Francesco Ciotola, il nuovo fenomeno napoletano su TikTok che assolve tutti

«T’aggiu assolto puru a te» Francesco Ciotola, con questo monito ormai virale che chiude le sue performance di denuncia, è diventato un tiktoker  di successo. Sulla piattaforma cinese ha raggiunto 250 mila follower e una quantità notevole di like e visualizzazioni con i suoi originali video. Un creator che per molti farà parlare anche in futuro. Nato a Napoli, dove vive e lavora, Francesco Ciotola si è formato come attore autodidatta, grazie al suo spirito onnivoro e curioso. La sua ispirazione creativa trova realizzazione in una teatralità innata, volutamente esasperata, capace di sorprendere, inquietare, evocare. Ma cosa fa, esattamente, nei suoi TikTok? Lo spiega Francesca Londino, curatrice d’arte e direttrice creativa: «Attraverso una rielaborazione, tutta sua, della cosiddetta poesia improvvisata Francesco Ciotola utilizza lo spazio urbano e i social come un palcoscenico, inventando nuovi luoghi di ascolto. Le sue parole impetuose, folgoranti e taglienti come moniti rimbombano nell’eco dei cimiteri e dei quartieri periferici di Napoli, toccando temi come le contraddizioni umane o i paradossi della macchina del mondo, tra ironia e tragedia. Sincero fino alla brutalità, in lite perenne con le ingiustizie, trapassa gli schermi dei cellulari e arriva dritto al punto con la “lingua” napoletana che si presta da sempre a una comunicazione passionale e immediata».

 

@francescociotola_off89

#viralvideos #neiperte #perteeee #perte #onlyinmycalvins #foryou

♬ suono originale – Ciotola Francesco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Eduardo mio. Maestro di vita e di palcoscenico, sabato 9 e domenica 10 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli

Lina Sastri torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) per omaggiare Eduardo De Filippo. Sarà in scena Scopri di più

Forestàte Fringe Frame, residenza artistica dell’Ass. Culturale PrimoPiano – Mostra domenica 15 dicembre. Borgo Foresta

‘Ogni ordine svanisce’ è la mostra che domenica 15 dicembre 2024 dalle 10:00 alle 13:00 inaugurerà Forestàte Fringe Frame presso lo spazio dedicato alle Scopri di più

Napoli. Sabato 7 dicembre “Art or Sound” nel chiostro di FOQUS ai Quartieri Spagnoli

Danza performativa, musica e arte contemporanea nel cuore dei Quartieri Spagnoli: sabato 7 dicembre, nella grande corte cinquecentesca di FOQUS, Scopri di più

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA torna dal vivo

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA torna dal vivo: Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina annunciano oggi le date del tour nei club Scopri di più

Villa Domi, al via i percorsi di gusto

Partito il nuovo format di incontri con le eccellenze dell’agroalimentare Villani Salumi protagonista del primo appuntamento Al via a Napoli Scopri di più

Reiekta, il progetto di Autiero allo Scotto Jonno

Reiekta project, Ideato da Alessia Autiero, giovane fashion designer e illustratrice campana, è un progetto che nasce dalla forte necessità Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta