Mollo tutto e cambio vita. Monica Lasaponara

mollo tutto e cambio vita

Mollo tutto e cambio vita“. Quante volte lo abbiamo pensato? Quante volte, stressati dalla vita quotidiana abbiamo sentito il bisogno di fuggire verso orizzonti più vasti? Quante volte, imprigionati in un lavoro che non ci soddisfa, abbiamo provato il desiderio di lasciarci coinvolgere in attività che sentiamo più nelle nostre corde?

Ognuno di noi ha provato (o prova) queste sensazioni ma, alla fine, quasi nessuno riesce davvero a dare la svolta alla sua vita.  Ebbene, il libro Mollo tutto e cambio vita parte proprio da questo presupposto: è la mancanza di coraggio a impedire la vera realizzazione umana e professionale di molti individui. Monica Lasaponara, autrice di questo illuminante volume, vuole dare al lettore dei consigli pratici e degli “esercizi” di vita che, seguiti con costanza e abnegazione, lo condurranno a trovare dentro di sé il coraggio necessario a fare il grande passo. 

Particolarmente interessante, in questo senso, il capitolo secondo, dedicato alle analisi delle principali paure che paralizzano il soggetto, rendendolo passivo attore di una esistenza di cui, invece, dovrebbe essere protagonista. Come superare queste paure? Mollo tutto e cambio vita  ci spiega anche questo: una volta capito che le motivazioni dietro ai nostri “non posso”, sono dettate dalla paura del cambiamento e che quest’ultima non si può cancellare, bisogna trasformarla in quella che l’autrice chiama tensione creativaquella spinta al cambiamento che si alimenta dei punti di forza di ognuno. Nei capitoli successivi, l’autrice guiderà il lettore lungo un percorso di analisi oggettiva della sua vita lavorativa e dei pregiudizi ad essa collegati portandolo, passo dopo passo, a guardare in profondità dentro di sé. Accanto agli insegnamenti pratici troviamo anche storie vere di persone che ce l’hanno fatta, persone che hanno davvero cambiato vita rinunciando alla sicurezza di un lavoro da dipendente per la realizzazione di un progetto personale. 

Mollo tutto e cambio vita  è un testo che tutti dovrebbero leggere, soprattutto se si è in cerca di uno sprone a realizzare i propri desideri e a operare con consapevolezza il cambiamento, non solo nel lavoro ma soprattutto nella mentalità.

Mollo tutto e cambio vita. L’esperienza di Monica Lasaponara. 

Mollo tutto e cambio vita è efficace perché nasce da un’esperienza personale. L’autrice, Monica Lasaponara, è infatti una escape coach, letteralmente una “insegnante di fuga”.  Come spiega lei stessa nel suo sito, questo lavoro non esisteva. Prima che lo inventasse, Monica aveva una vita ordinaria, un lavoro ben pagato, una casa, un mutuo. Eppure non era felice: spesso pensava di voler cambiare vita, di voler fuggire via, ma le mancava il coraggio di lasciare quella che è comunemente ritenuta una bella vita.

Poi, ha iniziato a cercare in rete storie di persone che hanno avuto il coraggio che lei non aveva, si è fatta ispirare dalle loro storie e ha cominciato ad operare il cambiamento prima su sé stessa, per poi aiutare altri.


Ero dirigente in un’azienda televisiva, mi occupavo di marketing e di comunicazione, avevo un ufficio tutto per me, un ottimo stipendio e tutti i benefit annessi.
Eppure, da sempre, mi chiedevo il senso di tutto questo. Soprattutto del dovermi svegliare tutti i giorni alla stessa ora, passare il tempo in un cubicolo, dare retta a persone che non avevo scelto come compagni del maggior numero di ore in ogni mia giornata e fare cose che andavano fatte in un certo modo, con scadenze assurde o procedure senza significato. Riunioni interminabili, pranzi mal digeriti e un costante senso di spaesamento rispetto all’impatto che tutto questo poteva avere nel mondo.

Immagine di copertina: Newton Compton editore

Altri articoli da non perdere
La donna di Teheran di Donia Bijan | Recensione
La donna di Teheran

La donna di Teheran, il nuovo libro di Donia Bijan La donna di Teheran, il lavoro letterario di Donia Bijan, è Scopri di più

I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift | Temi e Analisi
I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift | Recensione

"I viaggi di Gulliver" (titolo originale: Gulliver's Travels) è un romanzo satirico pubblicato nel 1726 dallo scrittore irlandese Jonathan Swift. Scopri di più

Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)
Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)

Tu che colori la mia ombra della talentuosa autrice italiana Elle Eloise, è il secondo romanzo – il primo è Scopri di più

Anna Luisa Pignatelli ritorna con Foschia (Recensione)
Anna Luisa Pignatelli

Foschia, il nuovo libro della scrittrice Anna Luisa Pignatelli Anna Luisa Pignatelli, scrittrice affermata da diversi anni sia all'estero che Scopri di più

Colpa di chi muore, il romanzo d’esordio di Gianluca Calvino | Recensione
Gianluca Calvino

"Colpa di chi muore" di Gianluca Calvino è un libro da maneggiare, che soddisfa un piacere irrinunciabile. Si lascia ascoltare Scopri di più

Il Maialino di Natale di J.K. Rowling | Recensione
Il Maialino di Natale

A oltre venti anni dalla pubblicazione della sua saga più famosa, J.K. Rowling è tornata con un nuovissimo e natalizio Scopri di più

A proposito di marianna de falco

Marianna è nata ad Avellino 28 anni fa, si è laureata in Filologia Classica. Ama la musica, i cani, il gelato e la scrittura. Ha sempre con sé un taccuino per poter appuntare i suoi pensieri volanti

Vedi tutti gli articoli di marianna de falco

Commenta