Quartieri da visitare a Siviglia: i 3 più affascinanti

Quartieri da visitare a Siviglia: i 3 più affascinanti

I quartieri da visitare a Siviglia, situata nella zona sud-occidentale della penisola Iberica, sono famosi in tutto il mondo per lo splendore dei suoi monumenti costruiti in classico stile arabo, tradizioni gitane e quartieri spettacolari, che attraggono da sempre numerosi turisti: dalle sue stradine alle colorate e vivaci piazze, questa città si presenta come una splendida sinfonia di colori, suoni e cultura immergendoci nelle storie che rendono ogni angolo della città un vero e proprio capolavoro.

Esploriamo i 3 quartieri più belli da visitare a Siviglia:

1. Quartiere di Santa Cruz

Il primo dei quartieri da visitare assolutamente a Siviglia è il Barrio di Santa Cruz, è situato nel centro di Siviglia ed è uno dei posti più caratteristici della città. Sorge in un’antica juderìa, un quartiere ebraico della città, caratterizzato da strade labirintiche, cortili e dalla splendida Cattedrale di Siviglia. Quest’ultima è uno dei più grandi edifici gotici del mondo, la cui costruzione risale agli inizi del 400 su quello che era stato il sito della grande Moschea di Siviglia, risalente al periodo almohade. L’antico minareto della moschea, la Giralda, è divenuta poi la torre campanaria dell’attuale cattedrale ed è famosa per la sua rampa a spirale priva di scale, utilizzata dai muezzin, che vi salivano a cavallo, per intonare l’invito alla preghiera, l’adhān. Ad oggi la Giralda è il simbolo della città stessa.

2. Quartiere di Triana

Un altro quartiere da visitare a Siviglia è situato sulla sponda occidentale del fiume Guadalquivir, e si tratta del Barrio di Tiriana, che si raggiunge attraversando il famoso Puente Isabel II ed è il più autentico dei quartieri sivigliani. Fonda le sue origini in epoca romana, infatti il suo nome si deve ad una colonna romana fondata da uno dei più imponenti imperatori romani, ossia Traiano, nativo della vicina cittadina di Italica. Oggi è noto in tutto il mondo per le sue tradizioni legate alla cultura artigianale e alle peñas flamencas, associazioni culturali in cui è possibile assistere ad autentiche esibizioni di flamenco. Anche qui è possibile visitare numerosi luoghi caratteristici, come il mercato, ottima tappa per assaggiare piatti della cucina locale, e la Chiesta di Santa Ana che, costruita su una precedente moschea, oggi ospita alcune delle più importanti celebrazioni religiose del quartiere.

3. Quartiere de La Macarena

Situato a nord del Barrio di Triana, La Macarena è uno dei quartieri più storici della storia ed è una tappa interessante da visitare a Siviglia. Prende il nome dalla Basilica della Macarena, dove è situata l’immagine della Vergine Speranza Macarena, portata in processione per la città durante le festività pasquali. Il quartiere conserva molte delle sue caratteristiche architettoniche tradizionali, con case pittoresche, cortili interni e balconi fioriti. Le strade strette e tortuose contribuiscono a creare un’atmosfera autentica. Il quartiere è inoltre notoriamente associato a generi musicali, come la musica flamenca e le sevillane: numerosi sono infatti i locali notturni che offrono spettacoli dal vivo e intrattenimento musicale.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay di bogitw

 

Altri articoli da non perdere
L’isola di Zut: tra fantasia e bellezza
L’isola di Zut: tra fantasia e bellezza

Alla scoperta di Zut, un'isola unica L’sola di Zut, che in lingua croata significa letteralmente “l’isola gialla”, è una piccola Scopri di più

Moravia: la regione dove la birra e il vino si incontrano
Moravia: la regione dove la birra e il vino si incontrano

Nel cuore dell'Europa esiste una regione che è fuori dalle rotte turistiche più in voga, ma che nasconde al suo Scopri di più

A Girona è Temps de Flors 2023: il Festival dei fiori
Girona Temps de Flors 2023: il Festival dei fiori

Dal 13 al 21 maggio 2023, si terrà in Spagna, a Girona, la 68° edizione del festival floreale più atteso Scopri di più

Marocco, architettura e archeologia
Marocco, architettura e archeologia

La ricca architettura del Marocco vanta fascino e grande varietà, sia che ci si trovi al nord che al sud Scopri di più

Cosa fare in caso di sciopero aereo: i tuoi diritti come passeggero

Gli scioperi aerei possono causare notevoli disagi e frustrazioni ai viaggiatori, soprattutto se si è già in viaggio o si Scopri di più

Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere
Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere

Bormio è un comune italiano di circa 4000 abitanti della provincia di Sondrio, situato nella zona chiamata Valtellina. Bormio si Scopri di più

A proposito di Mariateresa Del Gaizo

Vedi tutti gli articoli di Mariateresa Del Gaizo

Commenta