Soluzioni energetiche per le aziende tra innovazione e sostenibilità

Le aziende, ancora prima dei consumatori, devono impegnarsi a trovare soluzioni energetiche che, abbandonando l’uso di combustivi di tipo fossile, permettano loro di abbattere le emissioni nocive e gli sprechi. Questo passaggio risulta fondamentale per ridurre l’impronta di carbonio dei prodotti – ma anche dei servizi – immessi sul mercato e per ottimizzare l’uso delle risorse disponibili, evitando inutili sprechi e favorendo l’accessibilità energetica.

Per raggiungere tali risultati, è necessario ricorrere a soluzioni energetiche che siano al contempo sostenibili e innovative.

A cominciare dal ricorrere a fornitori che offrano soluzioni green di energia elettrica per aziende fino all’impiego di sistemi smart per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi, vediamo di seguito che cosa possono fare le imprese per diventare più ecosostenibili in fatto di energia.

Energia rinnovabile in azienda

Tra le soluzioni energetiche sostenibili che possono essere adottate dalle aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, rientra il ricorso alle fonti rinnovabili. Le possibilità per usare energia rinnovabile sono numerose e devono essere scelte in base al fabbisogno energetico, alla struttura dell’impresa, alla dimensione e, non ultimo, alle possibilità economiche.

Uno dei metodi oggi più noti è l’uso di pannelli solari fotovoltaici e di accumulatori, ma certo le possibilità non finiscono qui. Rivolgendosi a imprese del settore, è possibile individuare molte altre soluzioni, come l’installazione di turbine eoliche o la produzione di energia termica e frigorifera pulita a partire dal calore.

Oltre a questo, è possibile sottoscrivere contratti di fornitura che permettano di ottenere corrente elettrica derivante da fonti sostenibili.

Soluzioni di ricarica per la flotta aziendale o l’auto utilizzata per lavoro

Le imprese che devono gestire flotte aziendali più o meno numerose e che desiderano puntare su veicoli elettrici o plug-in, possono ricorrere a infrastrutture interne che offrano l’opportunità di gestire in autonomia la ricarica dei veicoli.

Questo consente non solo di monitorare costantemente le ricariche, ma anche di sfruttare l’energia rinnovabile utilizzata in azienda, così da abbattere ancora di più l’impatto dei veicoli sull’ambiente e da ridurre ulteriormente il carbon footprint.

L’efficientamento energetico

Tra le soluzioni energetiche sostenibili rientra l’efficientamento energetico a 360° degli edifici. Questo non dovrebbe limitarsi all’impianto di sistemi per l’autoproduzione energetica o al ricorso a forniture verdi, ma dovrebbe includere numerose altre azioni che permettano di abbattere i consumi – aspetto fondamentale soprattutto per le imprese energivore.

Dall’impiego di sistemi di illuminazione a LED alla scelta di macchinari ottimizzati e a ridotto consumo energetico, fino alla corretta manutenzione degli impianti, le possibilità sono numerose.

I sistemi smart

Tra le soluzioni più innovative per abbattere i consumi energetici e ottimizzare l’uso delle risorse rientra l’impiego di sistemi smart.

Tanto per cominciare, è possibile ricorrere a contatori smart che permettano di tenere sempre sotto controllo i consumi energetici, conoscendone ogni dettaglio. In questo modo, è possibile capire quali sono i passaggi di produzione o i macchinari che causano sprechi maggiori, e intervenire al fine di ridurre i consumi

Oltre a questo, può essere utile puntare su soluzioni domotiche che permettano di automatizzare, controllare e gestire anche da remoto gli impianti, l’illuminazione e i macchinari presenti in azienda.

Altri articoli da non perdere
Macchia mediterranea: fauna, biodiversità e clima
Macchia mediterranea; fauna, biodiversità e clima

Macchia mediterranea: clima, flora e fauna da scoprire  Quando si parla di macchia mediterranea, l'immaginario collettivo evoca paesaggi assolati, profumi Scopri di più

Insetto Tipula: la zanzara gigante innocua
Tipula: una zanzara gigante

Quando l’estate si avvicina e le giornate iniziano a farsi sempre più calde, ecco che cominciano a ricomparire animali che Scopri di più

Cos’è il Rubino: storia e significato della gemma rossa
Cos'è il Rubino: storia e significato della gemma rossa

Il Rubino è la pietra rossa per eccellenza, detentore di un affascinante bagaglio culturale e storico, ricco di leggende misteriose Scopri di più

Chi era il Megalodonte: sulle tracce del predatore dei mari
Chi era il Megalodonte

Immaginiamo di immergerci nelle profondità oscure dell’oceano, dove il sole non riesce a penetrare e il mondo è governato da Scopri di più

Shinrinyoku: benefici dei Bagni di Foresta per il corpo e l’anima
Shinrinyoku: benefici dei Bagni di Foresta per il corpo e l'anima

Se siete mai stati in una foresta o in campagna, ponendo l'attenzione al cinguettio degli uccelli e osservando il sole Scopri di più

Cos’è il bombo? Alla scoperta del mondo degli insetti
Cos’è il bombo? Alla scoperta del mondo degli insetti

Cos’è il bombo? È un insetto pericoloso? Con il sopraggiungere della primavera e lo sbocciare dei fiori, questi esserini svolazzanti Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta