Shakespeare al Mc Donald al Teatro Tirso de Molina

Shakespeare al Mc Donald

Shakespeare al Mc Donald è uno spettacolo completamente improvvisato dove le risate non sono mancate. Lo spettacolo è andato in scena al Teatro Tirso de Molina a Roma dal 21 al 24 maggio 2025 ed è stato interpretato dalla compagnia teatrale Appiccicaticci .

Chi sono gli Appiccicaticci?

Gli Appiccicaticci nascono nel 2004 da Tiziano Storti, Renato Preziuso e Alessio Granato. In seguito, si sono aggiunti altri membri. La compagnia vanta numerosi premi nel panorama del cabaret e diverse collaborazioni, come quelle del 2015 e 2016 con Lillo e Greg nel programma radiofonico 610, in onda su Radio 2.

Allo spettacolo di questi giorni hanno partecipato Tiziano Storti, Alessio Granato, Carlo Felici, Francesco Parisi, Francesca Giombini, Serena Rossi, Diana D’Emiliano, Alessandro Bisonni, Massimiliano Giglietti e Aurelio Grippa. La regia è di Tiziano Storti e le musiche di Alessio Granato.

Shakespeare al Mc Donald: solo improvvisazione

Ciò che rende Shakespeare al Mc Donald unico è il fatto di essere uno spettacolo teatrale completamente improvvisato: ogni serata è diversa dalle altre.

Una commedia di Shakespeare ambientata in un McDonald assume nuovi contorni, mescolando il linguaggio classico con situazioni tipicamente contemporanee. L’esibizione si trasforma in un’esperienza interattiva, perché è il pubblico a scegliere il titolo e il luogo in cui saranno ambientate le storie. Una volta decise queste variabili, gli attori sul palcoscenico le utilizzano come base per improvvisare storie, conversazioni e personaggi, mantenendo comunque uno stile ispirato al drammaturgo e poeta William Shakespeare.

Comicità, musica e talento

Quella che prende vita è una commedia divertentissima e irripetibile che, per fare un esempio, nella seconda serata è stata ambientata in un negozio di tatuaggi.

Un altro elemento interessante dello spettacolo è la performance musicale dal vivo, anch’essa improvvisata. La musica contribuisce a creare l’atmosfera e ad amalgamare le diverse situazioni che si sviluppano sul palcoscenico.

La bravura e l’esperienza degli attori sono state notevoli: improvvisare tutto, riuscire comunque a far divertire il pubblico e creare storie intrecciate è davvero molto complesso.

Giulio Tiberi
Immagini di Giulio Tiberi

Shakespeare al Mc Donald: conclusioni

Questo approccio originale mira a coinvolgere gli spettatori a 360°, rendendoli parte attiva della produzione teatrale che si genera, e realizzando ogni sera uno spettacolo completamente diverso da quello precedente.

D’altronde, la compagnia si chiama Appiccicaticci proprio perché si attacca addosso ruoli diversi ogni volta, li abita per un istante e poi li lascia andare.

Dettagli del prossimo spettacolo

Il prossimo spettacolo in programma al Teatro Tirso de Molina di Roma è Natale a Capracotta, che andrà in scena dal 14 al 19 ottobre 2025. La commedia vede protagonisti Francesca Nunzi, Fabrizio Nardi, Maria Lauria e Loredana Piedimonte. Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale 2025/2026 ed è diretto da Cinzia Berni. Per ulteriori dettagli sugli orari, sull’acquisto dei biglietti e sugli abbonamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del Teatro Tirso de Molina.

Fonte immagini: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Nella lingua e nella spada: in solo (Galleria Toledo) | Recensione
Nella lingua e nella spada in solo

Al teatro Galleria Toledo di Napoli, febbraio si è aperto con Nella lingua e nella spada: in solo, uno spettacolo che Scopri di più

The Night Writer. Giornale notturno di Jan Fabre
The night writer

Recensione di The Night Writer. Giornale notturno. Testo, scene e regia di Jan Fabre. ‘Tu vivi sul filo del rasoio Scopri di più

Ricino in Sala Assoli: l’amore contro un tempo tiranno | Recensione
Ricino in Sala Assoli

Sbarca a Napoli, nella prestigiosa Sala Assoli, Ricino, lo spettacolo scritto a quattro mani da Antonio Mocciola e Pasquale Marrazzo. Scopri di più

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro
giornata mondiale del teatro

Oggi, 27 marzo 2021, si celebra la Giornata Mondiale del Teatro Teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. Scopri di più

Il viaggio di Calipso, una ninfa al Teatro di Documenti
Il viaggio di Calipso

Il viaggio di Calipso al Teatro di Documenti è un'esperienza immersiva che porta gli spettatori dentro la mente frastagliata della Scopri di più

Napoleone. La morte di Dio di Davide Sacco, al teatro Bellini di Napoli, dal 7 al 12 maggio

Napoleone. La morte di Dio di Davide Sacco, tratto da un racconto di Victor Hugo, è in scena al teatro Scopri di più

A proposito di Valentina Bravin

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bravin

Commenta