Viaggio ecosostenibile: 4 consigli su come organizzarlo

viaggio ecosostenibile

Quando organizzi una vacanza probabilmente non consideri il suo impatto ecologico. Ma dopotutto pianificare un viaggio ecosostenibile non vuol dire necessariamente soggiornare in una casa sull’albero o coltivare cavoli. La chiave sta in piccoli cambiamenti che portano però a un grande impatto.

Ecco quattro consigli per organizzare il tuo viaggio ecosostenibile:

1. Trasporto alternativo

Gli aerei producono circa 90 kg di CO2 per passeggero ogni ora di volo, quindi sicuramente per un viaggio ecosostenibile non è la migliore delle scelte. Abbandona quindi l’uccello di metallo e prendi l’autobus o il treno quando puoi. Certo, impiegherai più tempo per arrivare a destinazione, ma non dovrai aspettare molto per la consegna dei bagagli o i controlli di sicurezza.
Se neanche questo ti convince, allora opta per viaggiare con una compagnia aerea che compensa l’inquinamento del volo investendo in progetti ecologici. Oppure, spendi un po’ di più per un volo diretto, visto che gli aerei bruciano un quantitativo di carburante maggiore durante il decollo e l’atterraggio. Viaggiare senza scali, quindi, alleggerirà la tua coscienza!

2. Viaggia come un abitante del posto

Porta una bottiglia d’acqua riutilizzabile (con il filtro se sei schizzinoso per l’acqua del rubinetto) e diverse borse di tela da utilizzare per la spesa o gli acquisti dei tuoi souvenir. Durante il tuo viaggio ecosostenibile cerca di ridurre il più possibile gli sprechi. Fai docce veloci, spegni le luci e l’aria condizionata quando esci e cerca di riutilizzare gli asciugamani più di una volta.

3. Sostituisci l’auto

Per un viaggio ecosostenibile, sostituisci il veicolo che consuma benzina, quando sono disponibili le biciclette. Avrai una migliore percezione della zona viaggiando con un velocipede e, sicuramente è un’ottima attività cardio extra. La maggior parte delle grandi città, inoltre, dispone di piattaforme per poter noleggiare biciclette, quindi sarà molto semplice attraverso l’applicazione controllare la disponibilità della bici più vicina a te.

4. Digitalizza il tuo viaggio

Grazie agli smartphone, non hai bisogno di carte d’imbarco, mappe o biglietti d’ingresso. Puoi fare affidamento a Google e CityMapper per orientarti durante i tuoi viaggi. Inoltre, la maggior parte delle guide turistiche ora sono disponibili anche in versioni PDF o app. E per i biglietti per le attrazioni? Anche su questo non devi preoccuparti! Esistono siti web che ti permettono di acquistarli e scaricarli direttamente dal tuo smartphone, così dovrai semplicemente scansionarli per poter accedere ai musei e alle attrazioni che vuoi visitare.

Seguendo i consigli riportati in questo articolo, sarai pronto ad affrontare al meglio il tuo viaggio ecosostenibile. Ogni piccolo gesto contribuisce a salvaguardare il nostro pianeta!

Fonte immagine: Wikimedia Commons 

Altri articoli da non perdere
Posti instagrammabili a Vieste: 3 da non perdere
Posti instagrammabili a Vieste

Vieste, una splendida città del Gargano famosa per la cultura, per le spiagge e per il suo centro storico, ma Scopri di più

Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo

L’arte delle sculture subacquee si è diffusa in lungo e in largo di recente, e ne abbiamo testimonianze anche nei Scopri di più

Attrazioni di Gardaland: le 10 da provare
Attrazioni di Gardaland: le 10 da provare

Le attrazioni di Gardaland da non perdere e provare assolutamente Se avete comprato i biglietti per una giornata al parco Scopri di più

Viaggio enogastronomico in Italia: 5 destinazioni consigliate
Viaggio enogastronomico in Italia: le 5 destinazioni consigliate

Partiamo per un viaggio enogastronomico in Italia L’Italia è rinomata in tutto il mondo per la grande quantità di buon Scopri di più

Quartieri da visitare a Shanghai: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Shanghai: i 3 consigliati

Shanghai, la più famosa metropoli della Cina -  definita anche la Perla d'Oriente - è conosciuta per essere tra le Scopri di più

Piazze italiane: le 5 più belle
Piazze italiane: le 5 più belle

Piazze italiane: una selezione dei 5 luoghi più suggestivi in Italia In Italia, le piazze sono il cuore pulsante di ogni Scopri di più

A proposito di Giulia Basova

Vedi tutti gli articoli di Giulia Basova

Commenta