Lido per mari unici, il 26 giugno al CTF

Lido per mari unici, il 26 giugno al CTF

Il prossimo 26 giugno ore 20 Presso il Teatro Trianon  Viviani, nell’ambito del “Campania Teatro Festival”, sezione Osservatorio, andrà in scena in prima assoluta lo spettacolo teatrale dal titolo “Lido per mari unici”, scritto, diretto e interpretato da Francesca Morgante.

Ambientato in un sogno, “Lido per mari unici” è un racconto che si sviluppa tra due dimensioni. È un viaggio al confine tra il quotidiano/reale e il sogno/immateriale. Azioni, pensieri e personaggi che si materializzano su una spiaggia onirica, nel periodo estivo.

La protagonista, trentenne di origini napoletane dopo una giornata difficile si reca a casa della nonna e lì si addormenta. In sogno rivive gli incontri più significativi della sua crescita ed incontra personaggi che hanno a che fare, nella sua mente, con l’estate.

Ogni personaggio raccontato, collocato in una distorsione temporale tra il sonno e la veglia, fa parte del suo mondo interiore composto da ricordi ed incontri. Ciascun racconto si affaccia nel sogno incarnato nelle varie figure che appaiono e scompaiono, quai a creare un percorso verso l’esorcizzazione della sofferenza interiore e dalla “gabbia” che opprime la sua esistenza. Un sogno che racconta ciò che è rimasto nell’inconscio, che riappare e si trasforma verso una nuova evoluzione della propria emotività.

 

Aiuto regia: Angela Rosa D’Auria Scene: Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone

Ideazione e realizzazione costume: Luciana Donadio Light designer: Sebastiano Cautiero Musiche: Ivo Parlati

Illustrazione locandina a cura di Simona Fredella

Grafica: Francesco Luongo

 Voice off: Luca Lombardi

Ufficio stampa: Fulvia Serpico

Produzione esecutiva: Progetto Sonora

Produzione artistica: Progetto L’Ait

INFO: mail: [email protected]

DOVE ACQUISTARE
∙ online sul sito ufficiale   Biglietteria – Campania Teatro Festival 2023

. nella pagina del programma Edizione 2023 – Campania Teatro Festival
∙ online sul sito etes.it
. presso i punti vendita autorizzati consultabili sul sito https://www.etes.it/retailers/find
∙ presso i luoghi di spettacolo, previa disponibilità (a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento; in regione a partire da due ore prima)

BIGLIETTI
intero € 8
ridotto under 30 e over 65 € 5
letteratura € 5
osservatorio scuole € 5
cinema gratuito con prenotazione
gratuito
 riservato ai diversamente abili con un accompagnatore e pensionati titolari di assegno social

Altri articoli da non perdere
A Napoli la quarta edizione del CAMMINO LETTERARIO ITALIANO

È partito lo scorso 26 agosto da Catignano, in provincia di Pescara, il quarto Cammino Letterario Italiano, promosso e organizzato da Alessio Scopri di più

Dal 10 al 19 novembre, al teatro Augusteo di Napoli sarà in scena lo spettacolo “Uomo e Galantuomo”
Dal 10 al 19 novembre, al teatro Augusteo di Napoli sarà in scena lo spettacolo “Uomo e Galantuomo”

Dal 10 al 19 novembre, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263), sarà in scena lo spettacolo “Uomo Scopri di più

I primi 40 anni di Rosolino sul lungomare di Napoli

Dal famoso rigatone di chef Napolitano allo spaghettone “rosolino” di chef Iermano Maradona, Ornella Vanoni, Peppino Di Capri, calciatori, politici, magistrati, tutti i grandi hanno cenato da Antonio Rosolino, che Scopri di più

Capri Extravaganza, presentata la nuova collezione di Daniela Danesi

Asimmetrie fluide e fogge austere o sensuali, finanche orientali, tessuti impalpabili, sinuosi, quasi liquidi o più strutturati e plissè, superfici Scopri di più

Pizza: una tradizione familiare gustosa | Pizza Tales (Pizza Village)

Pizza Tales, l'appuntamento di lunedì 17 sarà dedicato al valore della pizza in famiglia  Una serata dedicata alla famiglia e Scopri di più

Il 19 marzo una parata di stelle al Palapartenope per il memorial dedicato a Pino Daniele

Il 19 marzo alle ore 21, per il decimo anno al Palapartenope si terrà il memorial dedicato a Pino Daniele Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta