Moulin Rouge! Il musical arriva a Roma

In scena dal 15 ottobre al Sistina Chapiteau, nuovo teatro nella Capitale, la versione italiana del celebre Moulin Rouge! Il musical.

Massimo Romeo Piparo alla regia di Moulin Rouge! Il Musical

Dietro la regia del nuovo allestimento di Moulin Rouge! Il musical c’è Massimo Romeo Piparo,  in questo caso autore della traduzione in lingua italiana dei dialoghi, mantenendo la in lingua originale la maggiore parte delle canzoni. L’intenzione è quella di riportare Roma al centro della scena teatrale nazionale e internazionale, puntando su uno spettacolo che segua i principi di Verità, Bellezza, Libertà, Amore: sono questi i valori della filosofia bohémien a cui il musical si ispira.
La produzione, realizzata con licenza ufficiale di Global Creatures, conserva gran parte delle canzoni nella versione originale inglese, interpretate dal vivo da un’orchestra, per preservare la forza emotiva e musicale del format internazionale.

Il Sistina Chapiteau

Moulin Rouge! Il musical arriva a Roma
Il taglio del nastro


l Sistina Chapiteau: un teatro “sotto il tendone” che guarda al futuro.
Con le sue dimensioni imponenti e un’infrastruttura tecnica d’avanguardia, il Sistina Chapiteau rappresenta una vera rivoluzione nel panorama teatrale romano. Piparo ha descritto l’intera operazione come una vera e propria sfida monumentale, mettendo in evidenza la complessità scenotecnica dell’allestimento. Il palco, infatti, è composto da tre livelli, misura oltre 30 metri in larghezza e 20 in profondità, e include doppi palchi girevoli e circa 90 chilometri di luci che regalano al musical un atmosfera. 
“Era un impegno che andava onorato fino in fondo e devo confessare di aver gioito ogni istante di questo allestimento fatto da artisti davvero di prima classe. Dall’orchestra ai solisti, i performers completi che hanno profuso un grandissimo talento per raggiungere il non facile obiettivo di eguagliare l’acclamata versione di Broadway e del West End londinese.
” spiega il regista.

 I protagonisti 

Moulin Rouge! Il musical arriva a Roma
I protagonisti


A calcare il palcoscenico di Moulin Rouge! Il musical in occasione dell’attesissimo debutto romano saranno Diana Del Bufalo, attrice romana molto nota e apprezzata dal pubblico e Luca Gaudiano, che aveva già collaborato in numerosi spettacoli di Piparo. I due si renderanno protagonisti di una delle storie d’amore più intense del teatro musicale contemporaneo. Del Bufalo porta in scena la carismatica Satine, diva indiscussa del Moulin Rouge, con la sua spiccata energia e professionalità. Al suo fianco, Gaudiano vestirà i panni di Christian, giovane scrittore romantico e sognatore.
Accanto a loro, un cast ricco e variegato: Emiliano Geppetti darà voce e corpo a Harold Zidler, l’imprevedibile impresario del celebre locale parigino; Gilles Rocca interpreterà Santiago, ballerino di tango dal temperamento ardente e irresistibile; Mattia Braghero sarà il potente e manipolatore Duca di Monroth, rivale in amore di Christian; mentre Daniele Derogatis presterà il volto a Henri de Toulouse-Lautrec, artista visionario e narratore del mondo bohémien che fa da sfondo all’intera vicenda.
A completare Elga Martino (Ninì), Sabrina Ottonello (Arabia), Gloria Enchill (La Chocolat) e Raffaele Rudilosso (Baby Doll), insieme a Gabriele Aulisio, Michele Balzano, Claudia Calesini, Federico Colonnelli, Luigi D’Aiello, Mario De Marzo, Robert Abotsie Ediogu, Linda Gorini, Antonio Lanza, Simone Nocerino, Laura Offen, Serena Olmi, Luca Peluso, Simone Ragozzino, Gaia Salvati, Viviana Salvo, Marco Stella e Rossana Vassallo.

A una settimana dal debutto e con oltre 20.000 biglietti già venduti, l’attesa per Moulin Rouge! Il musical è ormai alle stelle. Non resta che lasciarsi trasportare dalla magia e prepararsi a vivere uno spettacolo che promette di lasciare il segno nel cuore del pubblico,

ORARIO SPETTACOLI
dal mercoledì al sabato ore 20.30
domenica ore 16.00

IL SISTINA CHAPITEAU 

Viale di Tor di Quinto 98/100, Roma

Ilsistinachapiteau.it

www.moulinrougeilmusical.it 

Foto di: ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Agosto a Osage County al teatro Bellini | Recensione
Agosto a Osage County al teatro Bellini

Fino al 4 febbraio sarà in scena al teatro Bellini di Napoli lo spettacolo Agosto a Osage County diretto da Scopri di più

Perfetti Sconosciuti, anche lo spettacolo teatrale è un successo!
Perfetti Sconosciuti, anche lo spettacolo teatrale è un successo! teatro

Perfetti Sconosciuti è il film dei record. Non solo negli incassi e nei premi vinti (David di Donatello, Nastro d’argento, Scopri di più

Don Juan in Soho di Gabriele Russo: sfacciato e dissoluto, ma convincente
Il “Don Juan in Soho” di Gabriele Russo è sfacciato e dissoluto, eppure, coerente e convincente

Da 22 dicembre al 15 gennaio al Teatro Bellini di Napoli in scena Don Juan in Soho. Il mito di Scopri di più

L’insolita lezione del professor O.T. al Piccolo Bellini
L'insolita lezione del professor O.T.

Il 21 e il 22 febbraio è andato in scena al “Piccolo Belllini”, “L’insolita lezione del professor O.T.”, un monologo Scopri di più

Novecento: Il Duello. Baricco e Bollani insieme al Roma Europa Festival
Baricco e Bollani in Novecento: il Duello

Il Roma Europa Festival 2025 ha regalato al pubblico romano una serata indimenticabile con lo spettacolo “Novecento: Il Duello”, portato Scopri di più

Imitation of life al Teatro Bellini | Recensione
Imitation of life di Kata Weber al Teatro Bellini |Recensione

Uno spettacolo… in lingua originale! Proprio così, Imitation of life è uno spettacolo integralmente in ungherese e sottotitolato in italiano, Scopri di più

A proposito di Silvia Forconi

Vedi tutti gli articoli di Silvia Forconi

Commenta