I 5 ruoli migliori di Margot Robbie: la classifica (e Harley Quinn)

Margot Robbie, la top 5 dei suoi ruoli migliori

Margot Robbie è una delle attrici più talentuose e versatili della sua generazione, capace di passare da ruoli drammatici a performance iconiche nella cultura pop. Nata a Dalby, Australia, il 2 luglio 1990, ha ottenuto la fama internazionale con il suo ruolo in The Wolf of Wall Street, dimostrando fin da subito una presenza scenica magnetica.

Oltre alla sua abilità recitativa, che le è valsa due candidature ai premi Oscar, Margot Robbie ha mostrato un acuto interesse per la produzione cinematografica. Attraverso la sua casa di produzione, LuckyChap Entertainment, ha partecipato attivamente alla realizzazione di pellicole importanti come I, Tonya e il recente successo globale ‘Barbie, di cui è anche acclamata protagonista. La sua carriera è un esempio di come talento e visione imprenditoriale possano proiettare un’artista nell’olimpo di Hollywood.

I ruoli migliori di Margot Robbie a confronto

Per avere una rapida panoramica delle sue performance più significative, ecco una tabella che mette in evidenza i punti di forza delle sue interpretazioni più celebri, spaziando tra generi e sfide attoriali diverse.

Film (anno) Punti di forza dell’interpretazione
Babylon (2022) Performance “senza freni” e fisicamente estenuante che cattura l’eccesso e la fragilità della Hollywood degli anni ’20.
I, Tonya (2017) Trasformazione fisica e psicologica per interpretare la controversa pattinatrice Tonya Harding. Le è valsa la prima candidatura all’Oscar.
Bombshell (2019) Interpretazione drammatica e misurata di un personaggio che incarna le vittime di abusi in un ambiente di potere.
Barbie (2023) Capacità di dare profondità e umanità a un’icona, unendo commedia e riflessioni socio-culturali.

I 5 ruoli migliori di Margot Robbie: la classifica

Analizziamo ora nel dettaglio le interpretazioni che hanno definito la sua carriera, consolidando il suo status di star di prima grandezza.

1. Babylon (2022)

In Babylon di Damien Chazelle, Margot Robbie offre una performance travolgente nei panni di Nellie LaRoy, un’aspirante attrice nella Hollywood degli anni Venti. Il suo personaggio incarna l’ambizione sfrenata e la fragilità di un’era di eccessi, durante la delicata transizione dal cinema muto al sonoro. L’attrice stessa ha definito questo ruolo come il più “estenuante” della sua carriera, un’interpretazione che le ha “tolto tutto” e che proprio per questo risulta indimenticabile, valendole una candidatura ai Golden Globe.

2. I, Tonya (2017)

Con I, Tonya, Margot Robbie compie una trasformazione fisica e psicologica straordinaria per interpretare la controversa pattinatrice Tonya Harding. Per prepararsi, si è allenata sul ghiaccio per mesi. Il film, un biopic dallo stile irriverente, le ha permesso di mostrare una gamma emotiva complessa, portando sullo schermo la grinta, la vulnerabilità e le contraddizioni del personaggio. Questa performance, acclamata all’unanimità dalla critica come si evince dal punteggio su Rotten Tomatoes, le è valsa la sua prima candidatura all’Oscar come Miglior Attrice Protagonista.

3. Bombshell – La voce dello scandalo (2019)

In Bombshell, l’attrice interpreta Kayla Pospisil, un personaggio di finzione che rappresenta la sintesi delle testimonianze di diverse donne vittime degli abusi sessuali del CEO di Fox News, Roger Ailes. Affiancando attrici del calibro di Nicole Kidman e Charlize Theron, Robbie offre un’interpretazione drammatica e sottile, che le è valsa la sua seconda candidatura agli Oscar, questa volta come Miglior Attrice Non Protagonista.

4. C’era una volta a… Hollywood (2019)

Nel film di Quentin Tarantino, Margot Robbie interpreta Sharon Tate, l’attrice tragicamente scomparsa. Sebbene il suo personaggio abbia poche battute, la sua performance è fondamentale per l’anima del film. Robbie riesce a catturare non solo la somiglianza fisica, ma soprattutto lo spirito luminoso e la gioia di vivere di Tate, rendendola un simbolo di un’innocenza perduta. È un ruolo delicato, interpretato con grazia e rispetto.

5. The wolf of wall street (2013)

Il ruolo che l’ha consacrata a livello mondiale è quello di Naomi Lapaglia in The Wolf Of Wall Street. Diretta da Martin Scorsese al fianco di Leonardo DiCaprio, Margot Robbie ha interpretato la seconda moglie del broker Jordan Belfort. La sua Naomi non è una semplice “trophy wife”, ma una donna forte e calcolatrice, il cui carisma e la cui determinazione la rendono un personaggio memorabile e una perfetta controparte del protagonista.

Menzione d’onore: il ruolo iconico di Harley Quinn

Nessuna classifica dei ruoli di Margot Robbie sarebbe completa senza menzionare Harley Quinn. L’attrice ha dato vita all’antieroina della DC Comics in modo così perfetto da renderla un’icona della cultura pop moderna. Ha interpretato il personaggio in Suicide Squad (2016), Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (2020) e The Suicide Squad (2021), evolvendo il personaggio da spalla di Joker a protagonista indipendente. La sua interpretazione, fisicamente impegnativa e piena di energia caotica, è diventata un punto di riferimento per il cinema basato sui fumetti, come testimoniato dalla sua vasta filmografia consultabile su IMDb.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia


Articolo aggiornato il: 18/10/2025

Altri articoli da non perdere
Hive (film), una storia vera dal Kosovo | Recensione

Hive (Zgjoi, 2021) è il film che ha portato il cinema kosovaro al centro dell’attenzione internazionale. Diretto da Blerta Basholli, Scopri di più

Marcella (serie tv): recensione, trama e analisi delle stagioni
Marcella(serie tv) Recensione

Marcella Backland è una ex detective del Metropolitan Police Service di Londra. Quando il marito decide di abbandonarla, un caso Scopri di più

Film con Drew Barrymore: i 3 da recuperare
Film con Drew Barrymore: i 3 da recuperare

In questo articolo vi proponiamo 3  film con Drew Barrymore da recuperare e che meritano di essere visti ,se non Scopri di più

Il buco di Galder Gaztelu-Urrutia | Recensione
Il buco di Galder Gaztelu-Urrutia | Recensione

Il buco è un film spagnolo di genere horror e di fantascienza, una produzione originale Netflix del 2019, diretto da Scopri di più

Film Illumination: 3 da scoprire
Film dell’Illumination: 3 da scoprire

Nel 2010 l’Illumination sbarca sul grande schermo con il film Cattivissimo me, che sbancherà al botteghino diventando immediatamente uno dei Scopri di più

Film Parenti serpenti (1992) | Recensione
Film Parenti serpenti (1992) | Recensione

Parenti serpenti è il titolo di un film del 1992, diretto da Mario Monicelli e nato dalla penna di Carmine Scopri di più

A proposito di Addolorata Celoro

Vedi tutti gli articoli di Addolorata Celoro

Commenta