Libri di Marcos Chicot: 3 da leggere

Libri di Marcos Chicot: 3 da leggere

Marcos Chicot è un autore spagnolo nato a Madrid nel 1971. Laureato in psicologia clinica ed economia del lavoro, la sua bibliografia, seppur breve, vanta opere originali e affascinanti. I suoi libri, infatti, sono noti per essere thriller accuratamente storici, incentrati sui grandi filosofi del passato, che ci trasportano nell’antica Grecia. In questo articolo vi consigliamo 3 libri di Marcos Chicot che gli appassionati di filosofia non possono assolutamente perdere.

1. L’assassinio di Pitagora (2013)

L’assassinio di Pitagora è il primo della trilogia di Marcos Chicot. Ambientato nella Grecia del 510 a.C., la società di Crotone è scossa da una serie di omicidi correlati al filosofo e matematico Pitagora. Le morti avvengono in maniera del tutto inaspettata, e la precisione dell’assassino, che colpisce i grandi uomini della scuola pitagorica, spinge Pitagora a confrontarsi con questo oscuro mistero. Aiutato da Akenon, un egiziano noto per la sua formidabile perspicacia investigativa, e da sua figlia Arianna, perseguitata da un terribile segreto, il libro offre un’avvincente lettura, fedele alla ricostruzione storica. Non mancano poi le menzioni ai lavori più influenti di Pitagora, come il pi greco, i numeri razionali e il celebre teorema, che rende il romanzo uno dei più accurati tra i libri di Marcos Chicot.

2. L’assassinio di Socrate (2016)

Dopo il grande successo de L’assassinio di Pitagora, un’altra opera di rilievo di Marcos Chicot è sicuramente il suo sequel, L’assassinio di Socrate. Chicot ci trasporta nella Grecia del V secolo a.C., dove un oracolo predice il destino di Socrate. Ma come finisce la vita del più grande oratore del tempo per intrecciarsi con quella di un bambino spartano condannato a morte? I dettagli del testo sono fenomenali: le assemblee, le offerte agli dèi, la realizzazione dei vasi; tutto conferma il meticoloso lavoro di ricerca riguardante la Grecia di quell’epoca. Sebbene si senta la mancanza della componente filosofica, poiché Socrate non è quasi mai mostrato alle prese con l’arte della maieutica, il romanzo si classifica come uno dei libri di Marcos Chicot più affascinanti per gli amanti del genere.

3. Congiura al Partenone (2022)

Concludendo questa sezione dei libri di Marcos Chicot consigliati, vi invitiamo alla lettura di Congiura al Partenone. Nell’Atene del IV secolo a.C., la brillante discepola Altea non sa che lei e il bambino che porta in grembo sono in grave pericolo. Un intrigo che si intreccia con il grande progetto di Platone: un governo che dia priorità alla giustizia e che abbia come colonna portante l’uso della ragione. Tuttavia, una sospetta premonizione si abbatte sul filosofo, trascinando nell’ombra tutti coloro che gli sono cari. Congiura al Partenone è uno dei libri di Marcos Chicot più introspettivi e umani, in cui si assiste a una costante evoluzione dei personaggi, tra cui spiccano figure del tempo come il generale Epaminonda e Perseo. In un momento politico così fragile per le città greche, Marcos Chicot utilizza la filosofia di Platone come sfondo agli eventi, presentando un uomo che, nonostante le intemperie, lotta per il bene comune. Se cercate una lettura che intrecci gli aneddoti della storia e della filosofia che hanno forgiato la nostra società, ma senza l’uso di un linguaggio troppo impegnativo, Congiura al Partenone merita un posto nella vostra libreria.

Fonte immagine: immagine di copertina del libro L’assassinio di Pitagora di Marcos Chicot da ibs

Altri articoli da non perdere
Dinah Jefferies: Il profumo segreto della lavanda, romanzo
Dinah Jefferies

Il profumo segreto della lavanda: scopriamo insieme il nuovo romanzo di Dinah Jefferies Tre donne. Tre sorelle. Tre destini che Scopri di più

La versione di Fenoglio, manuale sull’arte di indagare di Gianrico Carofiglio
la versione di Fenoglio

Torna in libreria lo scrittore barese Gianrico Carofiglio con "La versione di Fenoglio" (Einaudi, Stile Libero, 2019)  dove il maresciallo Scopri di più

Una ragazza lasciata a metà. L’intenso esordio di Eimear McBride
Una ragazza lasciata metà. L'intenso esordio di Eimear McBride

Vincitore di svariati premi tra i quali nel 2013 del Goldsmiths Prize, tra i migliori libri del 2014 per il Scopri di più

La lunga notte di Parigi: il nuovo romanzo di Ruth Druart
La lunga notte di Parigi: il nuovo romanzo di Ruth Druart

La lunga notte di Parigi è un romanzo dell’autrice Ruth Druart edito da Garzanti. Trama e aspetti generali “Nulla può Scopri di più

Luigi de Magistris: Attraverso Napoli, 10 anni di passione | Recensione
attraverso napoli luigi de magistris

Attraverso Napoli, 10 anni di passione, un libro di Luigi de Magistris per i tipi di Marotta & Cafiero editori Scopri di più

La mano invisibile: il Partito Comunista Cinese modella il mondo
La mano invisibile

In uscita per Fazi Editore nel Marzo 2021, tradotto da Alessandro de Lachenal, "La mano invisibile", frutto di un lavoro Scopri di più

A proposito di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Commenta