Miracoli nel calcio: 5 storie incredibili

In questo articolo cari lettori di Eroica Fenice vedremo insieme 4 cavalcate storiche, che vengono ricordate come dei miracoli nel Calcio.

Nel calcio moderno, dominato da budget miliardari, le vittorie delle squadre “Cenerentola” sono eventi rari e preziosi. Sebbene sia difficile per i club più umili competere con le superpotenze economiche, la storia di questo sport è costellata di momenti indimenticabili: vere e proprie favole che dimostrano come la programmazione, il cuore e la tattica possano sovvertire ogni pronostico.

Queste imprese rimangono impresse nella memoria collettiva, ricordandoci perché il calcio sia in grado di generare emozioni uniche. Ripercorriamo insieme cinque cavalcate storiche, universalmente riconosciute come dei veri miracoli sportivi.

1. Il Nottingham Forest campione d’Europa per due volte

L’impresa del Nottingham Forest alla fine degli anni ’70 è forse irripetibile: vincere due Coppe dei Campioni consecutive dopo essere partiti dalla seconda divisione. Guidato dal leggendario manager Brian Clough, il Forest vinse il campionato inglese nel 1978 da neopromosso. Ma fu in Europa che il miracolo assunse proporzioni epiche. Come documentato negli archivi ufficiali della UEFA, il club vinse la massima competizione continentale sia nella stagione 1978-79 che in quella 1979-80, un’impresa riuscita a pochissimi club nella storia. È impensabile oggi che una squadra di provincia possa raggiungere un tale risultato.

2. Lo Scudetto dell’Hellas Verona di Bagnoli

Nella stagione 1984-85, l’Hellas Verona realizzò quella che è considerata la più grande favola del calcio italiano, vincendo lo Scudetto. In un campionato dominato dalle potenze tradizionali come Juventus, Milan, Inter e Roma, la squadra guidata dal “mago della Bovisa” Osvaldo Bagnoli sovvertì ogni pronostico. Con un gruppo coeso e talenti come il danese Preben Elkjær e il tedesco Hans-Peter Briegel, il Verona condusse il campionato dalla prima all’ultima giornata, portando per la prima e unica volta il tricolore nella città veneta.

3. Il Kaiserslautern campione di Germania da neopromosso

Nella stagione 1997-98, il Kaiserslautern compì un’impresa unica nella storia della Bundesliga: vincere il campionato da squadra neopromossa. Questo miracolo porta la firma di un allenatore leggendario, Otto Rehhagel. Esonerato dal Bayern Monaco, Rehhagel scese nella seconda divisione tedesca per guidare il Kaiserslautern, riportandolo subito nella massima serie. L’anno successivo, contro ogni previsione, vinse il Meisterschale, il titolo di campione di Germania, battendo proprio il Bayern Monaco alla prima giornata e mantenendo la testa della classifica fino alla fine.

4. La Grecia sul tetto d’Europa a Euro 2004

Il trionfo della nazionale greca a Euro 2004 è considerato il più grande miracolo nella storia delle competizioni per nazionali. La squadra, ancora una volta guidata da Otto Rehhagel, arrivò al torneo in Portogallo senza alcuna ambizione di vittoria. Con una difesa ferrea e un’incredibile solidità tattica, la Grecia eliminò una dopo l’altra le favorite, tra cui la Francia campione in carica e la Repubblica Ceca. In finale, sconfisse i padroni di casa del Portogallo, completando una favola sportiva che ha sbalordito il mondo intero e che è celebrata ancora oggi dalla UEFA come un momento iconico.

5. Il Leicester City di Ranieri re d’Inghilterra

La vittoria del Leicester City in Premier League nella stagione 2015-16 è il miracolo calcistico dell’era moderna. In un campionato dominato economicamente da club come Manchester City, Chelsea e Manchester United, la squadra guidata da Claudio Ranieri partì con l’obiettivo della salvezza. Le quote per la sua vittoria finale erano date 5000 a 1. Grazie alle performance straordinarie di giocatori come Jamie Vardy, Riyad Mahrez e N’Golo Kanté, i “Foxes” scrissero una pagina di storia indelebile, vincendo il titolo con due giornate d’anticipo e regalando ai propri tifosi emozioni irripetibili.

I miracoli del calcio a confronto

Questa tabella riassume le imprese che hanno segnato la storia di questo sport.

Impresa Protagonisti e anno
Doppia Coppa dei Campioni Nottingham Forest (Allenatore: Brian Clough) – 1979 e 1980
Scudetto in Serie A Hellas Verona (Allenatore: Osvaldo Bagnoli) – 1985
Campione di Germania da neopromosso Kaiserslautern (Allenatore: Otto Rehhagel) – 1998
Vittoria del Campionato Europeo Grecia (Allenatore: Otto Rehhagel) – 2004
Vittoria della Premier League Leicester City (Allenatore: Claudio Ranieri) – 2016

Articolo aggiornato il: 06/10/2025

Altri articoli da non perdere
Iniziare a fare sport: i 5 motivi per cui dovresti fare esercizio fisico
Iniziare a fare sport: i 5 motivi per cui dovresti fare esercizio fisico

Il mondo dello sport sta assumendo sempre più importanza nel panorama moderno, questo anche grazie a una grande influenza dei Scopri di più

Tipologie di corsa: 14 tipi di allenamento
Tipologie di corsa: 14 tipi di allenamento

Avete deciso di iniziare a correre ma non sapete quale tipo di corsa fa al caso vostro? In questo articolo Scopri di più

Democrazia Corinthiana: la sua storia e i suoi protagonisti
Democrazia Corinthiana

Gli anni ’80 furono per il Brasile un periodo di fermento politico e sociale in cui emerse la Democrazia Corinthiana. Scopri di più

Gli Azzurrini sono campioni d’Europa
Gli Azzurrini sono campioni d’Europa

Al loro quarto tentativo, dopo quello del 2013 perso contro la Russia ai calci di rigore, del 2018, persa ancora Scopri di più

I successi della pallavolo italiana: i 6 più importanti
successi della pallavolo italiana

La pallavolo nasce nel 1895 con William Morgan, istruttore di educazione fisica. Si tratta di uno sport di squadra e Scopri di più

Il coming out di Jankto: perché è importante
il coming out di Jankto

Il coming out di Jakub Jankto è un segnale significativo per una maggiore visibilità dei diritti Il coming out del centrocampista Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valerio Pepe

Vedi tutti gli articoli di Valerio Pepe

Commenta