Auto ibride in Italia: diffusione, conoscenza e guida alla scelta

Uno studio recente* ha analizzato il livello di conoscenza delle auto elettriche in Italia e, stando ai dati raccolti, solo il 23% degli italiani sa quali sono le differenze fra i tre tipi di motorizzazione ibrida. Eppure, un italiano su 2 sceglierà auto ibride, ma il 77% ritiene di non conoscerle in maniera approfondita.

Auto ibride: la scelta del futuro per gli italiani?

I dati raccolti parlano chiaro: il 47% degli italiani dichiara che passerà all’ibrido (plug-in o senza ricarica) con la prossima auto e il 14% a una vettura completamente elettrica. Solo il 24% degli italiani intervistati sceglierà un veicolo diesel (12%) o a benzina (12%), mentre il 12% pensa di optare per una soluzione con impianto GPL. Quasi nessuno, invece, considererà auto a metano o idrogeno, citate solamente dal 2% del campione.

Proprio per facilitare una scelta consapevole, automobile.it ha realizzato una guida che fornisce tutti i dettagli sul funzionamento e sulle tre tipologie di auto ibride.

Quali sono le differenze tra Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid?

Esistono tre principali tipologie di auto ibride:

  • Mild Hybrid (MHEV): il motore elettrico supporta il motore a combustione interna, ma non può muovere l’auto da solo. Offre un piccolo boost in accelerazione e riduce leggermente i consumi.
  • Full Hybrid (HEV): il motore elettrico può muovere l’auto da solo per brevi tratti e a basse velocità. Recupera energia in frenata e decelerazione. Offre consumi ed emissioni inferiori rispetto a un’auto tradizionale.
  • Plug-in Hybrid (PHEV): ha una batteria più grande che può essere ricaricata tramite una presa di corrente. Può percorrere diverse decine di chilometri in modalità completamente elettrica. Offre i consumi e le emissioni più basse tra le ibride, a patto di ricaricare regolarmente la batteria.

La guida creata da automobile.it si focalizza anche su temi decisivi come i consumi, le modalità di ricarica (per le plug-in hybrid) e gli incentivi. Per chi ha già scelto le ibride, o per chi vorrebbe informarsi meglio, anche il canale YouTube di automobile.it rappresenta una risorsa valida, con video e playlist dedicate.

Incentivi auto ibride: cosa c’è da sapere

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Findomestic, il 38% degli italiani non sa che esistono agevolazioni per chi acquista un’auto ibrida, mentre la metà di coloro che ne sono al corrente dichiara di non sapere in cosa consistono. È quindi fondamentale informarsi sugli incentivi statali e regionali disponibili, che possono variare in base alla tipologia di auto ibrida, alle emissioni di CO2 e ad altri fattori.

Auto ibride: una scelta consapevole per una mobilità più sostenibile

Le auto ibride rappresentano una soluzione sempre più popolare per chi cerca un’alternativa più ecologica alle auto tradizionali, senza rinunciare alla praticità e all’autonomia. Tuttavia, è importante informarsi bene sulle diverse tipologie di ibrido e sugli incentivi disponibili, per fare una scelta consapevole e adatta alle proprie esigenze.

* Osservatorio Findomestic in collaborazione con Eumetra

Altri articoli da non perdere
Un anno di tennis: i Top e i Flop del 2023

Il 2023 è stato indubbiamente un anno molto positivo per il tennis italiano, con uno Jannik Sinner sempre più protagonista Scopri di più

Real Madrid: la storia dei blancos
Real Madrid

Diverse sono le società sportive che si scontrano nell’eterna lotta per i trofei: in un universo competitivo come quello del Scopri di più

Auto della Tesla: le 5 più iconiche
Auto della Tesla: le 5 più iconiche

Tesla è un'azienda statunitense con sede ad Austin in Texas, specializzata principalmente nella produzione di auto elettriche. Qual è l'obiettivo Scopri di più

Lo sport nella cultura di massa inglese: che ruolo ha?
Lo sport nella cultura di massa inglese: che ruolo ha?

Lo sport nella cultura di massa inglese gioca una funzione di perno, affermandosi come simbolo di identità nazionale. La disciplina Scopri di più

Sport estremi più praticati: top 6
Sport estremi più praticati, una classifica dei top 6

Per sport estremo si intende un'attività fisica che comporta un alto grado di rischio e adrenalina. Questi sport sfidano i Scopri di più

Crisi Ferrari: stagione 2023 da dimenticare
Crisi Ferrari: stagione 2023 da dimenticare

«Chiedi a un bambino di disegnare una macchina, sicuramente la farà rossa». Con una delle sue frasi più iconiche, Enzo Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta