La pizza di Pompei, il punto di vista di Vesi

“Il ritrovamento a Pompei di un affresco risalente a 2000 anni fa ci dimostra semplicemente la pizza faceva già parte della dieta dei romani”. Con queste parole Giuseppe Vesi, chef pizzaiolo protagonista di alcune battaglie che hanno messo al centro della produzione di pizza il ritorno alla qualità e alle origini, ha commentato lo straordinario rinvenimento di cui si è avuta notizia in questi giorni. “Quella di Pompei non è la sola testimonianza della presenza di quella pietanza sulle tavole dei Romani. Alcune testimonianze parlano, per esempio, di un cibo che chiamavano pinsa, che tra l’altro utilizzava anche farina di frumento, un prodotto non raffinato, oggi tornato in auge. La focaccia, ad esempio, era consumata dai soldati romani, che avevano bisogno di pasti energetici e sostanziosi. Anche la presenza di tantissimi forni e fornai per le strade delle città ci riporta l’idea dei prodotti molto simili a quelli che conosciamo oggi”. Numerosissime le rappresentazioni, anche in altri affreschi e altre raffigurazioni, tra mito, storia e leggenda, di questo prodotto, che è tutto sommato una della pietanze più semplici da preparare. “I napoletani hanno capito, con il tempo, – prosegue Vesi – la duttilità e la commerciabilità della pizza, che è arrivata a noi, dopo tantissime evoluzioni che la storia ci ha fatto conoscere, fino ad arrivare ai giorni nostri, nella sua versione gourmet”. Sono passati oltre 2000 anni, la campagna di scavi pompeiana che sta facendo emergere tesori inestimabili continua, chissà che non possa riservare ulteriori sorprese. 

Altri articoli da non perdere
Premio AVEDISCO: cinque eccellenze campane brillano nella vendita diretta

Anche quest’anno la 29ª edizione del Premio Nazionale AVEDISCO celebra le storie di successo e impegno nel settore della Vendita Diretta, riconoscendo Scopri di più

Novella 2000 Party Night, si parte dal 24 maggio a Licola

Parte dal Sohara Luxury Club di Licola il Novella 2000 Party Night Tour 2024. La prima tappa del ciclo di Scopri di più

Hasbro Pulse annuncia 38 nuovi prodotti dei suoi marchi iconici al Pulse Con 2023!
Hasbro Pulse annuncia 38 nuovi prodotti dei suoi marchi iconici al Pulse Con 2023!

Milano, 25 settembre 2023: Hasbro Pulse, la destinazione definitiva di Hasbro per collezionisti ed appassionati, ha appena rivelato 38 nuovi entusiasmanti prodotti dei Scopri di più

Vinicio Capossela | Con i tasti che ci abbiamo – Tredici canzoni urgenti al Teatro Augusteo
Vinicio Capossela

Giovedì 12 ottobre alle ore 21.00 il Teatro Augusteo di Napoli ha il piacere di accogliere Vinicio Capossela, di nuovo Scopri di più

VESUVIUS, è in mostra il progetto di Vincenzo Gargiulo

La mostra intitolata “VESUVIUS” è un progetto di Vincenzo Gargiulo, docente di discipline grafiche e multimediali, attivo da decenni nel Scopri di più

Cantine Tora presenta Kissòs Vintage Collection. Una degustazione memorabile di 5 annate
F

Cantine Tora presenta la Vintage Collection di Kissòs, il vino che da sempre rappresenta il terroir e la ricerca dell’azienda: Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta