
Il Mausoleo di Yangling: il Parco Funerario di Jingdi
Il Mausoleo di Yangling è il parco funerario dell’imperatore Jingdi, sovrano degli Han Occidentali, e …
Il Mausoleo di Yangling: il Parco Funerario di Jingdi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il Mausoleo di Yangling è il parco funerario dell’imperatore Jingdi, sovrano degli Han Occidentali, e …
Il Mausoleo di Yangling: il Parco Funerario di Jingdi Scopri di piùTra i siti archeologici più importanti della Cina sudoccidentale spicca Sanxingdui, che significa “Tumulo delle …
Sanxingdui: il misterioso sito archeologico del popolo Shu Scopri di piùLa pittura tradizionale cinese è una delle espressioni artistiche più raffinate e simboliche della cultura …
Pittura tradizionale cinese: guida a filosofia, tecniche e simboli Scopri di piùAnche quest’anno torna l’attesissimo Lucca Summer Festival, che per l’edizione 2025 propone un programma straordinario, …
Ospiti del Lucca Summer festival 2025: i più attesi Scopri di piùLa tomba del marchese Yi di Zeng, scoperta nel 1977 a Leigudun, nella provincia dello …
La tomba del marchese Yi di Zeng: un tesoro della Cina antica Scopri di piùNatsume yuujinchou, in italiano Natsume degli spiriti/ Il libro degli amici di Natsume, è un …
Natsume yuujinchou: natsume degli spiriti Scopri di piùL’Hōryū-ji è uno dei templi buddisti più antichi del Giappone; si trova nella parte sud …
Hōryū-ji l’icona dell’eternità: lo Yakushi e l’antica pagoda Scopri di piùTō-ji, Il suo nome significa letteralmente Tempio Orientale o Tempio a Est, in virtù della …
Kūkai e il Tō-ji: il simbolismo del mandala scultoreo Scopri di piùDurante l’inizio del periodo Edo, ci fu una persona in particolare che viaggiò per tutto …
Nihon Sankei: le tre vedute più belle del Giappone Scopri di piùDaibutsu è un termine giapponese che indica il Grande Buddha. In Giappone, questa parola viene …
Alla scoperta dei Daibutsu: le statue del grande Buddha Scopri di più