VESUVIUS, è in mostra il progetto di Vincenzo Gargiulo

La mostra intitolata “VESUVIUS” è un progetto di Vincenzo Gargiulo, docente di discipline grafiche e multimediali, attivo da decenni nel settore della fotografia per conto di artisti e gallerie d’arte di rilevanza nazionale e internazionale. La sua lunga frequentazione del mondo dell’arte e il profondo interesse per le arti visive (in particolare fotografia e cinema) lo hanno portato ad approfondire la ricerca formale, di cui questa mostra è una testimonianza parziale. Si tratta di una ricerca costantemente volta all’emersione di un immaginario onirico, aperto a molteplici influenze e orientato soprattutto alla riflessione sulle distorsioni della contemporaneità, viste e vissute nella quotidianità, ovunque l’artista abbia posato lo sguardo.

Questa mostra nasce dall’amicizia di persone che hanno sempre seguito e stimato il percorso artistico di Vincenzo Gargiulo, contribuendo in vario modo alla realizzazione di questa esposizione e alla sua collocazione nella suggestiva cornice del Castello d’Alagno a Somma Vesuviana. L’autentica e disinteressata amicizia che ha stimolato questo progetto ha inoltre favorito il coinvolgimento di due amici di lunga data, ospiti e compagni d’”avventura”: il maestro Ludovico della Rocca, pittore di notevole talento, che partecipa con un’opera dedicata (accompagnata da un saggio della sua produzione artistica), e l’amico fotografo Generoso Borriello, che presenta una selezione di stampe alla gelatina-bromuro d’argento, offrendo il suo sguardo sincero, privo di retorica e inutili estetismi, sul territorio vesuviano.

Altri articoli da non perdere
Festival della Pizza a Pignataro Maggiore, al via l’evento di beneficenza

L’Associazione L’Officina dell’Amore APS presenta con orgoglio la terza edizione del “Festival della Pizza”, che si terrà nelle serate del Scopri di più

Trentennale della Dop Campi Flegrei: Dalla Viticoltura Eroica alla Città del Vino

Il Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia celebra con un convegno, il Trentennale del riconoscimento della DOP Scopri di più

Eduardo mio. Maestro di vita e di palcoscenico, sabato 9 e domenica 10 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli

Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo. Sarà in scena Scopri di più

Ecosostenibilità a tavola: Trippicella cucina i tagli poveri di carne con chef stellati e grandi ost

Da Gustus incontri con esperti, show cooking e linee di carne pret-a-porter, che valorizzano gli scarti  Piatti di alta cucina Scopri di più

Pizza: una tradizione familiare gustosa | Pizza Tales (Pizza Village)

Pizza Tales, l'appuntamento di lunedì 17 sarà dedicato al valore della pizza in famiglia  Una serata dedicata alla famiglia e Scopri di più

Beatle-Magìa: Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei

Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”, un flusso di coscienza innescato dalla magia della band Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta