Anime di genere distopico: 3 da vedere

Anime genere distopico: 3 da vedere

La distopìa, o utopia negativa, è la rappresentazione di una realtà immaginaria futura in cui la vita è indesiderabile o spaventosa. Spesso queste storie sono ambientate in contesti post-apocalittici e caratterizzate da politiche opprimenti e condizioni ambientali pericolose. Questo genere narrativo è perfetto per esplorare temi complessi e riflessioni sulla società. Ecco 3 anime di genere distopico / post-apocalittico che meritano una visione.

Anime Consigliato a chi cerca…
Heavenly Delusion Un mistero complesso con due trame parallele e temi maturi.
Children of the Whales Una storia fantasy toccante con un’estetica unica e focus sulle emozioni.
Ergo Proxy Un thriller psicologico e filosofico con atmosfere cyberpunk cupe.

3 Anime di genere distopico da non perdere

1. Heavenly Delusion – (天国大魔境) Tengoku Daimakyo

Adattamento anime del manga di Masakazu Ishiguro, prodotto dallo studio Production I.G e trasmesso in Giappone nel 2023. In Italia è disponibile nel catalogo di Disney+. Il manga è edito da Star Comics.

La storia è ambientata quindici anni dopo un disastro che ha disintegrato la civiltà. Tokio vive in una struttura isolata con altri bambini, ma un giorno riceve un messaggio che la spinge a voler uscire. Nel frattempo, nel mondo esterno, un ragazzo di nome Maru, che le somiglia, viaggia in un Giappone distrutto alla ricerca di un luogo chiamato “paradiso”. Le due linee narrative si alternano, svelando lentamente i misteri che le collegano.

Heavenly Delusion è un’opera seinen che unisce il genere distopico con elementi mistery e thriller, toccando temi sensibili. È una serie adatta a chi cerca una trama sorprendente e non teme le storie complesse.

2. Children of the Whales

Adattamento anime del manga shonen di Abi Umeda, prodotto da J.C.Staff nel 2017. La serie è disponibile su Netflix, doppiata in italiano, mentre il manga è stato pubblicato da Star Comics.

Chakuro è un ragazzo di 14 anni che vive sulla “Balena di fango”, un’isola fluttuante in un mare di sabbia. Gli abitanti sono divisi in due gruppi: i “marchiati”, che possiedono poteri ma hanno una vita breve, e i “non marchiati”. La loro esistenza isolata viene sconvolta quando incontrano una ragazza proveniente dal mondo esterno, dando inizio a un’avventura che cambierà il loro destino.

Questo anime distopico ha una trama semplice ma efficace, ricca di colpi di scena. In pochi episodi lo spettatore si immerge in un mondo affascinante con regole precise. È un’opera intensa, con ottime animazioni e una colonna sonora suggestiva, che lascia un messaggio sulla capacità di forgiare il proprio destino.

3. Ergo Proxy

Serie anime originale di 23 episodi, prodotta da Manglobe e diretta da Shuko Murase nel 2006. In Italia è stata trasmessa su Rai 4. Puoi trovare maggiori dettagli sulla serie su MyAnimeList.

In un futuro post-apocalittico, i sopravvissuti dell’umanità vivono in città-cupola come Romdo, dove convivono con androidi schiavi detti AutoReiv. L’utopia apparente viene distrutta da un virus, il “Cogito”, che dona coscienza agli androidi, scatenando una ribellione. L’ispettrice Re-l Mayer viene incaricata di indagare sul misterioso virus e sull’enigmatica creatura nota come “Proxy”.

Ergo Proxy è un anime sci-fi che esplora temi filosofici e psicologici, come l’identità, il significato dell’esistenza e il rapporto tra creatore e creato. È una serie impegnativa, ma la sua profondità e le sue atmosfere cupe la rendono un’opera unica nel suo genere, assolutamente da vedere.

Fonte immagine: Animeclick

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Anime thriller: 5 da recuperare
Anime Thriller: 5 da recuperare

Suspense, colpi di scena, duelli psicologici, trame articolate ed emozioni forti: sono queste alcune delle caratteristiche del thriller, un genere Scopri di più

Anime seinen: 5 serie imperdibili per un pubblico maturo
Anime seinen: 5 da recuperare

Il termine seinen è utilizzato in Giappone per riferirsi a giovani adulti in una fase a metà tra adolescenza e Scopri di più

Villain di Dragon Ball: i 5 più iconici
Villain di Dragon Ball, i 5 più iconici

Dall'uscita del suo primo numero nel 1984, fino ad oggi, Akira Toriyama ha saputo regalarci personaggi variegati e sopra le Scopri di più

Anime con personaggi Sanrio: 3 da vedere
3 Anime con personaggi Sanrio

Il mondo della Sanrio, da quando è esploso con Hello Kitty, non ha mai smesso di appassionare grandi e piccini Scopri di più

Gojo Satoru e Geto Suguru: il confine tra bene e male
Gojo Satoru e Geto Suguru: il confine tra bene e male

Gojo Satoru e Geto Suguru sono due personaggi significativamente importanti dell’ormai noto Jujutsu Kaisen, manga di genere shōnen, scritto e Scopri di più

Lotte Pokémon: le 5 più iconiche
Lotte Pokémon: le 5 più iconiche

Uno dei fulcri principali dei giochi della saga Pokémon, oltre al collezionare i mostriciattoli tascabili, è sicuramente rappresentato dalle lotte Scopri di più

A proposito di Gabriella Gentile

Vedi tutti gli articoli di Gabriella Gentile

Commenta