Giornata mondiale del turismo: date, temi e obiettivi dell’evento UNWTO

Giornata mondiale del turismo

Oggi, 27 settembre, si celebra la Giornata mondiale del turismo, un appuntamento annuale istituito nel 1980 dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite. La data scelta ha un valore simbolico profondo: commemora l’anniversario dell’adozione dello Statuto dell’UNWTO, avvenuta il 27 settembre 1970, un momento fondamentale per l’istituzionalizzazione del turismo a livello globale.

Gli obiettivi chiave della giornata

La Giornata mondiale del turismo non è solo una celebrazione, ma una piattaforma globale per promuovere la consapevolezza sull’importanza del settore e sul suo impatto. Gli obiettivi sono strettamente legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030.

Obiettivo principale Significato e impatto concreto
Sensibilizzazione sull’importanza del turismo Evidenziare il ruolo del settore come motore di crescita economica, sviluppo sociale e protezione del patrimonio culturale e naturale.
Promozione del turismo sostenibile Incoraggiare pratiche che minimizzino l’impatto ambientale, rispettino le culture locali e portino benefici economici alle comunità ospitanti.
Valorizzazione culturale Sostenere iniziative che preservino e promuovano le tradizioni, l’artigianato e l’identità dei luoghi visitati.
Inclusione sociale e pace Favorire l’incontro tra culture diverse per promuovere la comprensione reciproca, il dialogo interculturale e la pace.

I temi annuali: una guida per il settore

Ogni anno, l’UNWTO assegna alla giornata un tema specifico per riflettere le sfide e le opportunità del momento. Questi temi guidano le celebrazioni globali. Tra quelli recenti ricordiamo:

  • 2021: Turismo per la crescita inclusiva
  • 2022: Ripensare il turismo
  • 2023: Turismo e investimenti verdi
  • 2024: Turismo e Pace

Il tema scelto per la Giornata mondiale del turismo 2025 sarà annunciato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) e si concentrerà probabilmente sulle sfide future del settore, come l’innovazione digitale e la resilienza climatica.

L’impatto economico e sociale del turismo globale

Il turismo è uno dei settori economici più importanti al mondo. Prima della pandemia, secondo i dati dell’UNWTO, rappresentava una parte significativa del PIL globale e dava lavoro a milioni di persone. La sua ripresa è un indicatore chiave della ripresa economica generale. Oltre ai numeri, il suo impatto sociale è immenso: il turismo favorisce l’apertura mentale, abbatte i pregiudizi e crea ponti tra le nazioni. Destinazioni come Bangkok, Londra e Parigi continuano a essere tra le più visitate al mondo, non solo per le loro attrazioni, ma anche per la loro capacità di offrire esperienze culturali diverse e arricchenti, come dimostrano i loro ricchi patrimoni artistici (qui 10 monumenti di Londra) e culinari (qui 7 piatti tipici di Parigi).

Conclusioni: verso un turismo più consapevole

La Giornata mondiale del turismo è un promemoria fondamentale del potere del viaggio. Ci incoraggia a essere viaggiatori più responsabili e consapevoli, capaci di apprezzare la bellezza del mondo preservandola per le generazioni future. In un’epoca di sfide globali, il turismo, se gestito in modo sostenibile, può essere un potente catalizzatore di sviluppo, prosperità e pace, come sottolineato costantemente dalle Nazioni Unite.

Fonte immagine: Pexels


Articolo aggiornato il: 02/10/2025

Altri articoli da non perdere
Capodanno in baita: 7 location da sogno in Italia e nel mondo
Capodanno in baita, 5 località da sogno

Con l'avvicinarsi di dicembre, cresce l'attesa per l'ultima notte dell’anno. Le celebrazioni sono tra le più disparate: c’è chi preferisce Scopri di più

Escursioni da Tenerife: 3 facili da organizzare
Escursioni da Tenerife

Tenerife è la più grande delle isole Canarie, che incanta i visitatori con la sua varietà paesaggistica e le opportunità di Scopri di più

Londra autentica: i 7 luoghi non turistici da visitare
Londra autentica: i 7 luoghi non turistici da visitare

Londra è una delle città più belle del mondo: piena di vita, storia, cultura e divertimento. È magica nella sua Scopri di più

Viaggi romantici: 6 destinazioni per innamorati
Viaggi romantici: 6 destinazioni per innamorati

Che sia per San Valentino o semplicemente per staccare dalla routine quotidiana, un viaggio di coppia è il modo perfetto Scopri di più

8 cose da vedere a Valencia, la terza città della Spagna
8 cose da vedere a Valencia

Alla scoperta della terza città della Spagna: quali sono le cose da vedere a Valencia? La sua anima è difficile Scopri di più

Quartieri di San Francisco da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di San Francisco da visitare: i 3 consigliati

San Francisco è forse la città più particolare ed eccentrica degli Stati Uniti: a partire dagli anni '50 fu il Scopri di più

A proposito di Sara Domenici

Vedi tutti gli articoli di Sara Domenici

Commenta