Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” per violinisti e pianisti dal 2 ottobre a Capri e Anacapri

Al via tra Capri ed Anacapri, a partire da Mercoledì 2 ottobre, la terza edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” rivolto a giovani violinisti e pianisti e promosso dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, il Comune di Capri e il Centro Caprense Ignazio Cerio per ricordare la figura della grande pianista e compositrice Emilia Gubitosi, e di sua sorella Elsa Gubitosi, insigne violinista. Due giurie di prestigio, formate da concertisti di fama internazionale e riunite a Capri per l’occasione, valuteranno i finalisti dopo una prima fase che si è svolta online.

Nella suggestiva sede di Palazzo Cerio a Capri, Mercoledì 2 ottobre a partire dalle ore 10 si svolgeranno le finali della sezione riservata ai giovani violinisti, con la direzione artistica del noto violinista napoletano Riccardo Zamuner che ha riunito una giuria di grande prestigio internazionale composta dai Maestri Anna TifuJelin CaiMaurizio Pietrantonio, Edoardo Zosi e dallo stesso Riccardo Zamuner.  

Giovedì 3 ottobre proclamazione dei vincitori alle ore 16.30 a Palazzo Cerio e alle ore 20 esibizione di alcuni finalisti in un concerto speciale insieme ai “Virtuosi di Sansevero” al Jumeirah Capri Palace ad Anacapri.

La sezione dedicata al pianoforte con la direzione artistica di Maria Sbeglia si svolgerà invece Martedì 8 ottobre a Villa Rosa ad Anacapri: finale in programma dalle ore 9.30 e proclamazione e concerto dei vincitori alle ore 17. Anche per la sezione pianoforte la commissione è formata da Maestri di fama internazionale come Vincenzo De GregorioPierluigi CamiciaLiuba Gromoglasova, Pasquale Iannone e Umberto Zamuner

Ai vincitori saranno assegnate borse di studio offerte dal Comune di Anacapri e dal Comune di Capri, e concerti premio per importanti associazioni concertistiche tra cui la Fondazione Ravello.

Tutte le fasi del concorso saranno aperte al pubblico.

Altri articoli da non perdere
Beatle-Magìa: Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei

Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”, un flusso di coscienza innescato dalla magia della band Scopri di più

Celebration Summer Party: musica, cabaret e arte per una serata di beneficenza

Si prepara un'estate ricca di musica, divertimento e solidarietà a Pozzuoli. Il prossimo 14 Giugno 2024 (start alle ore 18.30), Scopri di più

Successo per il vernissage ContemporaneaMente di Salemme e Del Donno

  Napoli, 4 dicembre 2023 – Si è tenuto venerdì 1 dicembre il vernissage partenopeo della mostra "ContemporaneaMente", esposizione bi-personale Scopri di più

Family Jewels al Giardino Liberato di Materdei
Family Jewels al Giardino Liberato

Il 23 Dicembre 2023, dalle ore 17 fino a mezzanotte, presso il Giardino Liberato di Materdei (Salita San Raffaele 3, Scopri di più

Reiekta, il progetto di Autiero allo Scotto Jonno

Reiekta project, Ideato da Alessia Autiero, giovane fashion designer e illustratrice campana, è un progetto che nasce dalla forte necessità Scopri di più

Convegno alla Multicenter school di Pozzuoli con Istituzioni, imprenditori, mondo dell’Università e della formazione

“Siamo quasi pronti per la delibera sulle DMO, le Destination management organization, entità che attraverso le diverse professionalità che le Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta