I migliori gol di Antonio Cassano: la top 3

I migliori gol di Antonio Cassano: la top 3

Antonio Cassano è un ex calciatore italiano, tra i più tecnici del XXI secolo, che ha giocato per molte squadre di particolare rilievo, come ad esempio il Real Madrid dei Galacticos L’attaccante barese ha collezionato 515 presenze segnando 140 reti. Egli ha spesso fatto parlare di sé, sia per le magie che realizzava in campo, sia per la sua vita extra calcistica. Infatti, è famoso per le sue cassanate, termine coniato a partire dal suo cognome, che fa anche parte del dizionario della Treccani, sotto la forma di neologismo: gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Antonio Cassano

Tra i 140 fatti, quali sono i migliori gol di Antonio Cassano?

AS Bari 2-1 Inter (18/12/1999)

Tra i migliori gol di Antonio Cassano, figura il primo segnato tra i professionisti in serie A dal 17enne soprannominato Fantantonio. La data di Bari-Inter sarà sempre speciale per l’attaccante barese: contro l’Inter era appena la sua seconda partita tra i professionisti, la migliore occasione per la consacrazione del calciatore. Il gol è speciale: all’88esimo minuto, Perrotta lancia lungo per Cassano, il quale stoppa in corsa ed è contro Panucci e Blanc, che salta con tranquillità, battendo con un tiro di destro il portiere Peruzzi. Un gol magico che, come detto, porterà il Bari avanti sul 2-1 e consacrerà Cassano tra le future stelle del panorama del calcio in Italia.

Sampdoria 3-2 Lecce (16/11/2008)

Nella sua seconda stagione alla Sampdoria, Cassano darà il meglio di sé sul campo. La partita Sampdoria – Lecce è stata una partita stupenda, con 5 gol segnati in totale, anche se è la terza rete, la seconda di Fantantonio, che merita un’adeguata riconoscenza. All’inizio della ripresa, sul risultato di 2-0, Cassano segna un gol memorabile: la palla viene rilanciata dalla difesa e stoppata dal suo compagno di reparto Pazzini,  il quale l’appoggia a Cassano che, prende la mira e dai 20 metri, col piede debole, indirizza la palla alle spalle del portiere siglando il 3-0. Il mix di potenza e precisione, se contiamo che è il suo piede debole, è veramente magico.

Lecce 2-2 Roma (04/12/2005)

Il miglior gol, Antonio Cassano lo segna al Lecce, nella quattordicesima giornata. Da un rilancio della retroguardia giallorossa, egli prende il pallone e punta verso la porta coperta da Sicignano: nonostante sia marcato da diversi uomini della squadra avversaria, riesce  a portare il pallone in avanti, all’altezza del limite dell’area. Dai 20 metri, egli nota il portiere leggermente fuori dai pali ed inventa una vera magia: con un tocco sotto riesce a scavalcare il portiere e a depositare il pallone alle spalle di Sicignano, il quale cerca di tuffarsi ma la palla ha la potenza e la precisione esatta per depositarsi alle sue spalle. Un gol grandioso realizzato da un calciatore che, ormai, è affermato come uno dei migliori talenti italiani.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Imola 1994, il weekend nero della Formula 1
Imola 1994, il weekend nero della Formula 1

«Motorsport is dangerous» («Il motorsport è pericoloso»), ha detto qualcuno una volta. E in tante - troppe - occasioni, questo Scopri di più

Cos’è il Padel: storia, regole e diffusione in Italia
Cos’è il Padel, moda passeggera o sport affermato?

Il padel è un gioco a coppie, derivato dal tennis, in cui il campo, molto più piccolo rispetto a quello Scopri di più

La palestra radiofonica giapponese: cos’è la Rajio Taisō
ラジオ体操: La palestra radiofonica giapponese.

Gli esercizi di ラジオ体操: la palestra radiofonica giapponese (Rajio Taisō) furono introdotti in Giappone nel 1928 partendo dalla domenica alle Scopri di più

Auto della Chevrolet: le 3 più iconiche nei film
Auto della Chevrolet: le 3 più iconiche nei film

Chevrolet, storica casa automobilistica statunitense fondata da Louis Chevrolet, è celebre per le sue auto che hanno segnato intere epoche, Scopri di più

Simone Biles: storia della campionessa statunitense di ginnastica artistica
Simone Biles: la campionessa statunitense di ginnastica artistica.

Simone Biles, la campionessa del team USA di ginnastica artistica Simone Biles nasce in Ohio nel 1997, sua madre però Scopri di più

Giochi olimpici invernali: le principali discipline
Giochi olimpici invernali - le principali discipline

I Giochi olimpici invernali sono una competizione che ha cominciato a svolgersi dal 1924, con cadenza quadriennale, esattamente come accade Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta