The Boxer (Manhwa) | Recensione

The Boxer (Manhwa) | Recensione

The Boxer, creato da Ji-Hoon Jeong è un manhwa che esplora il mondo della boxe ma, più in particolare, si concentra sulla condizione umana e su come le battaglie fisiche vengano accompagnate da battaglie psicologiche. Il manhwa non spicca solo per le intense scene di azione come si potrebbe pensare riguardo un’opera di combattimento, ma anche per i toni psicologici e la profonda caratterizzazione dei personaggi.

La trama segue la vita di Yu, un giovane ragazzo che nella sua vittima è stato vittima di pesante bullismo, sviluppando un trauma così forte da farlo distaccare da qualsiasi emozione. La sua vita cambia drasticamente quando viene scoperto da K, un coach leggendario che ha allenato i migliori boxer della sua epoca e che riconosce il potenziale latente del giovane Yu. Grazie a lui la sua trasformazione da individuo apatico a lottatore imbattibile sarà avvincente ma allo stesso tempo porterà a riflettere su ciò che gli costerà.

Il punto forte del manhwa The Boxer sono sicuramente i personaggi. Yu non è il classico protagonista, il suo essere enigmatico e apatico lo rende quasi un anti eroe. È un personaggio affascinante che porta il lettore a proseguire la lettura per scoprire quale sia lo scopo della sua vita. Tuttavia, la natura stoica del personaggio potrebbe essere vista come un difetto da alcuni, in quanto rende difficile un attaccamento emotivo con Yu. Oltre al protagonista, anche i personaggi secondari e tutti gli avversari che si ritroverà ad affrontare fino al titolo di campione sono ben scritti e ognuno con la sua storia e motivazioni che aiutano ad immergersi al meglio nella narrazione.

Tematicamente, il manhwa The Boxer va oltre la mera rappresentazione sportiva della boxe. Esplora temi come resilienza, trauma e la ricerca del senso della vita. L’avventura di Yu non è solo il cercare di raggiungere l’apice come campione del mondo, ma trovare il suo posto nel mondo e riuscire a riappacificarsi col suo passato. Le domande a cui cerca di rispondere Ji-Hoon Jeong sono: cosa significa essere forti fisicamente e mentalmente? La vera forza è sempre accompagnata da un’approvazione esterna? Nonostante riesca bene a rappresentare tutto ciò, a volte la narrazione diventa lenta, soprattutto nei primi capitoli in cui vi è meno azione.

Per quanto riguarda il lato artistico, i disegni sono sicuramente un’altra caratteristica distintiva. Lo stile non è quello a cui sono abituati la maggior parte di lettori di manga e manhwa, ma forse è proprio questo che lo rende interessante. Le illustrazioni di Ji-Hoon Jeong sono semplici per la maggior parte della narrazione, ma raggiungono vette elevate di dinamismo e dettagli nei momenti importanti della storia catturando al meglio l’intensità dei match e le emozioni dei personaggi.

In conclusione, il manhwa The Boxer è un’opera scritta molto bene che offre più che solo eccitanti combattimenti. È uno sguardo più introspettivo nello spirito delle persone e delle battaglie che si ritrovano ad affrontare, che sia sul ring o fuori. Con i suoi personaggi ben scritti e uno stile di disegno particolare è una lettura obbligatoria per tutti i fan dei drama sportivi.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cos’è lo spokon? Storia e 5 serie consigliate
spokon

In questo articolo spiegheremo la definizione di spokon e illustreremo cinque opere sia in versione fumetto che in adattamento animato Scopri di più

Crescere con Naruto, lo shonen di formazione
Crescere con Naruto

  Naruto, celebre anime e manga del maestro Kishimoto, ha segnato l'infanzia di molti ragazzini cresciuti a cavallo tra gli Scopri di più

Anime con gatti: 3 da vedere
Anime con gatti: 3 da vedere

In possesso di un amico felino o semplicemente amanti dei gatti? In questo articolo ci sarà pane per i vostri Scopri di più

Pokémon deboli: i 5 con le statistiche più basse
Pokémon deboli: i 5 con le statistiche più basse

Quando si pensa ai Pokémon, le creature tascabili ideate da Satoshi Tajiri che hanno segnato gli anni '90 e i Scopri di più

Anime Morning Rai 4: 4 anime da scoprire
Anime morning Rai4: 4 da scoprire

Nel 2009 il canale Rai 4 ha iniziato a portare nel suo palinsesto anche gli anime, si possono ricordare in Scopri di più

Anime e manga: quali sono le differenze?
anime e manga

Anime e manga sono attualmente le forme d'arte di origine giapponese più esportate al mondo. Le nuove generazioni sono cresciute Scopri di più

A proposito di Nicolas Corvaglia

Vedi tutti gli articoli di Nicolas Corvaglia

Commenta