da visitare

L'Italia, una nazione intrisa di storia e ricchezza culturale, attira viaggiatori da tutto il mondo con il suo fascino senza Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta