Gol di Pelé: i 3 più belli

Gol di Pelé: i 3 più belli

Pelé è uno dei calciatori più bravi di sempre, ed è considerato da molti uno dei migliori che hanno calciato il rettangolo verde di gioco. La sua carriera vanta circa venti anni di carriera, in cui giocherà solo per due squadre di club: il Santos (considerata negli anni Sessanta e Settanta una delle squadre più forti al mondo) e i New York Cosmos. Durante la sua carriera ha segnato ben 1281 gol, anche se altre fonti riportano oltre 1300 gol in carriera. È difficile selezionare i più bei gol di Pelé, ma cercheremo di selezionarne tre tra i tanti.

O Milésimo

Tra i gol di Pelé più belli, non tanto per la realizzazione tecnica, ma per l’emozione che riesce a trasmettere, è quello denominato O Milésimo. Questo è il numero 1000 del calciatore ed è stato fatto su rigore contro il Vasco da Gama il 19 novembre del 1969.

Quando viene dato il calcio di rigore, la folla allo stadio comincia a inneggiare Pelé: la folla che si trovava a bordo campo, corre verso il calciatore abbracciandolo e sollevandolo, mentre il primo baciava il pallone, felicissimo di aver raggiunto un simile traguardo in carriera.

Gol di Pelé contro il Clube Atlético Juventus del 1959

Quando venne chiesto a Pelé di parlare di un suo gol più bello, il calciatore rispose che è uno fatto nel Campionato Paulista nel 1959 contro l’Atlético Club Juventus allo stadio Rua Javari.

Purtroppo, non c’è una registrazione visiva di questo gol di Pelé, ma il calciatore ha fatto fare una riproduzione a computer e quindi riusciamo a comprenderne la dinamica: l’atleta, dal limite dell’area di rigore, comincia a palleggiare e a saltare come birilli gli avversari, fino ad arrivare vicino alla porta, dove supera anche il portiere allo stesso modo, riuscendo a inserire il pallone in rete agevolmente.

Per questo gol sono stati creati un busto e una targa ricordo nel 2006 fuori allo stadio Rua Javari.

Gol durante la coppa del mondo 1958 in Svezia

Oltre ai gol nelle due squadre di club, Pelé ha giocato abilmente anche nella nazionale brasiliana, con ben 92 presenze77 gol. È l’unico calciatore ad aver vinto tre mondiali con la propria nazionale e, tra i gol più ricordati, vi è quello fatto alla Svezia nella finale di Coppa del Mondo del 1958.

Questo gol di Pelé è considerato uno dei più formidabili nella storia dei mondiali: Pelé salta con un pallonetto agevolmente il difensore e poi spedisce il pallone in rete con un tiro a volo che batte il portiere.

Oggi Pelé è considerato uno dei giocatori migliori in assoluto insieme a Maradona, ed è anche per questi gol.

Fonte Immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare
Gli esercizi per i glutei: i 4 migliori da provare

La genetica personale di ogni persona influisce particolarmente sulla formazione corporea di ognuno. Ciononostante, avere un lato B perfetto è Scopri di più

La vita di Andre Agassi: l’ossimoro della racchetta
La vita di Andre Agassi

La vita di Andre Agassi: l'ossimoro del tennis che ha imparato ad amare se stesso trascorrendo più tempo all'inferno che Scopri di più

Olimpiadi del XX secolo: 4 momenti iconici
Olimpiadi del XX secolo

I Giochi olimpici sono la manifestazione sportiva più riconosciuta e prestigiosa a livello mondiale. Il nome dell'evento fu scelto per Scopri di più

Kendo: l’arte marziale giapponese della spada – storia, virtù e pratica
Le virtù del Kendo: cosa c’è da sapere

Il Kendo ha lo scopo di disciplinare il carattere umano attraverso i principi della katana (spada). Il kendo della spada Scopri di più

Tyrrell P34, la macchina a sei ruote della F1
Tyrrell P34, la macchina a sei ruote della F1

Nel 1976, tutte le scuderie di Formula 1, tranne Ferrari, Brabham e Ligier, utilizzavano motori Ford Cosworth e pneumatici Goodyear. Scopri di più

Auto della Chevrolet: le 3 più iconiche nei film
Auto della Chevrolet: le 3 più iconiche nei film

Chevrolet, storica casa automobilistica statunitense fondata da Louis Chevrolet, è celebre per le sue auto che hanno segnato intere epoche, Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta