Bassotto, il cane che fa innamorare tutti

Bassotto, il cane che fa innamorare tutti

Cos’hanno in comune Napoleone, la regina Elisabetta, Andy Warhol e Marylin Monroe? Queste celebrità fanno parte dell’elenco dei famosi proprietari di bassotto, e in cima a tutto va aggiunto senz’altro il nome di Pablo Picasso, proprietario del bassotto Lump. I due trascorsero insieme ben 17 anni di vita e strinsero un legame quasi simbiotico, tanto che Picasso gli dedicò vari cammei, ma soprattutto la famosa frase: «Lump non è un cane e non è un piccolo uomo. È qualcos’altro.» Il bassotto, anche scherzosamente chiamato “cane salsiccia”, è stato ed è tuttora il cane più amato al mondo.

Dal mondo dello spettacolo a quello della fumettistica, con la celeberrima Banda Bassotti di Paperopoli, fino al mondo pubblicitario, il cane salsiccia conquista ancora oggi il cuore di migliaia di persone. Questo è testimoniato soprattutto dalla cosiddetta sausage walk, ovvero “la passaggiata delle salsicce” che viene periodicamente organizzata nelle grandi capitali come Londra, Parigi e Milano. Il 19 novembre 2023 si è tenuta la quarta edizione della Paris sausage walk, durante la quale 552 bassotti hanno sfilato insieme ai loro padroni lungo la Senna. Dietro a questa simpatica e adorabile manifestazione si nasconde una buona causa: si tratta infatti di un evento di beneficenza finalizzato ad aiutare l’associazione “bassotti senza casa”.

Un dato che ci fa capire quanto siano effettivamente amati i bassotti è che negli ultimi 20 anni il numero dei bassotti nati in Italia è stato in costante aumento, passando dai 1500 degli anni 2000 ai quasi 4000 attuali. Chi ha convissuto con un cane salsiccia molto difficilmente cambia razza. Gli amanti del bassotto non lo definiscono un cane, bensì semplicemente bassotto: infatti, per loro è una cosa a parte, è unico. Chi decide di far entrare un bassotto nella propria vita, non ne può più fare a meno.

Ma cos’è che rende questo cane così amato? Sicuramente la sua forte ed esuberante personalità, che si unisce a quel tipico aspetto buffo dei bassotti, lunghi e con le zampe cortissime. Ha un temperamento dinamico, energico e focoso, il che fa del nostro cane salsiccia un atletico e vitale compagno di avventura. Sembra che il bassotto non abbia paura di niente e di nessuno, nonostante la sua stazza. Il bassotto è fedele, coraggioso e combattivo, non a caso si tratta di un cane selezionato per la caccia di tassi e volpi. Ed è proprio da questo compito che deriva il suo nome: Dachshund, fusione delle parole Dachs (“tasso”) e Hund (“cane”). Esistono vari tipi di bassotto, che sono diversi in quanto a dimensioni, tipo di pelo e colore. Se consideriamo le dimensioni, possiamo distinguere il bassotto standard, quello nano e il bassotto Kaninchen, mentre se parliamo di pelo, il bassotto si distingue in bassotto a pelo duro, pelo corto e pelo lungo.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Animali stravaganti: i 5 più strani
Animali stravaganti: i 5 più strani

Da piccoli tutti abbiamo sognato di possedere un animale domestico: dal cane al gatto, dal canarino al pesce rosso, non Scopri di più

Mondo dei camaleonti: notizie e curiosità sulla specie
Mondo dei camaleonti: notizie e curiosità sulla specie

I camaleonti appartengono alla famiglia dei Chamaeleonidae e il loro nome, che deriva dal termine latino Chamaeleon, vuol dire “leone Scopri di più

Animali in via di estinzione: gli 8 più a rischio
Animali in via di estinzione: gli 8 più a rischio

Animali in via di estinzione, quali sono? Provando ad immaginare come potrebbe essere il mondo fra dieci anni, un pensiero Scopri di più

Animali più veloci del mondo: una classifica tra terra, aria e mare
Gli animali più veloci del mondo: i primi 5.

«Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più del leone, Scopri di più

Barboncini: le 8 cose da sapere
Barboncini: le 8 cose da sapere

I barboncini sono da sempre cani molto apprezzati, probabilmente per la loro piccola taglia, il loro pelo riccio e soffice Scopri di più

Animali domestici: i 5 vantaggi di averne uno
animali domestici

Animali domestici: 5 benefici per la salute e il benessere Negli ultimi anni gli animali domestici sono diventati parte integrante Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta