Spiagge di Rodi: le 5 più belle

Spiagge di Rodi: le 5 più belle

Rodi è un’isola greca del Mar Egeo meridionale, situata a circa 17 km dalle coste della Turchia. La città unisce storia e modernità, infatti è divisa in due parti: Rodi Vecchia rappresenta la parte storica in quanto è recintata da mura fortificate e riconosciuta dal 1988 come patrimonio dell’umanità. Rodi Nuova, zona più turistica e commerciale, si è sviluppata durante l’occupazione italiana. Ad oggi Rodi è una delle mete turistiche più apprezzate della Grecia, soprattutto a causa delle sue acque turchesi e cristalline. Le spiagge di Rodi offrono un’esperienza indimenticabile tra relax, paesaggi mozzafiato e un mare incantevole. Scopriamo insieme 5 spiagge di Rodi.

Tsambika

La prima delle spiagge di Rodi che vi proponiamo è Tsambika beach, situata lungo la costa orientale tra Kolymbia e Archangelos. La spiaggia di Tsambika è nascosta tra due colline panoramiche: la collina meridionale è caratterizzata dal Monastero di Tsambika, raggiungibile a piedi, offre una vista panoramica pazzesca a 240 metri d’altezza. La collina settentrionale, più selvaggia e immersa nel verde, è l’ideale per gli escursionisti. La spiaggia presenta sabbia dorata, un mare limpido con fondale basso e l’ampio litorale lungo circa 800 metri. Spesso sono presenti gonfiabili galleggianti in mare, un’attrazione importante soprattutto per i bambini. Inoltre, è possibile praticare altri sport acquatici come: banana boat, pedalò e moto d’acqua.

 

Spiagge di Rodi: le 5 più belle

Traounou

Una delle spiagge di Rodi meno conosciuta ma molto apprezzata, situata tra Faliraki e Afandou, Traounou beach è una combinazione di ciottoli e sabbia, acque cristalline e fondali rapidamente profondi. Verso la fine della spiaggia è presente una particolarità, una grande grotta naturale scavata nella roccia. Un punto fresco, tranquillo e rilassante, perfetto per fare una pausa o scattare delle foto.

Anthony Quinn: il vero paradiso tra le spiagge di Rodi 

Una delle spiagge di Rodi più famose e suggestive, prende il nome dal celebre attore di Hollywood Anthony Quinn, il quale si innamorò di questo posto durante le riprese del film I cannoni di Navarone nel 1961 al tal punto d’acquistarlo. Situata sulla costa orientale, è un vero paradiso da ammirare ricco di colori, circondato da scogliere rocciose, un mare verde smeraldo con fondali rocciosi. La spiaggia è composta principalmente da ciottoli, un punto di incontro perfetto per praticare immersioni e snorkeling. La spiaggia è caratterizzata da una scaletta che conduce ad un bar con vista mare, luogo instagrammabile consigliato.

Prassonissi

Prassonissi è una delle spiagge di Rodi più consigliate per la sua particolarità. Situata nella zona più meridionale dell’isola, è il punto d’incontro tra il Mar Egeo e il Mar Mediterraneo, separati da un’ampia striscia di sabbia che, a seconda delle maree, può trasformare la penisola in un’isola. Il Mar Egeo è più freddo, profondo, esposto a forti venti, ideale per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Il Mar Mediterraneo è invece più calmo, caldo e trasparente. Percorrendo la striscia di sabbia e un sentiero di circa 2 km si arriva al faro di Prassonissi, zona più alta che permette di godere di una bellissima vista.

St. Paul’s Bay: romanticismo tra le spiagge di Rodi

La Baia di San Paolo è legata ad un valore storico, è il luogo in cui sbarcò l’apostolo Paolo durante un viaggio missionario nel 57 d.C. Nella baia è incastonata tra le rocce, una piccola cappella bianca dedicata a San Paolo, spesso usata per i matrimoni grazie alla sua posizione romantica. Situata a sud di Lindos, è una delle spiagge di Rodi più ricercate fra i turisti, è circondata da scogliere rocciose, offre un ambiente intimo e tranquillo, ideale per staccare la spina. La baia è famosa per le sue acque turchesi e calme.

Fonte immagini: archivio personale e depositphotos

Altri articoli da non perdere
City Pop, prenota un appartamento in pochi clic

Chi si trasferisce in una nuova città per lavoro o studio ha come priorità trovare un luogo dove vivere. Un Scopri di più

Vacanze al mare 2024: Ferryfinder svela le mete preferite dagli italiani per questa estate

Il Mediterraneo si conferma ancora una volta in cima ai desideri dei viaggiatori per quanto riguarda le mete balneari. Giunti Scopri di più

Rosengard: il quartiere più complesso di Malmoe
Rosengard: il quartiere più complesso di Malmoe

A Malmö c'è un quartiere di nome Rosengård, etichettato da sempre come un ghetto, che è stato costruito tra il Scopri di più

Sleep tourism: una nuova tendenza
Sleep tourism: una nuova tendenza

Lo sleep tourism, o turismo del sonno, è nato negli anni '80 del ventesimo secolo, ma ultimamente è diventato sempre Scopri di più

La Grotta Gigante: la meraviglia del Carso Triestino

Poco distante dal centro di Trieste, situato nell’altopiano del Carso, si trova una delle attrazioni più interessanti del territorio italiano, Scopri di più

Cerimonie giapponesi: 4 più conosciute
cerimonie giapponesi

Il Giappone è un paese ricco di tradizioni millenarie, che si riflettono in numerose cerimonie giapponesi, rituali e feste. Queste Scopri di più

A proposito di Martina Maione

Vedi tutti gli articoli di Martina Maione

Commenta