Karneval: tra circo e mistero, un’indagine in un mondo fantastico

Karneval, spesso reso graficamente come K∀RNEVAL, è un manga realizzato da Toya Mikanagi e serializzato sulla rivista Monthly Comic Zero Sum dalla casa editrice Ichijinsha dal 2007 al 2021 per un totale di 28 volumi. Nel 2013 è stata prodotta una serie televisiva anime basata sul manga, la cui messa in onda è avvenuta dal 3 aprile al 26 giugno.

La trama di Karneval

Il giovane e ingenuo Nai parte alla ricerca di Karoku, l’uomo che lo ha allevato e che è poi misteriosamente scomparso, lasciando come unica traccia un braccialetto. Imprigionato da una bellissima donna che si rivela essere un Varuga, ovvero un mostro che si nutre di esseri umani, viene liberato dal ladro Gareki, con cui stringe subito amicizia. I due ragazzi si ritroveranno inseguiti dai servizi segreti militari come terroristi e, nella loro fuga, si imbattono in due rappresentanti della potente organizzazione di difesa Circus, che si occupa di catturare i peggiori criminali e di eliminare i Varuga con poteri magici e armi uniche. Sperando di riuscire a ritrovare Karoku, Nai e Gareki si uniscono al Circus.

Durante il loro pericoloso viaggio, affrontano terribili Varuga e iniziano a scoprire i segreti nascosti dietro l’organizzazione oscura, nota come Kafka. Ma non solo: scopriranno anche le loro vere identità, celate da un passato oscuro e dimenticato, e il mondo che li circonda.

I personaggi principali di Karneval

Karneval SILVER BOX - Guardalo su Crunchyroll
Fonte immagine: Crunchyroll

Nai

È il protagonista di Karneval, un ragazzo dall’età non specificata con capelli bianchi e occhi rossi che non ricorda nulla del suo passato, se non che deve ritrovare Karoku. La sua vera identità è quella di una sorta di “animaletto” noto come Niji, o meglio, un essere creato con cellule umane e di Niji. Grazie a ciò ha una sensibilità superiore a qualsiasi essere umano e un udito che gli permette di captare qualunque suono. Inizialmente sembra incapace di provare sentimenti ma, nel corso del suo viaggio con Gareki e i membri del Circus, sviluppa emozioni ed empatia nei confronti dei suoi amici.

Gareki~~Karneval
Fonte immagine: Crunchyroll

Gareki

È il co-protagonista di Karneval e vive commettendo piccoli furti ai danni di ricchi e nobili. Ha i capelli scuri e occhi grigio-azzurri. La sua vita da ladro cambia quando salva Nai. Apparentemente è scorbutico e freddo, ma in realtà ha un cuore tenero ed è molto gentile, specialmente con i bambini. Il suo carattere deriva dalla sua bassa autostima, infatti ha sempre paura di essere un peso per gli altri. A otto anni è stato venduto dalla sua famiglia, ma è stato salvato da una donna di nome Tsubaki, con la quale ha vissuto per molto tempo insieme ai suoi fratelli, Tsubame e Yotaka. È molto abile nei lavori meccanici e nelle riparazioni di qualsiasi tipo.

Dos nuevos vídeos de la adaptación animada de Karneval - Crunchyroll Noticias
Fonte immagine: Crunchyroll

Hirato

È il Capitano della Seconda Nave del Circus. Veste sempre in modo molto elegante e il suo marchio di fabbrica è il cappello da mago. Il suo sorriso può essere ingannevole, infatti tende a mascherare le sue reali intenzioni e i suoi sentimenti. È stato lui a salvare Nai e Gareki dal Varuga; porta con sé sempre un bastone da passeggio che è anche la sua arma.

The Shredder: Karneval
Fonte immagine: Crunchyroll

Tsukumo

Giovane ragazza bionda di 16 anni, fa parte della Seconda Nave del Circus. È un’abilissima acrobata e combattente e, infatti, durante gli scontri fa molto uso della sua agilità. È sempre silenziosa e può risultare fredda, ma in realtà tiene molto ai suoi compagni.

Hump Day Husbandos: Yogi
Fonte immagine: Crunchyroll

Yogi

Ragazzo biondo di 21 anni, anche lui fa parte della Seconda Nave del Circus. Allegro e gioviale, adora passare del tempo con i bambini nelle vesti di Nyanperona, la mascotte del Circus, ovvero un enorme costume da gatto. Pur essendo un adulto, ha degli atteggiamenti infantili, tanto da mantenerli anche durante i combattimenti. Quando rimuove il cerotto che porta sulla guancia, i suoi capelli cambiano colore e i suoi poteri si sviluppano, diventando più violenti.

Altri articoli da non perdere
Anime che meritano una seconda stagione: 5 proposte
Anime che meritano una seconda stagione: 5 proposte

Ogni anno vengono mandate in onda serie anime in grande numero, spaziando da opere dimenticabili ad altre che invece acquisiscono Scopri di più

Aldilà di te di Violetta Rovetto e Sakka | Recensione
Aldilà di te di Violetta Rocks e Sakka | Recensione

Aldilà di te è una graphic novel scritta da Violetta Rovetto e illustrata da Sakka. È stata pubblicata nel 2022 Scopri di più

Assassination Classroom: uccidere per imparare
Assassination Classroom

Assassination Classroom è un manga shonen scritto e disegnato da Yusei Matsui. Il manga è un inno alla resilienza, alla speranza e all’importanza di avere Scopri di più

I 5 personaggi più iconici di Naruto
I personaggi più iconici di Naruto

Naruto è un manga ideato da Masashi Kishimoto e pubblicato per la prima volta nel novembre del 1999. Nonostante siano Scopri di più

Anime Kodomo: i 10 migliori di sempre
Anime Kodomo: i 10 migliori di sempre

Gli anime Kodomo sono opere d'animazione giapponese destinate a un pubblico di bambini fino ai 12 anni. Sebbene il mondo Scopri di più

Ospiti del Lucca Summer festival 2025: i più attesi

Anche quest’anno torna l’attesissimo Lucca Summer Festival, che per l’edizione 2025 propone un programma straordinario, capace di unire artisti internazionali Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta