WeWorld Onlus, una organizzazione italiana per la difesa dei più deboli


Il mondo è un posto meraviglioso. Potrebbe esserlo se le persone guardassero con empatia e agissero con bontà. Sostenere un bambino a distanza significa diventare il vento invisibile che gonfia la vela, la mano amica e il sorriso rassicurante.

Con WeWorld Onlus (www.weworld.it ) bastano 25 euro al mese per fare la differenza. Con il sostegno a distanza una bambina cambierà la sua vita: potrà andare a scuola con i suoi amici, essere curata se si ammala e crescere sotto un’invisibile ala protettrice. La tua! L’istruzione le consentirà di costruirsi un futuro, di conoscere i suoi diritti, di riconoscere tentativi di abusi e ingiustizie.

Spesso una bambina nata in condizioni di povertà viene vista come un peso ulteriore da sfamare. Così le famiglie per riuscire a sostenersi e per cercare di assicurare un futuro alla figlia, la danno in sposa ad un uomo molto più grande di lei. Ha inizio un vero ciclo del dolore: il matrimonio porta ad abusi domestici e a gravidanze precoci. Il corpicino di una ragazzina di 15 anni non sempre è in grado di sostenere il parto. Ciò insieme alla mancanza di servizi igienici e sanitari di base, porta spesso alla morte della mamma e del nascituro. Quando persistono problemi economici, le ragazze sono costrette spesso a prostituirsi rischiando ogni giorno di contrarre l’HIV.

Attraverso il sostegno a distanza si può fermare tutto questo! La vita di una bambina può davvero cambiare. Con il tuo aiuto le garantirai pasti sani, visite mediche periodiche e la possibilità di studiare.

La scuola è un posto sicuro nel mondo dove trovare aiuto, risposte e dove costruirsi il proprio futuro. Al suo interno viene anche fornito supporto psicologico e legale alle ragazzine vittime di abusi e vengono individuati i casi di futuri matrimoni forzati.

Il sostegno a distanza è una carezza mandata da lontano, il sorriso gentile di chi aiuta una bambina a condurre la sua vita, ad avere possibilità e opportunità di crescita fornendo gli strumenti per vivere serenamente. Il sostegno a distanza rende libera una bambina di costruirsi il proprio domani!

 

Altri articoli da non perdere
Joaquin Sorolla: alla scoperta del Pittore della Luce
Joaquín Sorolla - Paseo a orillas del mar (Passeggiata in riva al mare), 1909 Particolare

Se si osservano le opere dell’artista Joaquin Sorolla, si comprende perché è stato annoverato tra i maggiori esponenti dell’arte impressionista Scopri di più

I guerrieri delle nuvole: la civiltà perduta dei Chachapoya
Guerrieri delle nuvole: la civiltà perduta dei Chachapoya

Negli ultimi anni sono state condotte delle ulteriori ricerche archeologiche nelle foreste della regione di Amazonas, in Perù, dove agli Scopri di più

Il Cardinale Sepe: fotostoria di Augusto De Luca

Devo ammettere che ho sempre avuto un desiderio: ritrarre un Cardinale.
Mi hanno sempre affascinato le cartes de visite dell’Ottocento su Scopri di più

Andare a vivere in Germania: pro e contro per un italiano
Andare a vivere in Germania: pro e contro per un italiano

L'idea di trasferirsi in Germania affascina, ogni anno, un gran numero di italiani. Questa scelta è guidata principalmente dalle offerte Scopri di più

Roxy in the Box: fotostoria di Augusto De Luca

La celeberrima Roxy in the Box, all’anagrafe Rosaria Bosso, è una delle artiste napoletane che più mi piace. Deve lo Scopri di più

Storia della yakuza: struttura e attività della mafia nipponica
Storia della yakuza: struttura e attività della mafia nipponica

Gli yakuza, chiamati anche bōryokudan o gokudō, sono gangster giapponesi, membri di quelli che sono formalmente chiamati bōryokudan ("gruppi di violenza"), od organizzazioni Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta