Cenando sotto un Cielo Diverso 2019, fra cucina e solidarietà

cenando sotto un cielo diverso

Torna l’evento più atteso della stagione, un’occasione di incontro per tutti gli appassionati di gastronomia e gli addetti ai lavori che nel corso degli ultimi dieci anni ha esteso la sua fama a macchia d’olio sul territorio campano. Si tratta di “Cenando sotto un Cielo Diverso” e della sua decima edizione, che coniuga ancora una volta il gusto e la solidarietà. Un buon gusto che non si esprime soltanto nelle squisite pietanze messe a disposizione degli ospiti, ma anche nella scelta della location con l’elegante Castello di Lettere.

“Cenando sotto un Cielo Diverso” sposa l’amore per la gastronomia con la solidarietà

Il format è frutto dell’idea di Alfonsina Longobardi e nasce dalla volontà di far fronte comune per accogliere la diversità partendo dal proprio piccolo e sperando che questo possa cambiare il futuro della nostra società. “Cenando sotto un Cielo Diverso” invita 115 chef che, uniti dalla passione della cucina e a braccetto con aiutati diversamente abili, daranno vita a piccole prelibatezze alla portata di tutti. Un evento che coglie l’occasione per valorizzare non solo i prodotti, ma anche le bellezze paesaggistiche di un territorio fertile, che mai come in questo periodo storico sta lottando per ricevere il giusto e meritato apprezzamento. Così il format si svolge in due diverse location nella stagione invernale ed estiva: il 30 giugno sarà la volta del Castello di Lettere pronto ad ospitare in tutta la sua storia questa kermesse all’insegna della solidarietà.

Il progetto ha le sue radici anche nell’Associazione “Tra cielo e mare” che sostiene tutte le persone affette da disagi fisici e psichici, cercando di superare le barriere che le dividono dalle persone “normali”. Il rispetto della diversità passa attraverso il buon gusto, come cita il messaggio di questa edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”, ed è proprio con tale spirito e motivazione che Alfonsina Longobardi – psicologa, sommelier ed esperta di food & beverage – ha mosso i suoi passi nell’Associazione e nella kermesse alle porte. Un evento solidale all’insegna del buon cibo rispettando la migliore delle tradizioni campane, quella culinaria. Davanti un buon pasto saporito si appianano da sempre tutte le divergenze e dietro ai fornelli si crea un’alchimia che non conosce barriere o ostacoli, ma solo passione e dedizione.

Il ricavato sarà devoluto in beneficenza

Per questa decima edizione “Cenando sotto un Cielo Diverso” si propone ancora una volta di devolvere il ricavato ad azioni benefiche, nella fattispecie per la costruzione di un laboratorio ludico didattico per persone affette da sindromi schizofreniche. Per raccogliere i fondi necessari, la serata sarà allietata non soltanto da cibo di qualità ma anche da spettacoli accattivanti. Sul piccolo palco appositamente adibito per l’occasione, introdurrà gli ospiti Ida Piccolo con la partecipazione del mentalist Luca Volpe – tutor del programma Rai “Detto Fatto” -, del modello e attore Nicola Coletta e del cantautore Luigi Libra. Con il patrocinio del Comune di Lettere, Slow Food, FIS e Parco Archeologico del Castello di Lettere, il 30 giugno la serata si svolgerà all’insegna della cucina e della solidarietà.

Fonte immagine: Ufficio Stampa.

 

Altri articoli da non perdere
MURI di Peppe Ferraro al PAN

Al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, fino al 28 febbraio è in mostra MURI di Peppe Ferraro; una Scopri di più

Ascensore del Monte Echia: aperto al pubblico il belvedere di Pizzofalcone
Monte Echia: aperto al pubblico l’ascensore del belvedere di Pizzofalcone

Lo scorso aprile, dopo oltre 18 anni di lavori, il comune di Napoli ha finalmente annunciato l’apertura dell’ascensore del Monte Scopri di più

Villa Soglia: il nuovo format di Giuseppe Maglione e Bifulco
Giuseppe Maglione e Bifulco: il nuovo format a Villa Soglia

Villa Soglia, Macelleria Bifulco e Daniele Gourmet – Giuseppe Maglione sono le tre eccellenze riconosciute sul panorama della ristorazione che Scopri di più

Chocolartì by Olivarte: un bon bon dal cuore Mediterraneo
chocolartì

Per chi pensa che in Campania l’arte culinaria abbia ormai raggiunto il suo picco più alto, si sbaglia. Olivarte ci Scopri di più

La Thomas Dane Gallery ospita Alexandre Da Cunha
Thomas Dane Gallery

Napoli, Quartiere Chiaia. In Via Francesco Crispi, al civico 69, si nasconde in un piano di Villa Ruffo, elegante palazzo Scopri di più

REstate a Napoli: il programma completo giorno per giorno
REstate a Napoli

REstate a Napoli: l'allestimento di un teatro di 3300 posti a Piazza del Plebiscito per 24 concerti e spettacoli gratuiti Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta