Annalia Bassi (a&o Hostels) si racconta

Annalia Bassi e la Aohostels

Gli ostelli sono un elemento chiave nell’industria del turismo e offrono un’opportunità unica per i viaggiatori di esplorare il mondo a un costo accessibile. Quale è di fatto l’importanza il loro impatto nel settore del turismo? Tra le catene di ostelli maggiormente affermati sul mercato c’è la a&o Hostels, nata a Berlino nel 2000 per opera di Oliver Winter che ha conquistato nel tempo una buona fetta di mercato. Come è riuscita a raggiungere questo risultato? Lo abbiamo chiesto ad Annalia Bassi, Head of International sales di a&o Hostels, partiamo prima però da una descrizione accurata di cosa siano gli ostelli per addentrarci successivamente nello specifico nel cuore dell’articolo. 

Che cos’è un Ostello?

Un ostello è una struttura di alloggio che offre letti in dormitori condivisi o camere private a prezzi convenienti per i viaggiatori. Rispetto agli hotel tradizionali, gli ostelli tendono ad avere un’atmosfera più informale e sono spesso scelti da viaggiatori giovani e avventurosi in cerca di un’esperienza sociale e di condivisione. Solitamente offrono una serie di servizi e comfort, tra cui letti in dormitori condivisi, bagni in comune, cucine condivise per la preparazione dei pasti, aree comuni per socializzare e connessione Wi-Fi gratuita. Alcuni ostelli offrono anche servizi aggiuntivi come tour guidati, noleggio biciclette e colazioni gratuite.

Quali i vantaggi?

Uno dei principali vantaggi degli ostelli è il loro costo accessibile rispetto agli hotel. I viaggiatori con un budget limitato possono risparmiare notevolmente scegliendo di soggiornare in un ostello anziché in una struttura più costosa. Inoltre, gli ostelli offrono un’opportunità unica per incontrare altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo e condividere esperienze e consigli di viaggio.

Gli ostelli sono una componente essenziale del panorama turistico mondiale e offrono un’alternativa conveniente e socievole agli hotel tradizionali. Con una vasta gamma di servizi e un’atmosfera accogliente, continuano a essere una scelta popolare per i viaggiatori di tutte le età in cerca di avventure e esperienze autentiche.

Fatta questa premessa abbiamo intervistato in previsione del periodo estivo e in generale delle feste, Annalia Bassi, Head of International sales di a&o Hostels.

 

Annalia Bassi di a&o Hostels, quando è come nasce la vostra realtà?

a&o Hostels nasce nel 2000 a Berlino da un’idea di Oliver Winter (ancora oggi il CEO dell’azienda) il quale, dopo aver viaggiato per il mondo, si è reso conto che c’era la mancanza di strutture in grado di offrire un alloggio economico, vicino al centro città e confortevole per ogni tipo di viaggiatore.

Quali sono i vostri punti di forza rispetto ad altri?

Senza dubbio la posizione, perché gli ostelli a&o Hostels si trovano sempre a breve distanza dal centro e ben collegati con i mezzi pubblici e la rete ferroviaria, in modo da permettere agli ospiti di raggiungere comodamente la struttura anche viaggiando in aereo o in treno.

Poi c’è il prezzo, competitivo e accessibile considerando il comfort di soggiornare in una struttura che offre vari tipi di camere (singole, doppie, family, dormitori misti o femminili) con bagno privato, biancheria inclusa, reception e bar sempre aperti, sala relax, kids corner, colazione a buffet, cucina per gli ospiti, lavanderia e molti altri servizi. Non da meno il fatto che a&o Hostels sarà la prima catena di ostelli in Europa a impatto zero nel 2025 e la struttura di Venezia è già il primo ostello europeo a impatto zero certificato da GreenSign.

Annalia Bassi,  in base alla vostra esperienza che tipo di risposta c’è da parte dei clienti ?

I clienti tornano molto volentieri da noi, soggiornando negli a&o Hostels di varie città nella quali siamo presenti e apprezzano il rapporto che c’è tra qualità e prezzo. Il passaparola che creano, poi, è la migliore pubblicità che possiamo avere.

 In quale periodo in particolare si verifica più richiesta?

Da qualche anno, soprattutto post-pandemia, le tendenze di viaggio sono cambiate. Ci sono ancora i periodi di maggior afflusso di gente, ma notiamo un netto passaggio alla destagionalizzazione, ovvero il viaggiatore sceglie sempre più spesso di muoversi in periodi meno affollati, meno cari, di conseguenza la richiesta viene spalmata nel corso di tutto l’anno soprattutto nelle città più turistiche come Venezia, Berlino, Vienna, Edimburgo, ecc.

Perché scegliervi rispetto ad altri?

Il nostro è un modello ibrido che coniuga i servizi alberghieri con la flessibilità ed economicità degli ostelli, in più c’è la comodità di raggiungere i punti di maggiore interesse della città in pochi minuti a piedi, con i mezzi pubblici o con le bici che noleggiamo. Inoltre, scegliendo di soggiornare in un ostello a&o Hostels si fa anche un gesto per il pianeta.

Annalia Bassi, quali sono le offerte promozioni eventi sconti ecc

Sul nostro sito sono presenti tante offerte, nonché il miglior prezzo garantito. Diamo la possibilità di scegliere tariffe con cancellazione gratuita e tariffe scontate del 10% per pagamenti in anticipo. Per i gruppi offriamo anche delle tariffe speciali che includono la colazione e una gratuità ogni 21 persone. Nel corso dell’anno ci sono varie promozioni e sconti che pubblichiamo regolarmente sia sul sito sia sui nostri canali social.

Fonte: ufficio stampa  a&o Hostels

Altri articoli da non perdere
Gemme nascoste dell’Olanda: 6 da visitare
Gemme nascoste dell'Olanda

Oltre alla magnifica capitale Amsterdam, L’Olanda riserva numerose gemme nascoste che vale assolutamente la pena visitare. L’Olanda è un paese Scopri di più

Vacanza di coppia: fughe romantiche in Italia, 4 idee
vacanza di coppia

Ci sono molte parole per descrivere l'Italia. Può essere definita sognante, scenografica o ipnotica. Per gli innamorati in cerca di Scopri di più

Hampton Court: storia e intrighi del palazzo di Enrico VIII
Hampton Court: storia, splendore e intrighi del palazzo di Enrico VIII

Magnifici interni, un immenso giardino in cui perdersi,  intrighi di corte e misteri da esplorare. Questo e tanto altro è Scopri di più

Cos’è il dark tourism: il fenomeno del turismo macabro
Dark tourism cos'è e quando nasce

L’essere umano, per sua natura, non può fare a meno di andare alla ricerca di emozioni forti ed è sempre Scopri di più

Flibco compie 20 anni: chi è l’azienda che ha rivoluzionato la mobilità aeroportuale

Con 20 anni di esperienza e un investimento di oltre 10 milioni di euro nel mercato, Flibco si afferma in Scopri di più

Dipinti da vedere al Museo d’Orsay: i 5 più celebri
Dipinti da vedere al Museo d'Orsay: i 5 più celebri

Il Museo d’Orsay è uno dei musei più celebri di Parigi, localizzato di fronte al Museo del Louvre, in un Scopri di più

A proposito di Fabia Tonazzi

Vedi tutti gli articoli di Fabia Tonazzi

Commenta