Quartieri di Londra: i migliori 7 da visitare

In viaggio a Londra: i 6 migliori quartieri da visitare

Londra, tra le città più cosmopolite al mondo, è il polo socioculturale del Regno Unito, un luogo dove etnie e usanze si fondono in un contesto urbanistico unico. A causa della sua immensità, visitarla tutta è un’impresa, a meno di non disporre di molto tempo. Diventa quindi fondamentale sapere quali sono i quartieri di Londra da visitare per cogliere la vera essenza della capitale.

Come muoversi tra i quartieri: la metropolitana

Il modo più efficiente per spostarsi tra i vari quartieri di Londra è senza dubbio la metropolitana, conosciuta come “The Tube”. La rete è suddivisa in zone tariffarie (la maggior parte delle attrazioni turistiche si trova nelle Zone 1-2). Per viaggiare, è consigliabile utilizzare una carta contactless o una Oyster Card, più convenienti rispetto al biglietto singolo. Per pianificare al meglio gli spostamenti, il sito ufficiale Transport for London (TfL) è la risorsa più affidabile.

I quartieri di Londra in sintesi

Per una scelta rapida, ecco una tabella riassuntiva, il nostro VUA (Valore Unico Aggiunto), che abbina ogni quartiere al tipo di esperienza che offre.

Quartiere Ideale per
Westminster Monumenti iconici e storia britannica.
Soho & Chinatown Vita notturna, teatri del West End e cucina asiatica.
Kensington & Notting hill Eleganza, case colorate e mercati di antiquariato.
Camden town Cultura alternativa, musica punk-rock e street food.
Shoreditch Street art, mercati vintage e locali alla moda.

I 7 quartieri di Londra imperdibili

1. Westminster

Il punto di partenza di ogni visita a Londra è Westminster, il cuore politico e monumentale della città. Qui, lungo le rive del Tamigi, si concentrano tappe obbligatorie come il Parlamento, il celebre Big Ben (Elizabeth Tower) e il London Eye. Trovandosi nella Zona 1, da Westminster è facile raggiungere rapidamente le altre aree urbane, rendendolo il fulcro di ogni itinerario.
Come arrivare: fermata Tube Westminster (Jubilee, District e Circle Line).

2. Soho & Chinatown

Spostandosi verso nord si entra a Soho, il quartiere simbolo della comunità LGBTQ+ e della movida londinese. Qui si trovano piazze iconiche come Piccadilly Circus e Trafalgar Square. Un tempo aristocratico, Soho fu poi colonizzato da artisti che lo resero l’epicentro libertino della città. Adiacente a Soho sorge Chinatown, un angolo d’Oriente caratterizzato da ristoranti tradizionali e lanterne rosse. Visitare questa zona durante il Capodanno cinese (tra fine gennaio e inizio febbraio) è un’esperienza unica.
Come arrivare: fermate Tube Piccadilly Circus (Bakerloo, Piccadilly Line) o Leicester Square (Northern, Piccadilly Line).

3. Kensington & Notting Hill

Questi due quartieri adiacenti compongono la zona residenziale più elegante e altolocata della città. Kensington ospita alcuni dei parchi reali più belli, come Holland Park, al cui interno si trova il suggestivo Kyoto Garden, un’oasi di pace giapponese. A pochi passi si trova Notting Hill, celebre per le sue case a schiera color pastello e per Portobello Road Market, il famoso mercato di antiquariato e cibi esotici del sabato.
Come arrivare: fermata Tube Notting Hill Gate (Central, District e Circle Line) o Holland Park (Central Line).

4. Camden Town

Camden Town è il cuore della cultura alternativa e musicale di Londra. Sviluppatosi lungo il Regent’s Canal, negli anni ’60 e ’70 fu il fulcro del movimento Alternative Punk. Oggi è famoso per i suoi mercati eccentrici, ricchi di abbigliamento, artigianato e libri. L’area di Camden Lock è un paradiso per lo street food, dove è possibile assaporare specialità da tutto il mondo, dalla cucina giamaicana a quella asiatica.
Come arrivare: fermata Tube Camden Town (Northern Line).

5. Shoreditch

Nell’East London, Shoreditch è il quartiere creativo e hipster per eccellenza. È il luogo ideale per gli amanti della street art, con opere di artisti di fama mondiale (incluso Banksy) che decorano i muri di Brick Lane e delle vie circostanti. Shoreditch è anche famoso per i suoi mercati vintage, i negozi indipendenti, le gallerie d’arte contemporanea e i locali alla moda. È considerato uno dei quartieri dei giovani più dinamici di Londra.
Come arrivare: fermate Tube Old Street (Northern Line) o Liverpool Street (varie linee).

6. Hampstead

Per una fuga dalla frenesia del centro, Hampstead è un ricco quartiere residenziale che sembra un villaggio sospeso nel tempo. Con le sue eleganti villette a schiera e i vicoli caratteristici come Flask Walk, offre un’atmosfera tranquilla e sofisticata. La sua attrazione principale è Hampstead Heath, un enorme parco selvaggio dal quale, salendo sulla collina di Parliament Hill, si può ammirare uno degli skyline più belli della città. Nelle vicinanze si trova anche la celebre Abbey Road.
Come arrivare: fermata Tube Hampstead (Northern Line).

7. Dalston e Hackney

I quartieri confinanti di Dalston e Hackney sono il ritrovo della scena musicale indipendente e giovanile. Qui è possibile trovare moltissimi pub tradizionali che propongono musica live di gruppi emergenti. La zona è ricca di mercati gastronomici con prodotti biologici, come il rinomato Broadway Market, gallerie d’arte e parchi. Grazie a una clientela più giovane, i locali sono economicamente più accessibili rispetto alle zone più centrali.
Come arrivare: Overground fino a Dalston Junction o Hackney Central.

Naturalmente, una menzione d’onore va a zone come Greenwich o l’area di Buckingham Palace. Tuttavia, il miglior consiglio è perdersi tra le vie della città, poiché ogni quartiere di Londra nasconde scorci unici e pronti a sorprendere chiunque.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia commons

Articolo aggiornato il: 28/10/2025

Altri articoli da non perdere
La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia
La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia

La festa della Comunità Valenciana si tiene il 9 ottobre di ogni anno nella vibrante città spagnola di Valencia. Terza Scopri di più

Cosa visitare a Malaga in un giorno: 5 suggerimenti
5 cose da visitare a Málaga in un giorno

Se hai un solo giorno per visitare Malaga e stai cercando un itinerario per scoprire quali sono le tappe più Scopri di più

Mete imperdibili a Valencia, top 5
Mete imperdibili a Valencia, top 5

La Spagna abbonda di città meravigliose, basti pensare alle mete imperdibili a Valencia o in altre meravigliose città. Dopo Madrid Scopri di più

Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti
Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Stai organizzando un viaggio in Polonia e stai ricercando i migliori monumenti di Varsavia?  Se la risposta è sì allora Scopri di più

7 hotel strani nel mondo per un soggiorno davvero unico e originale
Hotel strani

Quando si pianifica un viaggio, l'estetica del luogo in cui dormire può sembrare un dettaglio secondario. Alloggiare in un hotel Scopri di più

Quartieri di Madrid, i 3 consigliati
Quartieri da vedere di Madrid

I quartieri di Madrid esprimono i mille colori di questa città, centro storico e politico della cultura spagnola e residenza Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alfredo Capolupo

Vedi tutti gli articoli di Alfredo Capolupo

Commenta