Espressioni in Japlish: le 10 più interessanti

Espressioni in Japlish: le 10 più interessanti

Il Japlish: un ibrido tra inglese e giapponese. Cos’è e com’è nato? Scopriamolo con le 10 espressioni in Japlish più interessanti. 

Il Japlish (o Wasei Eigo) è un fenomeno linguistico creatosi in Giappone nell’ultimo secolo a seguito dei tanti contatti tra il paese del Sol Levante e i paesi occidentali. Infatti, il Giappone è ben inserito nell’economia globale e questo richiede che i moderni businessmen conoscano l’inglese per comunicare. Inizialmente l’inglese non era una lingua conosciuta da molti, principalmente era studiata e parlata solo dagli intellettuali. Lentamente, però, sempre più persone sono state costrette ad imparare la lingua per adattarsi al contesto globale in cui si trovava il Giappone. Questo ha provocato la creazione di una lingua ibrida tra giapponese e inglese: il Japlish.

Inizialmente, quando gli inglesi sentivano alcune espressioni in Japlish, le etichettavano come broken english: questo era causato principalmente dalla pronuncia dei giapponesi. Difatti, il giapponese e l’inglese sono due lingue molto differenti soprattutto per la pronuncia: i giapponesi non hanno la lettera L nel loro sistema fonetico; dunque, nel pronunciare parole inglesi che la contengono, viene sostituita con una R. Un’altra tendenza è quella di inserire vocali tra due o più consonanti o alla fine delle parole.

Queste sono solo alcune caratteristiche del Japlish, ma la cosa davvero interessante sono le espressioni e i nuovi vocaboli che sono stati creati dal popolo giapponese. Infatti, nonostante gli inglesi disdegnano il Japlish, questa varietà linguistica è diventata così popolare che viene utilizzata nelle conversazioni di tutti i giorni. Bisogna però fare attenzione! Il Japlish non è una lingua per comunicare con gli stranieri e, soprattutto, non con gli inglesi. Bensì sono espressioni create dai giapponesi per i giapponesi, utilizzate esclusivamente nel contesto intranazionale. Per coloro che studiano la lingua giapponese e hanno intenzione di vivere in Giappone, conoscere alcune espressioni in Japlish è essenziale. 

Qui di seguito vi proponiamo una lista di 10 espressioni interessanti in Japlish che potranno tornarvi utili!

  1. ペーパードライブ (paper driver): è un’espressione in Japlish usata per designare tutti coloro che hanno la patente ma non guidano mai, quindi sono guidatori solo sulla carta;
  2. Daijobs: è un’americanizzazione dell’espressione giapponese 大丈夫daijobu che vuol dire va tutto bene;
  3. NG (pronunciato enuji): sarebbe l’abbreviazione di no good;
  4. リップクリーム (rippukurimu): lipcream in Japlish si riferisce al rossetto, in inglese lipstick;
  5. ベビーカー (baby car): significa passeggino;
  6. アパート(apato): sarebbe l’abbreviazione di apartment;
  7. エネルギッシュ(enerugisshu): questa parola in Japlish significa energetic;
  8. ミス (misu): anche qui i giapponesi si sono divertiti ad abbreviare un vocabolo inglese che, in questo caso, è mistake;
  9. マグカップ (maggu cappu): in Japlish c’è questa tendenza ad unire due parole inglesi di simile significato, in questo caso il termine significa mug.
  10. ノートパソコン (noto paso con): difficile intuirlo subito, ma questa parola è usata per indicare il computer portatile. Sono state unite le parole inglesi notebook e personal computer e poi abbreviate.

Queste sono le 10 espressioni in Japlish più comuni, ma la lingua giapponese è colma di contaminazioni da parte della lingua inglese. Inoltre, alcune parole vengono addirittura dal tedesco, come アルバイト (arbeit in tedesco, significa lavoro part-time). Studiare la lingua giapponese è sicuramente una sfida interessante grazie a tutte queste sue particolarità! Conoscerle è fondamentale per avere un’autentica conversazione in giapponese. 

Fonte immagine in evidenza: Pexels 

Altri articoli da non perdere
Kafū Nagai, un autore a lungo sottovalutato
Kafū Nagai, un autore a lungo sottovalutato

Kafū Nagai: il cantore nostalgico della Tokyo perduta Chi era Kafū Nagai: un esteta tra tradizione e ribellione Kafū Nagai Scopri di più

Gite di un giorno da Kyoto, 4 località da non perdere
Gite di un giorno da Kyoto, 4 località da non perdere

Le gite di un giorno da Kyoto sono un argomento spesso trascurato, vista l'importanza della città emblema nipponica. L’antica capitale Scopri di più

Kojiki: il primo testo scritto giapponese
Kojiki: il primo testo scritto giapponese

Il Kojiki (古事記  - "vecchie cose scritte") è il più antico testo storico e letterario giapponese pervenutoci. L’opera si presenta Scopri di più

Hiroshima oggi: tra ripresa e memoria
Hiroshima oggi

Sono passati 78 anni dai tragici avvenimenti che hanno segnato la storia giapponese e messo un punto alla Seconda Guerra Scopri di più

La giornata dell’Hari-Kuyō: cosa c’è da sapere sulla festa degli aghi rotti in Giappone?
La giornata dell’Hari-Kuyō: cosa c'è da sapere sulla festa degli aghi rotti in Giappone?

La cultura giapponese è molto particolare e distante rispetto a quella occidentale e, più nello specifico, europea. Per tale ragione, Scopri di più

La democrazia nel periodo Taishō giapponese, caratteristiche
La democrazia nel periodo Taishō giapponeseo

Per Democrazia Taishō intendiamo la fase della storia giapponese caratterizzata da una maggiore partecipazione popolare nella vita politica. Questa fase Scopri di più

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta