I bodybuilder, o culturisti, sono atleti che praticano una disciplina basata su allenamento con pesi, alimentazione specifica e uno stile di vita rigoroso per massimizzare lo sviluppo muscolare.
Indice dei contenuti
Cos’è il bodybuilding: allenamento, alimentazione e dedizione
Il bodybuilding nasce in Europa alla fine del 1800. La caratteristica principale di questa disciplina è cambiare la composizione corporea per aumentare la massa muscolare e ridurre al minimo il grasso, attraverso allenamento costante e alimentazione controllata. Richiede una notevole dedizione, con intensi allenamenti con i pesi, spesso divisi per gruppi muscolari, e diete iperproteiche per favorire la crescita muscolare.
I bodybuilder più famosi della storia
La storia del culturismo è costellata di atleti leggendari che hanno ispirato milioni di persone. Andiamo a conoscerne alcuni tra i più iconici.
Ronald “Ronnie” Coleman: The King, 8 volte Mr. Olympia
Nato negli Stati Uniti nel 1964, Ronnie Coleman è spesso definito il bodybuilder più grande di sempre, tanto da meritarsi il soprannome di “The King“. Detiene il record di vittorie al Mr. Olympia, la competizione più prestigiosa al mondo, con ben otto titoli consecutivi dal 1998 al 2005, a pari merito con Lee Haney. Ha iniziato la sua carriera nel 1990, lavorando contemporaneamente come poliziotto fino al 2003. Nel 2011 ha lanciato la sua linea di integratori, la Ronnie Coleman Signature Series.
Arnold Schwarzenegger: da Mr. Olympia a icona di Hollywood
Nato in Austria nel 1947, Arnold Schwarzenegger è il bodybuilder più celebre al mondo. La sua carriera lo ha visto diventare attore, imprenditore e politico, servendo come 38º governatore della California. Ha iniziato a competere a 18 anni, vincendo 7 titoli di Mr. Olympia. La sua influenza è tale che la competizione annuale Arnold Classic, organizzata dalla IFBB, è considerata la seconda più importante del settore. La sua fama è poi esplosa globalmente grazie a film iconici come “Conan il Barbaro” e “Terminator”.
Francesco Columbu: il campione italiano che conquistò l’America
È doveroso menzionare l’italiano Francesco “Franco” Columbu. Nato a Ollolai, in Sardegna, nel 1941, è stato un culturista, attore e strongman. Trasferitosi a Los Angeles, dopo un inizio come pugile, si dedicò al bodybuilding, vincendo due titoli di Mr. Olympia (1976 e 1981) nella categoria sotto i 90 kg. Stretto amico di Schwarzenegger, che lo introdusse nel mondo del cinema, ha avuto piccole parti in film come “Un uomo da marciapiede” e “Terminator”. È scomparso nel 2019.
I Re del Mr. Olympia: un confronto tra leggende
La grandezza nel bodybuilding è spesso misurata dal numero di vittorie al Mr. Olympia. Ecco una classifica dei più titolati di sempre.
Bodybuilder | Titoli Mr. Olympia Vinti |
---|---|
Ronnie Coleman | 8 (consecutivi) |
Lee Haney | 8 (consecutivi) |
Arnold Schwarzenegger | 7 |
Phil Heath | 7 (consecutivi) |
Dorian Yates | 6 (consecutivi) |
Le donne nel bodybuilding: le regine del Ms. Olympia
Anche le donne hanno scritto pagine indelebili nella storia di questo sport. Dal 1980 è stata istituita la competizione femminile Ms. Olympia. Tra le atlete più titolate ricordiamo: Iris Kyle, con il record assoluto di 10 titoli; Lenda Murray, con 8 vittorie; e Kim Chizevsky-Nicholls, con 4 titoli consecutivi. Sebbene la categoria Ms. Olympia sia stata sospesa per alcuni anni, è stata reintrodotta, continuando a celebrare le migliori atlete del mondo.
Fonte immagine per Bodybuilder famosi: i 3 da conoscere: Freepik
Articolo aggiornato il: 05/09/2025