Posti instagrammabili in Francia: 5 da non perdere

posti instagrammabili in francia

5 posti instagrammabili in Francia per un feed da sogno

Quando pensiamo alla Francia, la mente corre subito a Parigi e alla sua Tour Eiffel, ma ci sono tanti altri luoghi imperdibili. Scopriamo insieme 5 posti instagrammabili in Francia che lasceranno a bocca aperta i tuoi followers.

1. Baia degli Angeli, Nizza: la Costa Azzurra in uno scatto

La Baia degli Angeli si trova sulla costa del Mar Mediterraneo a Nizza, in Costa Azzurra. Per una foto perfetta, è obbligatoria una gita in barca alla scoperta della Baia di Villefranche, con le sue acque cristalline, fino ad arrivare alla Promenade des Anglais. Il punto migliore per la foto: cattura la curva perfetta della baia dall’alto della collina del castello (Colline du Château), da cui avrai una vista panoramica mozzafiato sulla promenade e il mare turchese. L’indirizzo per accedere al parco è Montée du Château, 06300 Nice.

2. Atelier di Paul Cézanne, Aix-en-Provence: un tuffo nell’arte

Tra i posti instagrammabili in Francia, l’Atelier di Paul Cézanne in Aix-en-Provence offre un’atmosfera unica. Qui è possibile visitare il luogo dove sono nate le opere dell’artista. Si trova in un’antica fattoria sulla collina di Lauves che Cézanne acquistò. Il punto migliore per la foto: non limitarti all’interno. Fotografa gli oggetti personali dell’artista, i suoi materiali da lavoro e poi esci nel giardino per ricreare la stessa luce e atmosfera dei suoi quadri, con la montagna Sainte-Victoire sullo sfondo. L’indirizzo è 9 Avenue Paul Cézanne, 13100 Aix-en-Provence.

3. Castelli della Loira: un’atmosfera da fiaba

Dichiarati patrimonio dell’UNESCO, i Castelli della Loira sono una testimonianza del Rinascimento francese, caratterizzati da giardini incantevoli e architetture lussuose. Furono residenza di personaggi come Leonardo da Vinci. Il punto migliore per la foto: per uno scatto iconico, recati al Castello di Chenonceau (37150 Chenonceaux) e fotografalo dal fiume Cher, magari noleggiando una piccola barca. Un’altra opzione è il Castello di Chambord (Château, 41250 Chambord), da fotografare al tramonto dal lato dei giardini per una luce magica.

4. Quimper, Bretagna: il fascino della cultura celtica

In Bretagna, Quimper è una tappa imperdibile per immergersi nella cultura celtica. A luglio si svolge il Festival de Cornouaille, ma la città è suggestiva tutto l’anno. Il punto migliore per la foto: passeggia lungo le stradine del centro storico, in particolare in Place au Beurre e Rue Kéréon. Qui troverai le caratteristiche case a graticcio con le finestre fiorite e le architetture bizzarre, perfette per uno scatto pittoresco e autentico.

5. Mont Saint-Michel, Normandia: lo spettacolo delle maree

Una delle abbazie più famose al mondo, Mont Saint-Michel si trova su un isolotto roccioso ed è una delle mete più visitate in Francia. È uno spettacolo che cambia continuamente a seconda dei venti e delle maree, che lo trasformano in un’isola completamente circondata dall’acqua. Il punto migliore per la foto: per catturare l’effetto “isola”, consulta il calendario delle maree e posizionati sulla passerella di accesso (La Caserne, 50170 Le Mont-Saint-Michel) durante i momenti di alta marea. All’alba o al tramonto, i colori rendono la scena ancora più spettacolare.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere

Fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, Piter è considerata la Capitale culturale della Russia. Ecco cosa vedere a Scopri di più

Piatti tipici colombiani: i 5 migliori
Piatti tipici colombiani: i 5 migliori

Il panorama gastronomico della Colombia è un miscuglio di sapori sorprendenti e differenti tra loro, poiché si basa su una Scopri di più

Alla scoperta di Hakone: 3 attrazioni da non perdere

A meno di due ore da Tokyo, Hakone rappresenta una delle destinazioni più amate sia dai giapponesi che dai turisti Scopri di più

Belvedere marittimo: tracce di passato e spirito estivo
Belvedere marittimo

Belvedere marittimo.  Chi conosce la Calabria tirrenica sa che vanta chilometri di costa caratteristica e mare splendido; tre, in particolare, Scopri di più

Attrazioni di New York City: le 4 principali
Attrazioni di New York City: le 4 principali

Visitare la città di New York potrebbe essere il sogno di molti. Nell’immaginario collettivo il paesaggio newyorkese è dominato dai Scopri di più

Polignano a Mare: Un gioiello della Puglia da visitare tutto l’anno

Polignano a Mare è una delle perle più scintillanti della Puglia, famosa per le sue spettacolari terrazze sul mare, le Scopri di più

A proposito di Luigi Paritario

Vedi tutti gli articoli di Luigi Paritario

Commenta