Born This Way di Lady Gaga: 4 canzoni da ascoltare

Born This Way di Lady Gaga: 4 canzoni da ascoltare

Born This Way è il secondo album in studio della cantautrice e attrice statunitense Lady Gaga ed è stato pubblicato il 23 maggio 2011. Il genere di Born Tis Way è prevalentemente dance pop, con sonorità synth pop ed elettropop e tra i produttori di esso, insieme a Lady Gaga, ricordiamo RedOne e Fernando Garibay, mentre, tra i collaboratori presenti in alcune tracce ricordiamo Brian May, il chitarrista dei Queen e il sassofonista Clarence Clemons degli E Street Band. I temi principali presenti all’interno dell’album sono la sessualità, la religione, la libertà, il femminismo e l’individualismo, tematiche a cui Lady Gaga tiene particolarmente e che riscontriamo spesso nella sua discografia. Born This Way è stato il primo album della cantante a raggiungere la vetta della classifica di Billboard, classificandosi al terzo posto come miglior debutto per un’artista donna nella classifica statunitense.

Ecco 4 canzoni di Born This Way di Lady Gaga da ascoltare assolutamente

1) Born This Way

Born This Way è il primo singolo estratto dall’album omonimo e pubblicato l’11 febbraio 2011. Con il tempo, la hit è diventata una vera e propria canzone manifesto della comunità LGBTQ+ , poiché Lady Gaga, in questa traccia, sceglie di concentrare tutto il succo dell’album, ricalcando temi quali la libertà di essere sé stessi, la sessualità e la libertà di espressione attraverso sonorità dance pop, elettro pop e synth pop.

«I’m beautiful in my way

‘Cause God makes no mistakes 

I’m on the right track, baby

I was born this way»

2) Marry The Night

Lady Gaga sceglie di estrarre come quinto singolo dell’LP Marry The Night, pubblicato l’11 Novembre 2011. La canzone è un mix di sonorità dance e rock, che la rendono potente e ritmata e che mostrano una Lady Gaga alla sua massima espressione artistica; infatti, Marry The Night è un vero e proprio resoconto, sotto forma di musica, della vita della cantante e del processo di evoluzione artistica che essa ha dovuto affrontare fino ad allora e, anche, del futuro da superstar che si prospetta. «I’m gonna be a star» è la frase con cui Germanotta decide di anticipare l’inizio del video musicale di Marry The Night, attraverso il monologo inserito nei quasi 14 minuti di esso.

«I’m gonna marry the night

I won’t give up on my life

I’m a warrior queen 

Live passionately tonight»

3) Judas: la più controversa di Born This Way di Lady Gaga

Judas è il secondo singolo estratto da Lady Gaga dal suo album Born This Way e pubblicato il 15 Aprile 2011. La canzone ha sonorità electro house, techno e elettropop ed è stata prodotta dalla stessa Germanotta in collaborazione con Redone. Dalla sua data di pubblicazione, Judas ha attirato molte critiche da parte del mondo della chiesa cristiana, per i suoi riferimenti biblici a Giuda e a Gesù. Tuttavia, Lady Gaga, in un’intervista radiofonica, Last Call with Carson Daly, affermò che la canzone non è riferita assolutamente al Giuda biblico, bensì parla «dell’ innamorarsi ripetutamente dell’uomo sbagliato ed è metafora del perdono, dell’amore e dell’ossessione».

«I couldn’t love a man so purely

Even prophets forgave his goofy way 

I’ve learned love is like a brick, you can

Build a house or sink a dead body».

4) Yoü and I

Yoü and I è il quarto singolo estratto dall’album ed è stato pubblicato il 27 Luglio 2011. La canzone è una power ballad e contiene sonorità country e glam rock ed è ispirata alla storia di amore tra Lady Gaga e Lüc Carl, suo ex fidanzato. Il brano è stato definito dalla critica uno dei più belli scritti per Born This Way e, al suo interno, è contenuto anche un assolo di chitarra di Brian May, chitarrista dei Queen.

«You taste like whiskey when you kiss me, oh

I’d give anything again to be your baby doll

This time I’m not leaving without you».

Fonte immagine e video: Spotify, YouTube

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Kali Uchis, 4 da non perdere
Canzoni di Kali Uchis, 4 da non perdere

Le canzoni di Kali Uchis, famosa cantante colombiana, spopolano su tutto il web e fanno scatenare tutti gli ascoltatori. I Scopri di più

Fabio Cinti e Alessandro Russo reinterpretano Branduardi
Fabio Cinti

Dal 12 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme digitali o in formato CD l’album Guardate com'è rossa la Scopri di più

Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere
Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere

I Mötley Crüe sono uno dei gruppi più importanti per la storia del glam-rock e dell’hair-metal, sottogeneri dell’heavy-metal i cui Scopri di più

Ritornano i Maleducazione alcolica: “Vele nere” è il nuovo album
Ritornano i Maleducazione alcolica: “Vele nere” è il nuovo album

Vele Nere è l’album che segna il ritorno sulla scena discografica di Maleducazione Alcolica, a tre anni di distanza dal Scopri di più

Canzoni di Riccardo Cocciante: le 5 più belle
Canzoni di Riccardo Cocciante: le 5 più belle

Riccardo Cocciante è un noto cantautore, compositore e musicista italiano. Vediamo quali sono le 5 canzoni più belle di Riccardo Scopri di più

Canzoni rap d’amore italiane. 5 che devi ascoltare
Canzoni rap d'amore

All’apparenza il connubio tra musica rap e amore sembra essere un ossimoro. I cultori sanno benissimo che in un genere Scopri di più

A proposito di Sveva Romano

Vedi tutti gli articoli di Sveva Romano

Commenta