Beatle-Magìa: Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei

Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”, un flusso di coscienza innescato dalla magia della band di Liverpool: “Beatle-Magìa” è il titolo del nuovo volume dello scrittore, musicista e blogger romano Valerio Mattei, pubblicato a quattro anni dal libro d’esordio, “Lo Sciamano”.

Messianicità recondita tra musica e parole della band più popolare di sempre” è il sottotitolo di questo affascinante lavoro editoriale pubblicato da Jack Edizioni. Il volume di Mattei sarà al centro di un tour promozionale che toccherà – tra il 20 maggio 2023 e il 4 giugno 2023 – le città di TorinoNapoli e Brescia.

 

L’autore sarà, infatti, ospite dello stand di Jack Edizioni (Padiglione 1 – Stand E42) al Salone Internazionale del Libro di Torino e parteciperà all’evento speciale “Jack Edizioni – L’incipit di una casa editrice”, moderato da Luca Maurelli e in programma per SABATO 20 MAGGIO 2023 ALLE ORE 11.00 negli spazi della Sala Lisbona del Centro Congressi Lingotto di Torino.

 

SABATO 27 MAGGIO 2023 – ALLE ORE 20.30 – Valerio Mattei presenterà il suo libro sul palco del PIT – Art & Music Center di Napoli, nel corso di “Fab Four Party – A Beatles Night”, evento organizzato da Pink Cadillac che vedrà protagonista la band dei Venus and Mars. Ad affiancare l’autore saranno lo scrittore e biografo dei Beatles Michelangelo Iossa, che ha firmato anche la prefazione del libro, e lo scrittore Andrea Raguzzino, fondatore di Jack Edizioni.

 

DOMENICA 4 GIUGNO 2023, “Beatle-Magìa” sarà al centro del grande Beatles Day organizzato, come ogni anno, da Beatlesiani d’Italia Associati a Brescia, che nel 2023 è Capitale Italiana della Cultura con la città di Bergamo. A presentare il libro nel corso dell’evento bresciano sarà Rolando Giambelli, storico presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati, che ha firmato un contributo ‘beatlesiano’ all’interno del libro.

 

 

NOTHING IS REAL…

“Più che un libro è un segnalibro – rivela l’autore Valerio Mattei – il promemoria di un principio che dovremmo avere sempre molto chiaro e molto caro: ‘nothing is real’, nulla è reale come sembra, che la realtà è sogno e viceversa, che di giorno navighiamo l’illusione e di notte ci risvegliamo”.

John, Paul, George e Ringo: una magia. Meglio ancora: una “Beatle-Magìa”, come spiega Mattei in questo suo volume, che dimostra – partendo da un punto di vista sorprendente, sospeso tra la realtà e un altrove fatto di sogno, coincidenza e meraviglia – che i Beatles sono un autentico prodigio della cultura popolare mondiale della contemporaneità.

 

VALERIO MATTEI

Musicista, blogger, vlogger, cantautore, arrangiatore, Valerio Mattei è nato il 14 ottobre 1980 a Roma, dove vive e lavora. Ha esordito nel 2019 con “Lo Sciamano” (Edilet) racconto in chiave autobiografica volto a suscitare nel lettore prospettive e piani di lettura trascendenti della vita quotidiana.

Dopo essersi esibito fin dall’adolescenza in una lunga serie di concerti dal vivo, durante il periodo del lockdown e della pandemia ha iniziato a sviluppare “Il Faro di Saman”, progetto di comunicazione ‘a tutto tondo’ attraverso le maggiori piattaforme social, votato a diffondere un messaggio di empatia e solidarietà, in un periodo storico molto sfidante.

“Il Faro” è, infatti, la metafora dell’impegno che una persona può sentire di volersi assumere, a un certo punto della propria vita, nel provare ad essere la migliore versione di sé stessa, un riferimento luminoso per sé e per gli altri, nelle tempeste quotidiane.

“Saman”, d’altra parte, non è solo un nome spirituale/nome d’arte scaturito dal determinante incontro metafisico con lo Sciamano di cui sopra, ma anche un termine che in alcuni dialetti e lingue “minori” evoca concetti come “armonia”, “insieme”, “musica” e simili.

Anche Beatle-Magìa, il primo libro di Mattei pubblicato con Jack Edizioni, rientra tra i contenuti costruttivi che “Il Faro di Saman”, emerso tra i marosi di uno dei periodi più difficili degli ultimi decenni, vuole portare avanti con un sincero spirito di servizio e dedizione al prossimo nonché agli eterni valori di solidarietà, premura e onestà.

 

 

Altri articoli da non perdere
Social Tour 2025: 14 e 15 giugno | Guidonia Montecelio (RM)
Social Tour 2025

Ci sono luoghi in cui le persone si incontrano davvero: dove la musica non è solo intrattenimento, ma voce; dove lo sport non è Scopri di più

A novembre tornano i Blue in concerto!

I BLUE, ossia Antony Costa, Duncan James, Lee Ryan e Simon Webbe, sono una delle band britanniche di maggior successo degli ultimi 2 decenni. Formatisi Scopri di più

Anteprima di stagione NEST | RIDICOLA 7 OTTOBRE ORE 21 | Sei la fine del mondo (letteralmente)! 8 OTTOBRE ORE 19
Sei la fine del mondo

La stagione del Nest Napoli Est Teatro si apre, anche quest’anno, con un’anteprima in collaborazione con Argot produzioni e Fertili Scopri di più

Celebration Summer Party: musica, cabaret e arte per una serata di beneficenza

Si prepara un'estate ricca di musica, divertimento e solidarietà a Pozzuoli. Il prossimo 14 Giugno 2024 (start alle ore 18.30), Scopri di più

NeapolisPersia, al via la terza edizione

Un viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente Venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l'ex Base Nato Scopri di più

Presentazione del libro Un Mezzo Uomo di G. Basile | Raffaello

Lunedì 5 febbraio si terrà la presentazione del libro "Un Mezzo Uomo" di Giovanni Basile presso la libreria Raffaello di Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta