Serie Locke & Key | Recensione

Serie Locke & Key | Recensione

Locke & Key è una serie statunitense composta da tre stagioni e creata da Joe Hill. La serie è stata pubblicata sulla piattaforma Netflix nell’anno 2020 ed è terminata nel 2022. La sua ideazione è stata ispirata dalla serie fantasy horror a fumetti Locke & Key scritta proprio da Joe Hill e illustrata da Gabriel Rodríguez.

Trama e personaggi della serie Locke & Key

In seguito alla tragica morte del padre, assassinato in circostanze misteriose da uno studente, la famiglia Locke composta dalla madre Nina e dai tre figli Tyler, Kinsey e Bode, il più piccolo della famiglia, si trasferisce in una vecchia proprietà di famiglia chiamata Key House. Questa antica e misteriosa casa si trova in Massachusetts e appartiene ai Locke da generazioni. Con il trasferimento, i ragazzi dovranno affrontare molteplici cambiamenti, si ritroveranno a vivere lontano dalla vita cittadina alla quale sono sempre stati abituati, a frequentare una nuova scuola dove incontreranno amici e nemici, a vivere problematiche legate alla loro adolescenza e ad affrontare la recente e tragica perdita del padre. Ma ciò che stravolgerà la loro vita più del dovuto è proprio la casa in cui vivono, che nasconde tra le mura qualcosa di misterioso e inizialmente incomprensibile. I tre ragazzi troveranno, nascoste nelle stanze, una serie di particolari chiavi che si riveleranno essere magiche. Ognuna di esse, se impugnata e utilizzata per aprire una serratura, conferisce a chi se ne serve un potere smisurato. Ogni chiave ha la sua particolare funzione, una di esse è in grado di portare i ragazzi in qualsiasi luogo in cui desiderano andare, un’altra di trasformarli in fantasmi e renderli invisibili agli occhi degli altri. Ma dietro questo grande potere vi sono anche una serie di misteri legati alla figura del padre e al periodo della sua adolescenza. I ragazzi dovranno mettersi sulle tracce degli eventi che in passato hanno coinvolto il loro padre e i suoi amici proprio a Key House. Inoltre, il potere delle chiavi attirerà un demone, Dodge che prende le sembianze di una donna che comincerà a perseguitare i ragazzi con l’obbiettivo di rubare loro tutte le chiavi.

Recensione serie Locke& Key

La serie Locke & Key presenta un target d’età molto ampio poiché può riunire davanti allo schermo sia adulti che bambini. La serie è in grado di evocare un’atmosfera incantata e catapultare gli spettatori in un mondo magico e curioso. Guardando la serie, ognuno di noi a un certo punto desidererà di possedere una delle chiavi dei Locke e immaginerà quante cose potrebbe fare se ne possedesse almeno una. Particolarmente coinvolgente è il viaggio tra passato e presente che la serie propone, i ragazzi Locke si muoveranno sulle orme del loro padre e sugli eventi che hanno sconvolto la sua adolescenza e di conseguenza lo spettatore verrà catapultato in una fitta rete di misteri apparentemente scollegati tra loro, ma che presentano un filo conduttore importante.

Fonte dell’immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Il viaggio nel tempo in Dark: tra paradossi e destini comuni
viaggio nel tempo in Dark

Il viaggio nel tempo è da sempre stato un tema affascinante per la letteratura e il cinema e non è Scopri di più

Criminali in televisione: modelli da imitare o evitare?
Criminali in televisione: modelli da imitare o evitare?

Al giorno d’oggi ci sono diverse serie televisive che hanno preso piede su canali e piattaforme di streaming, di diversi Scopri di più

Ruoli migliori di Margot Robbie, la top 5
Margot Robbie, la top 5 dei suoi ruoli migliori

Margot Elise Robbie nasce il 2 luglio 1990 nella città australiana di Dalby e muove i primi passi nella serie Scopri di più

Film con Amanda Seyfried: 3 da vedere
film con amanda seyfried

Amanda Seyfried è un’attrice, modella e cantante statunitense, tra le più amate nel mondo del cinema. Debutta grazie al ruolo Scopri di più

Atomica Bionda (film) | Recensione
Atomica Bionda (film) | Recensione

Atomica Bionda è un film del 2017 diretto dal regista David Leitch, ovvero un adattamento cinematografico di The Coldest City, Scopri di più

Film di Natale su Netflix: 5 consigli
film di natale su netflix

I film di Natale, ormai, fanno parte delle nostre tradizioni per le Feste alla pari dell'albero decorato, dello scambio dei Scopri di più

A proposito di Valeria Esposito

Studentessa presso la facoltà di lingue e culture comparate

Vedi tutti gli articoli di Valeria Esposito

Commenta