Sanrio Puroland, il parco a tema dedicato ai personaggi della Sanrio a Tama

Sanrio Puroland

A Tama, la città giapponese conurbata in Tokyo, sorge Sanrio Puroland, il parco tematico dedicato all’universo della Sanrio, la compagnia giapponese responsabile della creazione di personaggi iconici come Hello Kitty, My Melody e Cinnamoroll. Aperto nel 1990, Sanrio Puroland è diventato un luogo di culto per gli amanti della cultura kawaii, offrendo un’esperienza che mescola spettacolo, divertimento e atmosfere da fiaba. A differenza dei parchi tradizionali, qui l’attenzione è rivolta meno alle giostre e alle avventure mozzafiato e più alle scenografie, agli show e alla possibilità di incontrare i personaggi più popolari del mondo Sanrio.

Sanrio Puroland: un parco diverso dagli altri

Sanrio Puroland si distingue per una caratteristica peculiare: al contrario di tutti gli altri parchi di divertimento al mondo, è completamente al chiuso. Questa scelta consente ai visitatori di vivere l’esperienza in ogni stagione, senza preoccuparsi del meteo. Gli ambienti sono progettati come un gigantesco mondo incantato, con castelli, villaggi e scenografie colorate che richiamano lo stile dei personaggi Sanrio. Al centro del parco si trova la “Puroland Parade”, un palcoscenico centrale progettato per spettacoli e parate.

Le attrazioni principali di Sanrio Puroland

Sebbene non ci siano montagne russe o attrazioni da brivido, Sanrio Puroland offre una varietà di esperienze uniche nel loro genere. Una delle più celebri è “Sanrio Character Boat Ride”, una crociera in barca che accompagna i visitatori attraverso scenografie animate e personaggi che cantano e ballano. Un’altra tappa da non perdere è la “Hello Kitty House”, la residenza ufficiale della gattina mascotte del brand: qui si possono esplorare stanze arredate a tema e persino incontrare Hello Kitty in persona. Altre aree tematiche sono dedicate a My Melody, Cinnamoroll e Little Twin Stars, ciascuna con attrazioni, spettacoli e negozi esclusivi.

Il cuore pulsante di Sanrio Puroland sono gli spettacoli dal vivo, che uniscono musica, danza e luci in coreografie scintillanti. Le parate vedono i personaggi Sanrio sfilare tra il pubblico, coinvolgendo i visitatori con canzoni e momenti interattivi. Ogni stagione porta con sé eventi speciali: durante l’estate, ad esempio, si tengono spettacoli a tema marino, mentre in inverno le atmosfere natalizie avvolgono il parco in un tripudio di luci e decorazioni.

Sanrio Puroland
Fonte immagine: archivio personale

A Sanrio Puroland vivi un’esperienza per tutte le età

Sebbene l’immaginario kawaii sembri rivolto soprattutto ai più piccoli, Sanrio Puroland, e tutta la cultura intorno ad esso, è apprezzato anche dagli adulti. Non è raro trovare gruppi di giovani e adulti che partecipano con entusiasmo agli spettacoli o acquistano gadget esclusivi nei numerosi negozi del parco. La cucina non è da meno: i ristoranti e i caffè propongono piatti e dolci ispirati ai personaggi, con decorazioni coloratissime che rendono ogni pasto un’esperienza non solo gastronomica ma anche estetica.

Sanrio Puroland
Fonte immagine: archivio personale

La forza iconica della Sanrio

In oltre trent’anni di attività, Sanrio Puroland è diventato un simbolo della cultura pop giapponese. Più che un semplice parco divertimenti, rappresenta un santuario del kawaii, capace di attrarre turisti da tutto il mondo. Per Tokyo e la regione circostante, è anche una risorsa economica e culturale, che contribuisce a consolidare l’immagine del Giappone come patria della creatività e della fantasia. Inoltre, il parco funge da vetrina internazionale per i personaggi Sanrio, che continuano a conquistare nuove generazioni di fan. Sanrio Puroland non è un parco tematico nel senso tradizionale, ma un luogo in cui l’immaginazione diventa realtà attraverso spettacoli, incontri e ambientazioni curate nei minimi dettagli. È il regno dove Hello Kitty e i suoi amici vivono, pronti ad accogliere visitatori di ogni età.

Prezzi

I prezzi variano per data. Indicazioni ufficiali:

-Day Passport (tutto il giorno): Adulto 3.900–5.900 JPY, Bambino 3–17 & Senior 65+ 2.800–4.800 JPY

-Afternoon Passport (ingresso dalle 14:00): Adulto 2.800–4.000 JPY, Bambino/Senior 2.500–3.700 JPY

-0–2 anni: gratis.

Verifica il prezzo esatto nel calendario prezzi del sito. 

Orari

Gli orari variano in base al giorno (ci sono anche giorni di chiusura).

-In genere: feriali ~10:00–17:00, weekend/festivi talvolta più lunghi (es. 9:00–18:00).

Controlla il calendario ufficiale prima di andare. 

Come arrivare

-Indirizzo: 1-31 Ochiai, Tama City, Tokyo 206-8588

Stazione più vicina: Tama-Center (Keio Line, Odakyu Tama Line, Tama Monorail). Dal gate sono 5–7 min a piedi seguendo le indicazioni per Sanrio Puroland.

Keio Line (es. Semi-Special Express per Hashimoto) → Keio Tama-Center (≈30–35 min).

In alternativa Odakyu Odawara Line: cambio a Shin-YurigaokaOdakyu Tama LineOdakyu Tama-Center. (Tempi simili.)

A piedi dalla stazione: uscita sud, passerella pedonale con decorazioni Sanrio; percorso segnalato.

Fonte immagine di copertina: By Nesnad – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2555746

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Giethoorn (Olanda), la Venezia dei Paesi Bassi
Cosa vedere a Giethoorn

Piccola guida su cosa vedere a Giethoorn, splendida località olandese. Siete stanchi del traffico cittadino e delle strade affollate di macchine? In Scopri di più

Mete alternative in Francia: 5 da visitare
mete alternative in francia

Mete alternative in Francia: le 5 consigliate da noi! La Francia è sicuramente uno dei paesi dal turismo più fiorente: Scopri di più

Rioni di Palermo: i quattro che compongono il centro storico
Rioni di Palermo: i quattro che compongono il centro storico

Palermo, culla della civiltà mediterranea e casa degli innumerevoli popoli che ne hanno pestato il suolo, è una città che Scopri di più

Quartieri di Busan: 6 da vedere
quartieri di Busan

I quartieri di Busan, seconda città della Corea del Sud con oltre 4 milioni di abitanti, sono un insieme di Scopri di più

Cosa vedere a Dubai, 7 consigli
Dubai: 7 cose da vedere

Cosa vedere a Dubai: 7 attrazioni imperdibili tra modernità e tradizione Dubai è nota come la città del lusso, dove Scopri di più

Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere
vacanze estive in spagna

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle mete da visitare, in questo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valentina Bravin

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bravin

Commenta