Viaggi in camper: 5 itinerari da non perdere

Viaggi in camper, 5 itinerari da non perdere

Viaggi in camper: 5 itinerari affascinanti da non perdere

Oggi parleremo di viaggi in camper e di 5 itinerari affascinanti da vivere.

Perché scegliere i viaggi in camper?

Negli ultimi anni, i viaggi in camper sono diventati sempre più popolari tra gli amanti della natura e del relax. Offrono la possibilità di visitare numerose destinazioni e godere del comfort di un’abitazione su 4 ruote. Vivere un viaggio in camper permette di avere una maggiore libertà nel modificarne l’itinerario, e di godere appieno dei paesaggi che si attraversano. Inoltre, il viaggio è un’ottima opportunità per immergersi completamente nella natura e creare un’esperienza unica.

I camper moderni sono dotati di vari comfort, come il wifi, cucine attrezzate e bagni privati, rendendo i viaggi non solo avventurosi, ma anche comodi. Durante il viaggio, è fondamentale pianificare le soste nei campeggi, che offrono servizi essenziali come energia elettrica, acqua e aree per rilassarsi.

5 itinerari per viaggi in camper

1. Costa dell’Oregon, Stati Uniti

Iniziare un viaggio sulla Costa dell’Oregon significa immergersi in un mondo di bellezze naturali. Si parte da Portland, una città vibrante famosa per i suoi tulipani e i mercati alimentari. Da qui, dirigetevi verso la Columbia River Highway, dove potrete ammirare cascate mozzafiato come Multnomah Falls, la più alta dell’Oregon.

Proseguendo lungo la costa, ci si imbatte in pittoresche cittadine come Cannon Beach, con il suo iconico Haystack Rock, e Newport, famosa per il suo acquario e il faro. Non dimenticate di visitare il Crater Lake National Park, con il suo lago cristallino, uno dei più profondi degli Stati Uniti. Per un viaggio esplorativo come questo, ci vogliono almeno 15 giorni, per potervi gustare ogni meraviglia con calma e tranquillità.

2. La Via della Seta, Europa e Asia

Un viaggio lungo la Via della Seta è come un tuffo nella storia antica. Questa affascinante avventura in camper inizia in Turchia, visitando l’antica città di Efeso e ammirando le spettacolari architetture. Continuate verso la Georgia, famosa per i suoi paesaggi montani e la calorosa ospitalità degli abitanti.

Attraversate l’Uzbekistan con le sue storiche città come Samarkanda e Bukhara, dove le moschee e i mercati vi riporteranno indietro nel tempo. Ultima tappa della vostra avventura sarà la meravigliosa Cina, dove potrete visitare i siti iconici come la Grande Muraglia e le Terre Cotta. Questo itinerario richiede un mese, considerando i numerosi luoghi da visitare.

3. Argentina, America Latina

La Argentina è una delle migliori destinazioni per viaggi in camper in America Latina. Iniziate il vostro tour nelle Cascate dell’Iguazù, un capolavoro della natura situato al confine con il Brasile. Le cascate sono una delle New Seven Wonders of Nature e offrono percorsi incredibili per scoprire la fauna e la flora del parco.

Proseguite il viaggio lungo la Route 40, una delle strade più iconiche del paese, che attraversa la Patagonia e offre panorami spettacolari di montagne e ghiacciai. Non dimenticate di fermarvi nella capitale, Buenos Aires, per godervi la sua vibrante vita notturna e la cucina tipica argentina, inclusi il famoso asado e i dolci come il dulce de leche.

In Patagonia, non perdetevi il Parque Nacional Los Glaciares, dove si trova il celebre Perito Moreno, un ghiacciaio che si stacca nel lago, creando uno spettacolo unico. La diversità di paesaggi e culture in Argentina rende questo itinerario particolarmente affascinante e ricco d’avventura.

4. Giro delle Fiandre, Europa

Il Giro delle Fiandre è una meta ideale per gli appassionati di ciclismo e per coloro che desiderano vivere la bellezza del Belgio. Partendo da Bruxelles, potete visitare il Comune di Bruges, famoso per i suoi canali e l’architettura medievale. Le strade che attraversano le Fiandre offrono paesaggi pittoreschi, punteggiati di mulini a vento e campi di fiori.

Quando viaggi in camper, hai la libertà di sostare nei numerosi campeggi attrezzati che si trovano lungo la strada, dove è possibile riposarsi e ricaricare le energie per la giornata successiva. Consigliamo di includere anche Gand, con il suo castello medievale e Antwerpen, nota per la sua zona portuale e il Museo di Belle Arti. Gli amanti della birra e della gastronomia possono degustare le famose birre belghe e le prelibatezze locali.

5. Costiera Amalfitana, Italia

Infine, non può mancare la Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti in Italia. Iniziate il vostro viaggio a Sorrento, dove potrete assaporare la rinomata limonata e visitare il centro storico. Proseguite visitando Positano, famosa per le sue case colorate che si affacciano sul mare. Incrementate il vostro itinerario con una visita ad Amalfi, dove potete esplorare la cattedrale e rilassarvi sulle spiagge.

Non dimenticate di provare la cucina locale, famosa per il pesce fresco e la pasta allo scoglio. Ogni fermata lungo la costiera offre panorami spettacolari, con scogliere che cadono a picco sul mare e paesaggi che si trasformano ad ogni angolo. Assicuratevi di fare soste frequenti per tenere vivo il vostro spirito avventuroso e per scoprire le bellezze nascoste di questa straordinaria regione.

Consigli per viaggi in camper indimenticabili

Preparatevi a vivere avventure indimenticabili! Assicuratevi di avere l’attrezzatura necessaria per ogni tappa del viaggio, dalle pentole ai kit di pronto soccorso, e pianificate le soste nei campeggi. Non sottovalutate l’importanza di rimanere connessi durante il viaggio: molti campeggi offrono wifi gratuito, fondamentale per rimanere aggiornati e condividere foto delle vostre avventure.

Inoltre, rispettate sempre le normative locali riguardanti il campeggio e l’uso del camper. Alcuni luoghi richiedono permessi specifici per il campeggio libero, quindi informatevi in anticipo. Infine, rispettate l’ambiente circostante: siate viaggiatori responsabili e portate sempre con voi i rifiuti per ridurre l’impatto ecologico.

Concludendo, i viaggi in camper non sono solo un modo per esplorare nuovi luoghi, ma anche un’opportunità per creare ricordi indimenticabili. Che si tratti di paesaggi mozzafiato, di culture uniche o di avventure all’aria aperta, la bellezza di ogni itinerario vi lascerà senza parole. Non resta che preparare i bagagli e partire!

Fonte immagine: Pixabay

A proposito di Flavia Dandrea

Vedi tutti gli articoli di Flavia Dandrea

Commenta