Dove e come leggere le scan dei manga online

dove leggere le scan dei manga

I manga, la cui vasta produzione giapponese va avanti dagli anni Sessanta del XX secolo, sono diventati al giorno d’oggi un vero e proprio fenomeno culturale per grandi e piccini, diffuso in tutto il mondo.
Per leggere i manga, in ogni paese vengono tradotti e pubblicati i volumi delle serie più richieste, dove ogni volume è composto da una commistione di vari capitoli. Dunque, per poter leggere un volume intero, in Italia, bisogna aspettare, nei casi più fortunati, almeno un mese, quindi come si può fare per leggere i capitoli di un manga poco dopo la loro uscita? Bisogna leggere le loro scan.

Cos’è una scan?

Prima di tutto, il termine scan è l’abbreviazione della parola inglese scanlation, un termine portmanteau composto dalle parole scan, quindi scansione, e translation, ovvero traduzione. Infatti, questo è proprio il processo che avviene per far sì che ognuno di noi possa usufruirne.
A livello legale, per la comunità europea le scan sono illegali se non a livello privato, del singolo, perché coperte dal diritto d’autore. Esistono però dei modi per leggere le scan in maniera del tutto legale, anche se spesso si tratta di servizi che prevedono il pagamento di un piccolo abbonamento.

Dove leggere le scan dei manga legalmente

Sebbene internet sia costellato di siti che permettono di leggere le scan in maniera gratuita ma illegale, esistono fortunatamente delle piattaforme che permettono di fare ciò in tutta legalità. L’unica pecca è che queste piattaforme sono veramente pochissime e questo dipende dal fatto che è difficile che un prodotto del genere riesca ad uscire dal Giappone a meno che non venga proposto al pubblico direttamente sotto forma di volumi, cioè come accade attualmente. In Giappone, invece, il manga viene soprattutto pubblicato di capitolo in capitolo su riviste, come Weekly Shōnen Jump, che di settimana in settimana si occupano della pubblicazione di quel materiale che nel nostro paese consiste in quello che è il contenuto della scan. 

Crunchyroll

Crunchyroll è una piattaforma accessibile sia da browser che attraverso un’app dedicata, sulla quale è possibile leggere le scan di alcuni manga in maniera gratuita, ma con delle restrizioni. Infatti, anche se si tratta di una piattaforma completamente gratuita, i manga disponibili, che sono pochi rispetto alla grande quantità di manga popolari in questo momento, possono essere letti esclusivamente in lingua inglese. 

MangaPlus
Al contrario, la piattaforma MangaPlus permette di poter leggere molti più manga e le loro scan. Anch’essa è una piattaforma disponibile da browser e tramite app, creata dalla storica casa editrice Shueisha, che in Giappone pubblica il celebre Weekly Shōnen Jump. Su MangaPlus, quindi, è possibile leggere le scan di tutti quei manga editi da Shueisha, in tutto il mondo, tranne che in Giappone, in Cina e in Corea del Sud. Anche stavolta si tratta di un servizio non disponibile in lingua italiana, ma che prevede la possibilità di leggere le scan in inglese, francese, portoghese, russo, francese, tailandese e indonesiano. 
A differenza di Crunchyroll che pubblica tutte le scan di un determinato manga, MangaPlus pubblica esclusivamente i primi e gli ultimi tre capitoli di un manga, dunque non fornisce una lettura completa ma in questo modo ogni persona può rimanere al passo con le scan di settimana in settimana. 

 

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare
Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare

Nintendo Switch Online è il servizio offerto da Nintendo che permette di usufruire del gioco online nei giochi compatibili per Scopri di più

Villain della DC: i migliori 5
Villain della DC: i migliori 5

I villain della DC sono tra i più amati dai fan della DC Comics, casa editrice di fumetti che precedentemente Scopri di più

Inuyashiki – L’ultimo Eroe (Anime) | Recensione
Inuyashiki L'ultimo Eroe | Recensione

Inuyashiki - L'ultimo Eroe è l'adattamento anime dell'omonimo manga seinen scritto e disegnato da Hiroya Oku. L'anime, prodotto dallo studio Scopri di più

Serie delle Pretty Cure: 3 arrivate in Italia
Pretty Cure : 3 serie arrivate in Italia

Le Pretty Cure sono state definite dalla rivista Cartoni nel 2009 “le degne eredi delle Sailor senshi”, ovvero un tipo Scopri di più

Manga ambientati in Europa: 5 titoli consigliati
Manga ambientati in Europa: 5 titoli

Negli ultimi anni il numero di lettori di manga, qui in Italia, è aumentato in maniera considerevole: le persone ammaliate Scopri di più

Comicon 2023 tra cosplayer, ospiti italiani ed internazionali

Comicon 2023, ottimo numero di presenze grazie agli ospiti italiani ed internazionali invitati al festival della cultura pop L'edizione 2023 Scopri di più

A proposito di Lucrezia Stefania Scoppetta

Ciao! Sono Lucrezia, ho 21 anni. Frequento l’università “L’Orientale” di Napoli, dove studio lingua e letteratura inglese, giapponese, e portoghese.

Vedi tutti gli articoli di Lucrezia Stefania Scoppetta

Commenta